Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: L’Alta Marmilla, terra dell’oro nero dell’antichità: l’ossidiana, lo scuro vetro vulcanico tanto prezioso per i nostri antenati del neolitico. Facilmente raggiungibile ma ancora sconosciuta: un viaggio tra natura, storia e tradizioni.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Scrittori di Paradisola
 Le poesie di Renato Porcu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Sandro Inserito il - 03/11/2007 : 21:41:56
Stavolta, nell'anonimato c'è un grande artista e scrittore, le sue opere, comprese le poesie in rima, coinvolgono ed interessano, il loro significato richiama l'attenzione del lettore fino acché quest'ultimo s'arrende al cospetto delle opere di un grande, che però non ha mezzi per farle conoscere e pubblicarle e continua nell'anonimato; ma, continua anche a scrivere -

Sandro
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
UtBlocc Inserito il - 15/10/2008 : 18:08:53
Renato? Aspetto le tue poesie
Nokia Inserito il - 15/10/2008 : 17:44:47

Volevo ringraziare Sandro per i bei complimenti che ha riservato per Renato,e concordo con lui in tutto ciò che ha scritto.
Renato...ferroviere in pensione si è dedicato alla poesia e all'hobby dell'artigianato sardo.
Le sue opere realizzate completamente a mano hanno affascinato tanti visitatori di alcune sagre alla quale lui si reca periodicamente.ed è stato intervistato varie volte da videolina e le sue opere sono state ammirate da linea blu della RAI

Come ha precedentemente scritto il moderatore baballotto,le sue poesie sono state scritte solamente nel sito del gruppo folk di Villamassargia,come potete osservare ne sono state pubblicate solamente 3
http://xoomer.alice.it/gfolkpilar/s...poesia1.html
http://xoomer.alice.it/gfolkpilar/s...poesia2.html
http://xoomer.alice.it/gfolkpilar/s...oesia15.html

Per farsi conoscere,vorrebbe entrare a far parte del mondo del web,ma il suo poco tempo che ha a disposizione quotidianamente non glielo permette,perciò vorrei offrirmi io nel cercare di aiutarlo con la speranza che il suo sogno si possa realizzare.
Ringrazio baballotto per essersi offerto personalmente,di poter dedicare uno spazio speciale alle opere di Renato.
Se l'offerta e ancora valida gradirei dei dettagli su come effettuare la realizzazione di questa pagina.
Un saluto....Milena la figlia di Renato.
Baballotto Inserito il - 04/11/2007 : 22:18:44
Ciao Sandro, penso (conoscendola) che Adelasia intendeva dire che il nostro è un modesto forum fatto di tanti amici e conoscenti che amano tutto ciò che riguarda la Sardegna e i suoi personaggi, magari fossimo un grosso editore, Saremmo ben felici di realizzare il gran desiderio. Ho avuto modo di leggerle sul sito del gruppo folk di villamassargia e se da ciò che scrive traspare l'uomo che è, gli auguro tutto quello che di più bello c'è al mondo e se anche noi come www.paradisola.it e www.gentedisardegna.it possiamo contribuire a realizzare il suo sogno, saremo estremamente onorati di essere partecipi, gli daremo tutto lo spazio che gli serve, se ci dovesse essere bisogno di una mano per impaginare, per creargli uno spazio speciale o altro, sarò orgoglioso di poterlo fare personalmente. Tu prova a proporglielo, digli che non c'è nessunussimo problema per farlo, anzi.
Fagli sapere questo e diglielo che da quando tu hai messo questo post molte persone hanno avuto il piacere di leggerlo e di aprezzarlo....
E se posso... mandagli pure i nostri saluti...
Grazie di avercelo fatto conoscere e a presto
ciao
Baballotto
Sandro Inserito il - 04/11/2007 : 21:55:48
Ciao, Adelasia, pienamente in linea con quanto da te chiarito - vi spiego, Renato Porcu è un uomo che non usa il PC e per caso, incontrato in una sagra mi ha parlato delle sue poesie, perchè gliele ordinassi e gli dicessi se potevano essere pubblicate o no - ho risposto di si, ma che non sapevo a chi indirizzarlo - poi mi ha anche detto che il suo obiettivo non era quello di lucrarci; l'importante per lui era pubblicare le sue opere - francamente senza nessun altro tipo di obiettivo ne ho parlato in questo forum - proverò a parlargliene e se qualche suo figlio vorrà seguirlo con piacere vi manderà le sue poesie - tutto qua -

Sandro
Adelasia Inserito il - 04/11/2007 : 00:44:55
Sandro, il tuo è un appello/richiesta che questo forum non contempla...Tra l'altro la sezione "scrittori di Paradisola" è riservata agli iscritti del forum che avessero piacere riportarvi qualcosa di ciò che hanno scritto: se Renato Porcu volesse, potrebbe farci conoscere in questo modo le sue poesie.

Sarà ospite gradito: non troverà editori, ma persone che sanno apprezzare sì...il che, concedimi, non è poco!
Sandro Inserito il - 03/11/2007 : 22:04:17
Nel bel centro del sud-ovest sardo, Villamassargia, vive ed opera Renato Porcu, che quando avverte la necessita di staccare la spina dal suo piccolo e personale laboratorio hobbystico, scrive con passione e amore le poesie in rima baciata, alternata etc. - fra le sue opere manuali possiamo ricordare la più grande candela a carburo realizzata a livello hobbystico, in acciao inox, curata nei minimi particolari, uno strano coltello a mò di uomo artigiano che da solo si affila la lama, in una macchina autonomamente funzionamente, un aratro ed un carro a buoi realizzati sempre in acciaio, senza trascurare in nessun modo e nessuna misura i più piccoli particolari - guardando le opere e leggendo le poesie di Renato è semplicissimo rendersi conto di trovarsi davanti un uomo dalle qualità artistiche e poestiche di grande valore e prestigio -
Renato, da sempre desidera un editore per le sue poesie ed hobbysti che riconoscano realmente l'autentico valore delle sue opere - ci saranno persone che possano dedicare un tantino di attenzione alle opere dell'ingegno di Renato?

Sandro

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000