Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Seulo - Sa Stiddiosa. Dall'alto di una parete calcarea a picco sul Flumendosa, coperta da delicati Capelvenere, le acque di una sorgente cadono a pioggia, creando ai primi raggi solari un suggestivo fenomeno di iridescenza.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Frammenti di storia di Sardegna
 sulla bandiera sarda:domanda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
guilcier Inserito il - 04/06/2007 : 13:50:33
mi è stato spiegato il significato della fascia nera che borda la bandiera sarda, ma ho forti dubbi sulla attendibilità della fonte. Ho notato che la bandiera ufficiale della regione Sardegna non è bordata da nessun colore, eppure ho visto in altre parti e sono sicuro dell'esistenza della bandiera bordata di nero. Qualcuno mi spiega il significato della bordatura? Grazie

Minnìa
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
28aprili1794 Inserito il - 09/06/2007 : 12:05:20
Si guilcer il mio nik e' in onore di quel glorioso 28aprile1794.
Uno di questi giorni se ho un po' di tempo scrivo qualcosa su quella giornata.
quattromori Inserito il - 08/06/2007 : 00:06:02
da buoni sardi ci siamo capiti, aprili

________________________
www.bandierasarda.it
www.chiesecampestri.it
www.viaggioinsardegna.it
guilcier Inserito il - 07/06/2007 : 20:34:13
ma il tuo nik è in onore della cacciata dei piemontesi, ovvero la data della ribellione dei sardi all'esercito di occupazione piemontese?

Minnìa
28aprili1794 Inserito il - 07/06/2007 : 10:02:59
Mi sono spiegato male, non parlo della storia della bandiera che sappiamo che arriva in Sardegna moooooooooooooooooooolto prima,in un post parlo di questo argomento e sul fatto che forse era uno stemma templare quindi ancora piu' antica di quello che sappiamo sugli aragonesi e sulla vittoria sui mori etc.
Prima del 1921 il popolo non ne conosceva l'esistenza, ma lo stemma c'era eccome, cuau perou.
Molti non conoscono nemmeno lo stemma dell'albero deradicato, ci ha pensato l'irs ad usarlo come simbolo e forse oggi come nel 1921 molti piu' sardi ne conoscono il significato.
ciao e scusa il mio italiano


quattromori Inserito il - 07/06/2007 : 06:33:51
caro 28aprili, mi sembra di capire che tu sostieni che lo stemma dei quattro mori, appare per la prima volta nel 1921? Se sostieni ciò,
non è assolutamente così: la sua storia è molto più antica e ti invito a vedere il sito www.bandierasarda.it ma non per fare pubblicità a me, giusto per mera informazione. oppure ti invito a leggere, come suggerisce provvidenzialmente l'amico bakis, la ricerca di barbara fois, che allo stato attuale è una delle studiose più serie, insieme a luisa d'arienzo, della discussione sulla bandiera sarda.

Sulla bordatura nera, nel sito bandierasarda non c'è alcun riferimento perchè è mia intenzione non dare alcuno spazio alla politica. E' probabilmente, anzi sicuramente esatto, come ci fa sapere 28aprili, che è lo stemma del partito sardo d'azione e prendo ovviamente per buono il significato del lutto, anche perchè non ho mai avuto modo di approfondire questo aspetto.
Ringrazio tutti voi per i contributi e le segnalazioni, che permettono anche a me di avere maggiori conoscenze sulla questione

________________________
www.bandierasarda.it
www.chiesecampestri.it
www.viaggioinsardegna.it
guilcier Inserito il - 05/06/2007 : 15:05:55
grazie sei stato molto gentile .....alcune delle cose che hai detto non le conoscevo e perciò ti sono molto grato......Grazie 28aprili1794
a mentzus biere......

Minnìa
28aprili1794 Inserito il - 05/06/2007 : 14:13:41

Per Guilcer

La bandiera dei 4 mori in Sardegna appare per la prima col nascente psdaz che come tutti sanno e' un antico partito che risale al 17 aprile del 1921, fondato da Lussu e Bellieni e altri che non ricordo, era l'associazione dei reduci di guerra del 15-18 trasformato in partito. Adottano come simbolo i 4 mori ( Il popolo prima di allora non ne conosceva l'esistenza) bendati negli occhi che guardano a sinistra
o meglio guardano l'asta, la bandiera e' quadrata e non rettangolare, e bordata di nero, il bordo nero e' il lutto per i 19.000 sardi caduti.
Quando Lussu spacca il partito in due e fonda il psdaz socialista sostituisce il bordo nero col rosso, e quindi 2 psdaz 2 bandiere.
Solo successivamente la regione adotta come simbolo i 4 mori togliendo il bordo nero e mettendola rettangolare, poi ancora modificata con i mori che guardano fuori rispetto all'asta e' con la benda sulla fronte.
ciao spero di aver soddisfatto la tua curiosita' e di altri.

guilcier Inserito il - 04/06/2007 : 21:35:55
tutto ciò che parla di sardegna mi piace, lo cercherò, anche se nel sito che mi ha indicato Ophrys spero di trovare quanto cerco...
Che poi la mia curiosità era sul fatto tanto tempo fa mi dissero che il bordo nero molto pronunciato sulla bandiera era quella del PSD'Az e che quel bordo era il lutto che il popolo sardo manteneva fino al completo riscatto della propria autonomia economica, legislativa, da parte dell'Italia.
Poichè però la mia fonte di informazione non presentava sufficiente attendibilità mi è venuto in mente di approfondire la cosa. Comunque grazie Ophrys e grazie Bakis

Minnìa
Bakis Inserito il - 04/06/2007 : 21:20:54
Guilcier,ho di Barbara Fois un quadernetto'“lo stemma dei quattro mori,breve storia dell’emblema dei sardi”,sono circa 60 pag editi dalla delfino editoreche la nuova sardegna aveva allegato anni al giornale,davvero molto interessante, se t’interessa …
guilcier Inserito il - 04/06/2007 : 20:50:09
Hai ragione Ophrys, nelle foto di quella pagina si vedono le bandiere bordate di nero e il bordo molto grosso.
Proverò ad approfondire in quella pagina, chissà se trovo le motivazioni di quella bordatura

Minnìa
ophrys Inserito il - 04/06/2007 : 20:34:22
Ciao Guilcier, prova a visitare il sito
http://www.sitos.regione.sardegna.i...liana_13.htm
...forse qualcosa per appagare la tua curiosità...la trovi...



ophrys
guilcier Inserito il - 04/06/2007 : 17:08:09
sono entrato nel sito http://www.bandierasarda.it/ e ho letto QUASI tutto, senza trovare la soluzione al mio problema, e se qualcuno più attento di me lo trova io lo ringrazio
Comunque ho trovato su indicazione di una paradisolana sul sito della regione sarda alcune indicazioni interessanti
http://www.regione.sardegna.it/docu...13101228.pdf
ma sempre non soddisfacenti il mio quesito, infatti mi riferisco a un bordo nero spesso e non certo a un tratto di matita

Minnìa
Monteferru Inserito il - 04/06/2007 : 15:32:57
Vai sul sito di Quattrromori www.bandierasarda.it e trovi tutta la storia.

Maurizio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000