Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Orgosolo - è un comune della provincia di Nuoro, nella regione della Barbagia di Ollolai. Il paese, immerso nel cuore del Supramonte, è caratterizzato da uno spettacolare paesaggio naturale, da costumi di gran fascino e dai tipici murales che abbelliscono e arricchiscono i muri delle case illustrando le problematiche vecchie e nuove di un popolo legato alla pastorizia e all'agricoltura.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Finalmente!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Turritano Inserito il - 01/12/2011 : 20:06:28
Quella di ieri, 30 Novembre 2011 è una data storica:
Finalmente l' ENCI, a Milano, ha riconosciuto ufficialmente l'esistenza del CANE FONNESE


La Commissione (dei massimi rappresentanti) dell’ENCI si è riunita a Milano ed ha sancito in via definitiva il Riconoscimento Ufficiale della Razza del Cane Fonnese.
Non possiamo che essere soddisfatti visto che la Sardegna, dove come è noto, è ben documentata l’esistenza di cani simili al “Fonnese” attuale già nella preistoria (periodo pre-nuragico e nuragico), non aveva a livello ufficiale, nessuna razza canina. Tanto più che questa razza, solo una quindicina d’anni fa, era in pericolo di estinzione. Era un controsenso, che finalmente oggi è stato sanato. Le razzeitaliane fin'ora riconosciute erano, salvo errori, diciotto, adesso dovrebbero essere 19.
Un ringraziamento va a tutti quelli che, come il sottoscritto, in tutti questi anni hanno contribuito a salvaguardare e diffondere la razza e, in particolare, ai ricercatori della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Sassari che con passione ed abnegazione hanno preso a cuore il giusto riconoscimento di questa Nostra incomparabile Razza.
Saludos a totu cum amistade
Turritano
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
DedaloNur Inserito il - 04/12/2011 : 23:24:53
Turritano ha scritto:
Poi sarà la volta del Levriero Sardo
Turritano



secondo te il riconoscimento del levriero sarà spedito?

e il dogo?
Turritano Inserito il - 04/12/2011 : 23:04:48
Grazie Dedalo, Anto, Tuco, Lucio per i complimenti riguardo alla piccola parte che ho avuto anch'io per il riconoscimento di questa Nostra razza

Devo fare una piccola aggiunta a quanto già detto.
Dunque, il Comitato Tecnico dell'ENCI si è riunito il 30.11.11 per decidere su alcune proposte di riconoscimento. Infatti, la richiesta di riconoscimento, oltre a quella per il Cane Fonnese, era stata presentata anche da parte di associazioni di razze canine di altre regioni d'Italia. Nell'occasione solo il Cane Fonnese è stato giudicato positivamente e ammesso, all'unanimità. Le altre sono state respinte. Questo è un punto di non ritorno: ormai il consenso è irrevocabile.
Comunque, per vedere il Cane Fonnese scritto accanto alle altre razze italiane riconosciute ufficialmente, dovremo aspettare che la burocrazia faccia il suo corso. Un po' come quando il Consiglio di Classe decide la promozione di un alunno. La decisione approvata viene messa a verbale e, da quel momento è irrevocabile, però perché l'alunno abbia la pagella, bisogna che tutto passi alla segreteria, dove si procede a mandare avanti tutta la procedure: protocollare, preparare il registro ecc. ecc. e, infine, la pagella viene consegnata al ragazzo. Insomma, la burocrazia richiede sempre il suo tempo.
Adesso, completezza, allego l'elenco delle 14 Razze Italiane finora riconosciute:

Pastore Bergamasco, Maltese, Bolognese, Pastore Maremmano/Abruzzese, Bracco Italiano, Mastino Napoletano, Cirneco dell’Etna, Segugio italiano a pelo raso, Segugio italiano a pelo forte, Cane Corso, Lagotto romagnolo, Spinone, Piccolo levriero italiano, Volpino italiano,
a cui va aggiunta quella del CANE FONNESE
Poi sarà la volta del Levriero Sardo
Turritano
lucio Inserito il - 04/12/2011 : 19:38:01
Una gran bella notizia: Complimenti anche a te, Turritano, che ti sei impegnato tanto. Chissà se si riuscirà a salvare qualche altra razza nostrana.
Tuco Inserito il - 03/12/2011 : 15:04:27
Sono anch'io contento della notizia, era ora! Complimenti anche da parte mia a Turritano per essersi impegnato per questo riconoscimento e per averci sempre tenuti al corrente
Anto Inserito il - 02/12/2011 : 18:35:37
Io adoro tutti i cani....con questo riconoscimento al fonnese mi auguro che siano amati tanto ma tanto di più. Ne sono davvero felice...congratulazioni a chi con amore ha portato a termine il progetto anto
Anche a te Turritano... che ci hai sempre informato di tutto..
DedaloNur Inserito il - 01/12/2011 : 23:57:33
Turritano ha scritto:

mi sembrava che fosse uno dei soliti provocatori che ogni tanto infestano il Forum.

ok... capisco..

Rispondo nel merito:
i vantaggi sono molteplici ma, semplificando, riduciamoli a due:
prima di tutto (ed è quello che più interessa al sottoscritto) è il valore morale che ne viene, in campo cinofilo, a tutta la Sardegna, insomma, una questione di "orgoglio nazionale".
Un'altro, come giustamente hai intuito tu, è una maggiore salvaguardia della razza
Sempre a tua disposizione per ulteriori spiegazioni
Turritano

ottimo allora...ma fanno politiche di salvaguardia attive? cioè..non è che ti danno solo il "diploma" per poi dirti "chi ha i cani se li gratti?!" o ancora " hai voluto la bicicletta.."

cmq siccome ogni vittoria è un punto di partenza più che un punto di arrivo: ora ti tocca l'operazione Dogo Sardo e Levriero
di nuovo complimenti
Turritano Inserito il - 01/12/2011 : 23:41:35
DedaloNur ha scritto:


non riesco a cogliere il senso della tua risposta... mica volevo polemizzare (su di che!?! sul riconoscimento di una razza canina?! ), la mia era solo la curiosità di chi non è del settore.

Oh, scusa Dedalo, la sbadataggine, non avevo visto che eri tu
mi sembrava che fosse uno dei soliti provocatori che ogni tanto infestano il Forum.
Rispondo nel merito:
i vantaggi sono molteplici ma, semplificando, riduciamoli a due:
prima di tutto (ed è quello che più interessa al sottoscritto) è il valore morale che ne viene, in campo cinofilo, a tutta la Sardegna, insomma, una questione di "orgoglio nazionale".
Un'altro, come giustamente hai intuito tu, è una maggiore salvaguardia della razza
Sempre a tua disposizione per ulteriori spiegazioni
Turritano
lorson Inserito il - 01/12/2011 : 23:19:51
....ottimo!
Sono contento per gli allevatori e per i proprietari. Un cane davvero interessante.
l.
DedaloNur Inserito il - 01/12/2011 : 23:18:42
Turritano ha scritto:
non ho alcuna intenzione di accettare ulteriori polemiche da chicchessia. Se ti interessa puoi sempre andare e documentarti
Turritano

non riesco a cogliere il senso della tua risposta... mica volevo polemizzare (su di che!?! sul riconoscimento di una razza canina?! ), la mia era solo la curiosità di chi non è del settore.

Turritano Inserito il - 01/12/2011 : 23:11:05
@ Lorson
Ciao, Lorson
Lo standard è già stato pubblicato: è una condizione "sine qua non" per riconoscere una razza.
Puoi andare a vedere qua: agraria@org.it

http://www.agraria.org/cani/cane-fonnese.htm

Turritano
Turritano Inserito il - 01/12/2011 : 23:00:18

complimenti Turritano
........

Grazie
Sui vantaggi o svantaggi, vedi tu. A me sembra intuitivo, comunque ognuno ha le sue opinioni. Io ti posso dire che se ne è già discuso ampiamente in altri topic (per es. il Cane Fonnese tra passato e futuro) non ho alcuna intenzione di accettare ulteriori polemiche da chicchessia. Se ti interessa puoi sempre andare e documentarti
Turritano
lorson Inserito il - 01/12/2011 : 22:02:07
...e quando verrà pubblicato lo standard?
l.
DedaloNur Inserito il - 01/12/2011 : 21:19:45
un brindisi anche qui:

complimenti Turritano

ma i spiegheresti quali sono i vantaggi del riconoscimento? più salvaguardia della specie?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000