| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Nuragica | 
                Inserito il - 16/11/2007 : 15:12:40  
 
 
   Voglio raccontarvi una storia curiosa  che mi è capitata questa estate…
  Affacciata alla finestra, vedo in lontananza un signore  distinto,  camminava elegantemente e portava a tracolla una custodia  in pelle  nel quale si intuiva fosse contenta una chitarra.  Arrivato sotto la mia finestra, si ferma  un po’tituubante e mi chiede  :<< Scusi signora , saprebbe indicarmi un internet point  qua in zona?? >> Ed io a lui :<< ce ne dovrebbe essere uno qui  a due passi ma sicuramente  a quest’ora è chiuso!>>. Lo vedo molto preoccupato .. << Accc.. è  che avevo bisogno urgente di controllare la mia casella  di posta elettronica>> << Sardo?? >> faccio io.. E lui << Si sardissimo>>.. Cosi’   in un batter d’occhio ho pensato che avrei  potuto fargli controllare la  Sua casella dal mio pc..
  << senta se vuole puo’ usare il mio pc ho un collegamento LAN  molto veloce.. ci impieghera’ un attimo>>  E lui .. << ma no   lei è molto gentile, ma non voglio arecccarle nessun fastidio >> Ed io  << ma no  nessun problema..  chiedo a mio figlio di cederle un attimo il computer  >> E cosi’ è stato… è entrato in casa gli ho presentato mio figlio, tra una chiacchiera e l’altra siamo passati a darci del tu.. Marco Pinna è il suo nome… Ci ha raccontato a me e a mio figlio,  di essere un musicista , e di aver iniziato la sua carriera con Benito Urgu, ed ancora di quanto sia difficile  sfondare in quel campo stando in Sardegna,  e dell’invidia che spesso c’è tra corregionali  che operano in quel settore......
 
 
  Trascorre l’estate e arriva l’autunno…
  Una quindicina di giorni fa una coppia di ragazzi sardi… Lui di Luras lei di Tempio miei vicini di palazzo, coi quali mi intrattengo sempre molto volentieri a  chiacchierare della nostra bella isola…  mi vengono a trovare… vogliono cambiare casa  e sperano ci sia qualche appartamento libero nel  mio palazzo….  Ci beviamo un caffe’  e gli mostro il sito di Paradisola nel mio pc… e lui  Roberto mi mostra il suo sito… Anche lui musicista chitarrista…  nello scorrere le fotografie .. riconosco il musicista di questa estate, Marco Pinna..    che gli aveva parlato di me dicendogli che “questa signora” a stata gentilissima ecc ecc..  e cosi’ scopro  anche che entrambi sono componenti insieme al chitarrista flamenco Paolo Canola,  del trio SES CORDAS formatosi a gennaio di quest’anno  dopo varie esperienze  da  singoli o con altri gruppi..   Certo che il mondo è proprio piccolo!!!  Ho invitato entrambi ad iscriversi al nostro forum.. Intanto ne ho voluto parlare perché credo che questi due  nostri corregionali  meritino di essere conosciuti in tutta Italia e non solo….  Ma… pare che stiano andando  alla grande… 
 
  STORIA:  Il Trio nasce nel 2007 dall' incontro tra Marco Pinna, Roberto Diana e Paolo Canola. Tre chitarre: due Classiche (corde in nylon) e una acustica (corde in metallo), che si fondono con l'intento di emozionare e stupire l'ascoltatore. IL REPERTORIO: Il repertorio fatto di musiche originali si presenta in una veste molto raffinata, propria della musica neoclassica, barocca con influenze celtico-medioevali e caratterizzati da una esecuzione tecnicamente funambolica, un connubio sonoro di stile etnico, mediterraneo, flamenco.  Una miscela veramente accattivante che spazia dalla musica più antica del mondo, alla musica mediterranea, più propriamente flamenco e sarda, influenzata dalle sonorità proprie della migliore world music.
 
 
 
 
 
 
  http://robertodiana.altervista.org/
  http://www.myspace.com/marcopinna
 
  _________________________________________________
  ...  vegno del loco ove tornar disio
  | 
               
              
                | 11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | Marco Pinna | 
                Inserito il - 14/05/2008 : 12:22:24  Ciao cari conterranei!!!Quanto mi manca il nostro mare....hehehehe Vi vorrei informare sui Ses Cordas.Il 23-24-25 maggio 2008 siamo al meeting internazionale della chitarra acustica a Sarzana!!! Chi vuole partecipare a un nostro mini concerto lo puo fare venerdì 16(dopodomani) all'Associazione Culturale Annotazioni d'Arte in via Degli Elemosinieri(non siamo noi!!!Hahahahah) in Milano zona Pasteur.. Un abbraccio Marco Pinna e Roberto Diana | 
               
              
                | gianni54 | 
                Inserito il - 23/01/2008 : 17:33:08  Un Paco De Lucia alla sarda...complimenti!!! A questo giovane artista. Gianni54 | 
               
              
                | Nuragica | 
                Inserito il - 20/01/2008 : 12:41:59   |  MARIO DEMONTIS ha scritto: 
  HEI NURAGICA, HO VISTO CHE SEI MOLTO APPASSIONATA DI MUSICA ,(ANCHE IO LO SONO)MI SAPRESTI DIRE CHE FINE HA FATTO LA NOSTRA BELLA E BRAVA E SOPRATUTTO SARDA D.O.C.---MARISA SANNIA?  UN GRANDE BACIONE.
  MARIODEMONTIS
  |  
 
  Guarda qui Mario
 
  http://www.gentedisardegna.it/topic...=2528#136203
  P.S.  Scriveresti gentilmente in minuscolo??    
 
 
 
  _________________________________________________
  ...  vegno del loco ove tornar disio
  | 
               
              
                | MARIO DEMONTIS | 
                Inserito il - 20/01/2008 : 04:03:19  HEI NURAGICA, HO VISTO CHE SEI MOLTO APPASSIONATA DI MUSICA ,(ANCHE IO LO SONO)MI SAPRESTI DIRE CHE FINE HA FATTO LA NOSTRA BELLA E BRAVA E SOPRATUTTO SARDA D.O.C.---MARISA SANNIA?  UN GRANDE BACIONE.
  MARIODEMONTIS | 
               
              
                | alamar34 | 
                Inserito il - 17/01/2008 : 12:33:06  Questa storia e il tipo di musica che mi descrivete mi incuriosisce davvero molto....faccio un salto sul loro sito! A presto!
  smak Fla | 
               
              
                | Marco Pinna | 
                Inserito il - 17/01/2008 : 12:18:51   |  Messaggio di Nuragica
 
 
 
 
   Voglio raccontarvi una storia curiosa  che mi è capitata questa estate…
  Affacciata alla finestra, vedo in lontananza un signore  distinto,  camminava elegantemente e portava a tracolla una custodia  in pelle  nel quale si intuiva fosse contenta una chitarra.  Arrivato sotto la mia finestra, si ferma  un po’tituubante e mi chiede  :<< Scusi signora , saprebbe indicarmi un internet point  qua in zona?? >> Ed io a lui :<< ce ne dovrebbe essere uno qui  a due passi ma sicuramente  a quest’ora è chiuso!>>. Lo vedo molto preoccupato .. << Accc.. è  che avevo bisogno urgente di controllare la mia casella  di posta elettronica>> << Sardo?? >> faccio io.. E lui << Si sardissimo>>.. Cosi’   in un batter d’occhio ho pensato che avrei  potuto fargli controllare la  Sua casella dal mio pc..
  << senta se vuole puo’ usare il mio pc ho un collegamento LAN  molto veloce.. ci impieghera’ un attimo>>  E lui .. << ma no   lei è molto gentile, ma non voglio arecccarle nessun fastidio >> Ed io  << ma no  nessun problema..  chiedo a mio figlio di cederle un attimo il computer  >> E cosi’ è stato… è entrato in casa gli ho presentato mio figlio, tra una chiacchiera e l’altra siamo passati a darci del tu.. Marco Pinna è il suo nome… Ci ha raccontato a me e a mio figlio,  di essere un musicista , e di aver iniziato la sua carriera con Benito Urgu, ed ancora di quanto sia difficile  sfondare in quel campo stando in Sardegna,  e dell’invidia che spesso c’è tra corregionali  che operano in quel settore......
 
 
  Trascorre l’estate e arriva l’autunno…
  Una quindicina di giorni fa una coppia di ragazzi sardi… Lui di Luras lei di Tempio miei vicini di palazzo, coi quali mi intrattengo sempre molto volentieri a  chiacchierare della nostra bella isola…  mi vengono a trovare… vogliono cambiare casa  e sperano ci sia qualche appartamento libero nel  mio palazzo….  Ci beviamo un caffe’  e gli mostro il sito di Paradisola nel mio pc… e lui  Roberto mi mostra il suo sito… Anche lui musicista chitarrista…  nello scorrere le fotografie .. riconosco il musicista di questa estate, Marco Pinna..    che gli aveva parlato di me dicendogli che “questa signora” a stata gentilissima ecc ecc..  e cosi’ scopro  anche che entrambi sono componenti insieme al chitarrista flamenco Paolo Canola,  del trio SES CORDAS formatosi a gennaio di quest’anno  dopo varie esperienze  da  singoli o con altri gruppi..   Certo che il mondo è proprio piccolo!!!  Ho invitato entrambi ad iscriversi al nostro forum.. Intanto ne ho voluto parlare perché credo che questi due  nostri corregionali  meritino di essere conosciuti in tutta Italia e non solo….  Ma… pare che stiano andando  alla grande… 
 
  STORIA:  Il Trio nasce nel 2007 dall' incontro tra Marco Pinna, Roberto Diana e Paolo Canola. Tre chitarre: due Classiche (corde in nylon) e una acustica (corde in metallo), che si fondono con l'intento di emozionare e stupire l'ascoltatore. IL REPERTORIO: Il repertorio fatto di musiche originali si presenta in una veste molto raffinata, propria della musica neoclassica, barocca con influenze celtico-medioevali e caratterizzati da una esecuzione tecnicamente funambolica, un connubio sonoro di stile etnico, mediterraneo, flamenco.  Una miscela veramente accattivante che spazia dalla musica più antica del mondo, alla musica mediterranea, più propriamente flamenco e sarda, influenzata dalle sonorità proprie della migliore world music.
 
 
 
 
 
 
  http://robertodiana.altervista.org/
  http://www.myspace.com/marcopinna
 
  _________________________________________________
  ...  vegno del loco ove tornar disio
 
  |  
  | 
               
              
                | Agresti | 
                Inserito il - 18/11/2007 : 12:56:01  sai cosa mio stupisce ? la giovane età di questi ragazzi..  sono così giovani e si danno un gran da fare.. hanno un mare di coraggio 
 
 
  _______________________________________________________________________________
  
  ***LIBRIDISARDEGNA*** | 
               
              
                | Nuragica | 
                Inserito il - 16/11/2007 : 23:03:00  
  |  Barbaricina ha scritto: 
 
 
  Che bell'incontro hai fatto Nurà....
  adesso abbiamo l'opportunità di conoscere degli ottimi musicisti ....    
  ho ascoltato un pezzo di "La Salsera".... mi piace moltissimo... pensa che sottofondi musicali si possono creare...con il suono delle loro chitarre...
 
 
 
 
  |  
    Si Barby  è stato un simpatico incontro, credo che sentiremo parlare molto presto di loro.. Mi son ripromessa di andare ad un loro  spettacolo, appena  fanno qualcosa di nuovo a Milano non manchero'.  Robertino poi lo conosco da qualche anno.. solo che non avevo capito  bene cosa facesse nella vita.. La sua ragazza fa parte dello staff di Zelig.. Chissa' se avremmo al piu' presto una nuova Geppi Cucciari!! ( in miniatura pero'     )
 
 
 
 
  |  sarrabus72 ha scritto: 
  Bellissima la musica ... assomiglia molto alla musica di certi artisti spagnoli che io ascolto molto volentieri !!  
   Ciao   
  |  
 
   Vero Sarrabus   la loro musica è un misto sardo- spagnolo. infatti il terzo componente del trio  è di origine spagnola.
 
 
 
  |  babi81 ha scritto: 
  Al di là della musica, che ho ascoltato e mi è molto piaciuta, mi fa piacere notare come dalle nostre parti le case siano sempre aperte e che, nonostante la diffidenza, non si abbia paura di fare entrare uno sconosciuto... pensare che in tre anni passati in lombardia, a casa di molte mie amiche non sono nemmeno mai entrata!
  |  
  Babi  credo che il fatto che  lui fosse sardo abbia influito molto  sulla mia disponibilita' ad aprirgli la porta di casa. E' la tipica solidarieta'  dei sardi residenti fuori dall'isola!!   Mi è venuto spontaneo , non appena ho riconosciuto il suo inconfondibile accento nostrano.   
 
 
  _________________________________________________
  ...  vegno del loco ove tornar disio
  | 
               
              
                | babi81 | 
                Inserito il - 16/11/2007 : 21:12:24  Al di là della musica, che ho ascoltato e mi è molto piaciuta, mi fa piacere notare come dalle nostre parti le case siano sempre aperte e che, nonostante la diffidenza, non si abbia paura di fare entrare uno sconosciuto... pensare che in tre anni passati in lombardia, a casa di molte mie amiche non sono nemmeno mai entrata! | 
               
              
                | sarrabus72 | 
                Inserito il - 16/11/2007 : 20:11:56  Bellissima la musica ... assomiglia molto alla musica di certi artisti spagnoli che io ascolto molto volentieri !!  
   Ciao    | 
               
              
                | Barbaricina | 
                Inserito il - 16/11/2007 : 19:13:29  
  Che bell'incontro hai fatto Nurà....
  adesso abbiamo l'opportunità di conoscere degli ottimi musicisti ....    
  ho ascoltato un pezzo di "La Salsera".... mi piace moltissimo... pensa che sottofondi musicali si possono creare...con il suono delle loro chitarre...
 
 
 
  | 
               
             
           | 
         
       
       
 
     |