Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Convegno: "Il Santuario di Santa Vittoria di Serri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
.machiavelli. Inserito il - 09/10/2011 : 12:39:23
Convegno (4 giornate): “Il Santuario Nuragico di Santa Vittoria di Serri”
Cagliari, 27 ottobre 2011
Aula Verde, Cittadella dei musei, Piazza Arsenale
ore 14:30, Registrazione partecipanti
ore 15:00, Saluto Autorità.
- Giovanni Melis (Magnifico Rettore Università di Cagliari)
- Ugo Cappellaci (presidente della Giunta Regione Sardegna)
- Mons. Giuseppe Mani, Presidente Conferenza Episcopale Sarda e Arcivescovo Diocesi di Cagliari
- Roberto Coroneo (Preside facoltà lettere e filosofia Università di Cagliari)
- Antonio Cadeddu (preside facoltà di scienze della formazione primaria)
- Ernestina Giudici (preside economia)
- Simonetta Angiolillo (direttore dipartimento di scienze archeologiche e storico artistiche dell’università di Cagliari)
- Graziano Milia (presidente Provincia di Cagliari)
- Massimo Zedda (sindaco di Cagliari)
- Samuele Antonio Gaviano (sindaco di Serri)
- Antonio Orgiana (presidente consorzio dei laghi)
- Eugenio Lai (presidente Comunità Montana)
- Marta Ecca (Assessore Politiche giovanili e Università della Provincia di Cagliari)
- Federico Porcedda (Presidente Associazione GB)
- Mario Floris (assessore agli affari generali della Regione Sardegna)
- Piero Comandini (assessore alle attività produttive e turismo della Provincia di Cagliari)
ore 16:00, Inizio lavori Moderatori: Moreno Pisano e Claudia Sarritzu
- Ciccilloni R. – Paglietti G. : Santa Vittoria di Serri: una storia degli studi
- Montalbano P. : Le rotonde nuragiche, governo e religiosità si incontrano
ore 17:00, Coffee break
- Trudu E. : Serri e Santa Vittoria in periodo Romano
- Nieddu F. :
ore 17:50, dimostrazioni gastronomiche di piatti tipici di Serri e possibilità di visitare il museo archeologico dove sono esposti i bronzetti rinvenuti nel santuario nuragico di Santa Vittoria

Sala Consiliare della Provincia di Cagliari,Palazzo Regio
ore 18:45, Concerto del Coro Polifonico Santa Lucia di Serri

Serri , 28 ottobre
Agriturismo Villaggio Santa Vittoria, presso l’omonima area archeologica
ore 9:00, Registrazione partecipanti. Laboratorio di ceramica per i bambini delle scuole primarie, laboratorio di panificazione e visita al Santuario Nuragico di Santa Vittoria
ore 09:30, Inizio lavori. Moderatori: Moreno Pisano e Claudia Sarritzu
- Riassunto giornata precedente e saluti Sindaco di Serri Samuele Antonio Gaviano
- Vernier A. Paesaggio e ambiente della Sardegna centro meridionale

ore 10:30, Coffee break

- Baglivi G. : Il santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri: un originalissimo sistema templare – mercantile del mondo antico
- Palmas A. Sviluppo rurale, il caso del Sarcidano e della Barbagia di Seulo
ore 11:30, dimostrazioni e laboratorio di panificazione a cura del CAS Serri e delle massaie locali.
ore 12:30, Pausa pranzo (è possibile pranzare anche nei punti di ristoro presenti all’interno del centro abitato)
ore 14:45, visita al Santuario Nuragico di Santa Vittoria

Serri 29 ottobre
Agriturismo Villaggio Santa Vittoria, presso l’omonima area archeologica
ore 9:00, Registrazione partecipanti. Laboratorio di simulazione di scavo archeologico per i bambini dai 6 ai 13 anni.

ore 09:30, Inizio Lavori. Moderatori: Moreno Pisano e Claudia Sarritzu
- Orgiana A. : Lo sviluppo turistico del territorio tramite il Consorzio del Laghi
- Serreli G.:
- Gola E. : Turismo e cultura: la nuova sfida della comunicazione territoriale
- Spano A. : Analisi economica aziendale sulla gestione del sito archeologico

ore 10:30, Coffee break

- Concas R. : Il museo, dalla cultura dei contenuti alla cultura dello sviluppo sostenibile.
- Ghiani S. : "Il ruolo degli Enti locali nella gestione del patrimonio culturale"
- Spano A. : Analisi macro, relativa all’impatto del Sito sull’economia del territorio locale e regionale.

ore 12:15, Chiusura lavori

ore 12:40, Pausa pranzo

ore 14:45, Tra le vie del centro storico: manifestazione Gennas Obertas con mostre, dimostrazioni, presentazione libri, musica tradizionale, con la partecipazione del CAS Serri.
Si possono visitare: Monte Granatico, Chiese, Centro di Aggregazione Sociale con mostre, laboratorio Gastronomico Fam. Pirisi sita in via Santa Vittoria 62.
Le mostre sono: mostra fotografica “Cerrendi Arregodusu” a cura dell’Associazione “Giovani Bronzetti” e "L'eredità del Sarcidano e della Barbagia di Seulo", e la Mostra bibliografica: “l'archeologia nelle biblioteche del Sarcidano- Barbagia di Seulo" a cura del sistema bibliotecario Sarcidano- Barbagia di Seulo

ore 16:00, presso il Montegranatico presentazione libro di Pierluigi Montalbano "Signori del mare e del metallo", Interviene Franco Contu, Assessore alla Cultura del Comune di Serri

Domenica, 30 ottobre
Area fieristica di Santa Lucia (incrocio S.S 128 – S.S 198)
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, Mercato dei Produttori

Ingresso libero.

I miei interventi saranno Giovedì pomeriggio alle 16.00 all'Aula Verde della Cittadella dei Musei di Cagliari, e Sabato pomeriggio alle 16.00 nell'area archeologica di Santa Vittoria di Serri.


link di riferimento: http://www.serri2011.it/
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 10/10/2011 : 08:32:51



Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000