Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella zona di Perfugas ( Sassari) e' stata ritrovata l'unica statua di "dea madre" preisorica dell'Isola e del Mediterraneo Occidentale che raffiguri una donna con bimbo in braccio. La bellissima statuetta, databile al Neolitico Medio ( circa 4000 a.c.) e' eposta al Museo Archeologico di Perfugas. Proviene da Sa Binza Manna ( Ploaghe), la più piccola statuina di" dea madre" del Mediterraneo.
L'idoletto, del tipo cruciforme, e' eseguito in terracotta, misura meno di 2 cm di altezza e, con l'ausilio di una lente piazzata nella vetrina che lo ospita, e' visibile presso il Museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Mamutzones di Samugheo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 09:19:24
Le maschere dei Mamutzones, (come quelle che ho potuto vedere fino adesso), mi sono piaciute tantissimo.
Il passo saltellante, (ho rischiato un piede..ma avrei sofferto in silenzio),
il suono delle "Trinitas" "Campaneddas", dei campanacci in bronzo o ottone....
anche loro con il volto annerito, il copricapo fatto di sughero rivestito di lana caprina e corredato da due splendide corna.












9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 17:27:36

è vero Ettore....
creano una magia unica...finchè non hanno finito tutto il loro rituale....
stavamo quasi in silenzio totale.....

p.s. mi ripeto, ma io le ho viste a luglio...pensa al caldo che hanno patito sotto le pelli...e il peso dei campanacci....
sono da ammirare....
pippo1 Inserito il - 28/01/2007 : 17:20:45
Veramente belle , mi ricordano l'uscita che hanno fatto a Dorgali la seconda quindicina di Giugno del 2005, è un'atmosfera Magica e significativa.

Ettore
Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 16:44:23

Adelasia, sono talmente belle da vedere che non sarei mai andata via!!!!!

per mia fortuna , c'era una signora che spiegava tutta la scena che si svolgeva, per ogni maschera che si presentava....
almeno così ho conosciuto qualcosa di più...ma non basta maiii!!!
vorrei vedere e vedere e vedere ancora....
Adelasia Inserito il - 28/01/2007 : 13:19:07
Lo so, mi ripeto... ma Barbaricina sta facendo davvero un bel regalo a noi e alle maschere sarde. Le sue foto sono splendide.
Bravissima, e grazie!
Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 10:32:38
grazie cara...

dovevi vedermi cambiare i rullini per l'occasione....(sono dia)
un tecnico della Ferrari avrebbe provato invidia!!!!
togli rullino....inserisci... avvolgimento automatico...macchina pronta per lo scatto.....36 pose finite in un attimo....evvvvvaaiiiiiii tutto da capo....
però che spettacolo!!!!!!!


Ela Inserito il - 28/01/2007 : 10:13:17
Barby che belle foto!!!!Ti promuoviamo report personale di Paradisola!!!!!!...



Mezus terra senza pane, que terra senza justitia

Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 09:26:02










Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 09:24:10








Barbaricina Inserito il - 28/01/2007 : 09:21:36

a terra c'è "S'Urtzu" ...."la bestia"

e vestito da un gabbano nero... "S'Omadore"








Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000