Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il copricapo del costume femminile di gala di Sennori ( Sassari) è costituito da ben quattro elementi sapientemente accostati e modellati.
Il primo elemento e "su tucchè ", che stringe le chiome nascondendole quasi del tutto; il secondo e' un fazzoletto di seta, detto" mucaloru de sa luisina ";il terzo e' un sottogola di pizzo (" su elu"); l'ultimo e più visibile e' "su biccu", un telo di cotone o lino ricamato a sfilato e a traforo, inamidato e piegato in maniera particolare con il ferro da stiro. Alcuni studiosi ritengono la caratteristica acconciatura di derivazione monacale.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Le Tavolette nuragiche di Tzricotu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
falkittu Inserito il - 28/01/2011 : 11:27:24
Buongiorno a tutti.

Una domanda che mi sono sempre posto, da quando mi sono appassionato alla civiltà nuragica, è stata questa: possibile che una civiltà evoluta come quella nuragica, in un mondo in cui tutti la utilizzavano, non conoscesse la scrittura? Erano commercianti e non sapevano scrivere? La cosa non sembra essere possibile.

Tra le varie cose ho trovato questo documento, di cui vi riporto il link, che parla di queste fantomatiche tavolette nuragiche.

Qualcuno è informato e ne sa di più? Sia sulla scrittura nuragica che su queste tavolette.




http://avalonra.altervista.org/sect...uragiche.pdf
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
falkittu Inserito il - 07/02/2011 : 10:28:29
Hai ragione, grazie.
kigula Inserito il - 04/02/2011 : 20:42:10
Il tema è già stato toccato più volte, ci sono diverse discussioni che parlano di scrittura nuragica. Digita "scrittura nuragica" nel menu "cerca" e scegli quella che preferisci.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000