Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Scrittori di Paradisola
 Ho fatto 13!!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ziama Inserito il - 20/06/2008 : 16:37:17
PRIMA PARTE.

Arrivo a Spokane.

Era il 20 giugno del 1995.
Lavorai duro tutti i mesi precedenti per riuscire a mettere qualche soldo da parte.
Il biglietto per l’America costava allora la bellezza di un milione e cinquecentomila lire.
Nonostante tutto, nonostante i miei sforzi...una volta pagato l’affitto, le bollette e tutte le spese varie...alla fine del mese non rimaneva poi cosi tanto da potermi permettere un costo simile.
Mi ricordai allora di quelle cinquantamila lire che mia zia aveva “simbolicamente” depositato in un conto postale alla mia nascita.
Le chiesi i dati del conto e scopri’ che dopo 27 anni i soldi si erano trasformati in poco piu di duecentomila lire.
Era esattamente cio’ che mi mancava... e le chiesi se le sarebbe dispiaciuto se li usassi per acquistare il mio biglietto.
“Quei soldi erano per te una volta diventata adulta. L’intento era quello che tu li usassi per realizzare uno dei tuoi sogni. Non sono tanti, ma e’ sempre qualcosa”.

Fu cosi che quella mattina, quel 20 giugno di 13 anni fa, salutai i miei genitori e nonostate l’emozione per l’avventura che mi si presentava davanti, partivo col magone perche conoscevo la loro tristezza e la loro preoccupazione.
Dissi a mia madre “Parto comunque, ma preferirei farlo con la tua benedizione” mentre lei si asciugava le lacrime.

Prima tappa l’areoporto di Newark. Conoscevo un po’ d’inglese per averlo studiato a scuola e sapevo sarei riuscita a farmi capire in caso di necessita’.
Effettivamente ogni volta che chiedevo indicazioni, la gente capiva cio’ che intendevo dire e mi rispondeva prontamente. Il problema era che io non riuscivo a capire loro!!!
In viaggio con me, una signora del mio paese che andava a trovare il figlio in America e il cui figlio fu proprio colui a cui mi rivolsi per aiutarmi a trovare una sistemazione e qualcosa da fare durante i miei tre mesi di permanenza.
Lei poverina, si fidava ciecamente di me, dato che sembravo cosi sicura del fatto mio.
Fortunatamente avevamo cinque ore di sosta in aeroporto prima di prendere il nostro volo per Chicago e dopo qualche ora riusci’ a capire dove dovevo andare per trovare il terminal giusto (dall’altra parte dell’aeroporto ...tanto che dovemmo prendere un pullman per spostarci!).
Dopo un’ora di sosta a Chicago, l’ultima parte del viaggio ci porto’ finalmente a Spokane, nello stato di Washington.
Li avrei dovuto occuparmi di due bambine, gemelline di appena due anni e mezzo, dato che i genitori erano occupatissimi nelle loro attivita’ (insieme mandavano avanti due ristoranti e lui la mattina usciva alle 4 per svolgere anche il suo lavoro di trasportatore) e avevano bisogno di qualcuno che badasse alle piccole durante la loro assenza.
In cambio avrei ricevuto vitto, alloggio e una piccola paga settimanale in modo da riuscire ad avere una certa indipendenza economica.
Ricordo ancora la prima volta che incontrai le mie bambine...Jessica Ann e Savannah Marie. Erano vestite uguali; pantalone azzurro, scarpe da tennis dell’adidas e un cardigan bianco con delle striscie tutte colorate all’altezza del petto.
Parlavano, parlavano, penso mi stessero facendo pure delle domande mentre io rimanevo a guardarle allibita.....Il mio inglese continuava a peggiorare e se sino a un giorno prima riuscivo a capire qualche parola, da quel momento in poi mi resi conto che la mia mente era completamente “ripulita” da qualsiasi conoscenza credevo di avere. Beh...effettivamente la mia padronanza della lingua era veramente limitata, come ebbi modo di constatare nei giorni a seguire, ma mi resi conto che cosi era anche per le bambine...che non parlavano inglese, ma una sorta di linguaggio “gemellare” che solo loro riuscivano a capire.
Inizio’ cosi il nostro cammino insieme nell’apprendimento di questa lingua “straniera” a tutte noi.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fiore Sardo Inserito il - 04/05/2010 : 08:05:15
Beh vedi, sono entrato in questo sito proprio per caso perchè cercavo qualche notizia in più sulla Sardegna.
Avendo visto che c'è parecchia attività letteraria dalle Vostre parti, mi sono fatto un giretto nella zona del forum riservata agli scrittori, e così ho trovato il Tuo racconto.
Saluti
ziama Inserito il - 28/04/2010 : 14:07:24
Fiore Sardo ha scritto:

Ciao,
ho letto d'un fiato il Tuo racconto, voglio solo farTi i complimenti, è veloce, avvincente, interessante.
Brava!
Ciao e in bocca al lupo



Ma grazie!! Ogni tanto questo topic riaffiora!!!
Sono felice di sapere che ti e' piaciuto!!!
Fiore Sardo Inserito il - 27/04/2010 : 18:13:37
Ciao,
ho letto d'un fiato il Tuo racconto, voglio solo farTi i complimenti, è veloce, avvincente, interessante.
Brava!
Ciao e in bocca al lupo
laier Inserito il - 12/09/2009 : 18:49:47
tranquilla babi...
lìautrice mi da una copia gratis...anche perchè i prossimi capitoli dobbiamo scriverli insieme....
babi81 Inserito il - 12/09/2009 : 18:07:55
Marco, per soli 20€ puoi comprarti una copia del libro, da poter rileggere ogni volta che vuoi!
ziama Inserito il - 12/09/2009 : 15:27:57
Marcolino....ed io convinta che tu avessi gia' letto tutto da tempo!
Devono essere i nuovi sentimenti che ti hanno fatto trovare la pazienza di leggerti le 20 pagine!

laier Inserito il - 11/09/2009 : 19:51:51
Ziama, un pò mi vergogno a scriverlo...
oggi per la prima volta ho letto il tuo racconto...
è veramente bellissimo!!!!!
mi hai fatto un pò sognare, io sono tra quelli che non hanno avuto il coraggio di partire da un "mondo" che spesso mi stava stretto
per tanti motivi ho trovato il coraggio di restare e coltivare i miei sogni qui, pazienza se non si avvereranno
come dici tu, la vita vale la pena di essere vissuta...con gioie e dolori!
mi hai dimostrato ancora una volta quanto tu sia GRANDEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!
spero di leggere presto altri pezzi di american dream

ps: tra tutte le cose divertenti ne scelgo 2 che mi hanno fatto morire...
1) i semi di mm's...
2) lo scoiattolo scambiato per una grande merdona....
tua mamma è semplicemente MITICA!!!!!!!e naturalmente non poteva non avere un compagno di vita fantastico come tuo padre!!!!
grazie!!!!
euneada Inserito il - 24/08/2008 : 18:14:21
babi81 ha scritto:

Per ora ne ha venduto solo due copie, di cui una ce l'ho io e una ce l'ha ziama... però pare che ci sarà bisogno di una ristampa, per lo meno per le librerie di Senorbì!!!


o picciocheddasa ... mi prenoto x l'acquistoooooooo !!!!!

Euneada
babi81 Inserito il - 20/08/2008 : 19:02:39
ziama ha scritto:

Diaderusu.....
oh Babi....ne ho gia' una ventina prenotate....ma non so se hanno capito che bisogna pagarle......anche perche' ormai il libro lo hanno letto!!!!!
Mi sa che ci organizziamo una copia "integrale" riveduta e corretta e ci diamo davvero agli affari qui!
Che ne dici???


Si può fare... al massimo possiamo anche farlo uscire in edizione economica!!! Poi possiamo espandere il mercato anche in America, al massimo lo traduci!!!
alepazzi Inserito il - 19/08/2008 : 21:27:11
vai a scrivere, che noi aspettiamo il best seller....
ziama Inserito il - 19/08/2008 : 19:55:29
Diaderusu.....
oh Babi....ne ho gia' una ventina prenotate....ma non so se hanno capito che bisogna pagarle......anche perche' ormai il libro lo hanno letto!!!!!
Mi sa che ci organizziamo una copia "integrale" riveduta e corretta e ci diamo davvero agli affari qui!
Che ne dici???
babi81 Inserito il - 19/08/2008 : 19:52:56
Accidenti, mi sa che qui ci stanno fregando tutti... ora so cosa provano gli autori dei miei libri universitari quando glieli fotocopio!!!

Lo sapevo, ne avrei dovuto fare più copie, avremmo fatto l'affare!!!
ziama Inserito il - 19/08/2008 : 19:38:33
Babi.....
il libro e' andato a ruba!!
Cazzzzz...l'avessimo saputo prima altro che due copie (una delle quali e' ancora in quel di Senorbi..!!!!!!) .....saremo diventate quasi ricche ora...
Invece se lo stanno leggendo tutti A GRATISE!!!!!!!!!!!!!
Bisognera' porre rimedio a questa situazione!
Ho detto ai miei che d'ora in poi chi lo vuole leggere dovra' versare un contributo di cinque euro.....visto che risparmiano di pagare il prezzo di copertina di ben 20 Euro!!!!!!!!!!
Signora editrice.....cosa possiamo fare?????
babi81 Inserito il - 19/08/2008 : 19:29:06
Per ora ne ha venduto solo due copie, di cui una ce l'ho io e una ce l'ha ziama... però pare che ci sarà bisogno di una ristampa, per lo meno per le librerie di Senorbì!!!
Antoi Inserito il - 19/08/2008 : 16:24:14
dobbiamo aver fede, aspettare.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000