Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nel castello giudicale di Sanluri è ospitato il Museo Risorgimentale “Duca d’Aosta”. Nelle varie sale sono esposti numerosi cimeli sia del periodo risorgimentale che dei due conflitti mondiali. E’ inoltre presente una collezione di ceroplastiche riproducenti cammei, medaglioni in cera d’api che viene ritenuta una delle più importanti e pregiate d’Europa.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Villaggio nuragico Sa Mandra 'e Sa Giua - Ossi(SS)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tholoi Inserito il - 26/01/2011 : 19:53:36
La bella capanna circoalare è stata definita la "casa del pane" anche per la presenza di una struttura adibita a forno presente nel villaggio. A mio parere invece la capanna ha una forte valenza cultuale come lo dimostrano le forti analogie con quella più "famosa" di Sa Sedda 'e Sos Carros - Oliena. Inoltre lo scavo del villaggio ha restituito interessanti quantità di bronzi tra cui asce a margini rialzati e un Capo Tribù dal nuraghe presente nel villaggio.

La capanna circolare in raffinata opera isodoma


Il nuraghe


http://www.neroargento.com/page_gal..._gallery.htm
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kigula Inserito il - 04/02/2011 : 20:54:33
Dai la teoria delle case del pane per fortuna è abbastanza superata. Non credo ci sia qualcuno che lo sostiene ancora.
Tomboi Inserito il - 28/01/2011 : 16:33:21
No Mirko, nessuno ne sa niente....Dovrei andare a fare una passeggiata sul posto!Per domenica dovrei farcela, magari se avanza un po di tempo si fa un pure ad salto ad Ittiri..
MirkoZaru Inserito il - 28/01/2011 : 13:59:01
Tomboi ha scritto:

Queste capanne lustrali stanno spuntando come funghi...E tutte nella regione del Coros: questa di Ossi,nuraghe Majore (Ittiri),Punta Unossi e Giorrè (Florinas)Monte Sant'Antonio(Siligo)...
Inoltre altri conci a "T" e conci con canalette sono stati rinvenuti in agro di Ossi in località S'isterridolzu ed Ittiri...


Non hai poi verificato?
Fammi sapere che torno a trovarti.
Ah, Domenica sono a Thiesi a vedere due tombe dei giganti...fatti sentire!
Tomboi Inserito il - 28/01/2011 : 12:56:14
Queste capanne lustrali stanno spuntando come funghi...E tutte nella regione del Coros: questa di Ossi,nuraghe Majore (Ittiri),Punta Unossi e Giorrè (Florinas)Monte Sant'Antonio(Siligo)...
Inoltre altri conci a "T" e conci con canalette sono stati rinvenuti in agro di Ossi in località S'isterridolzu ed Ittiri...
falkittu Inserito il - 28/01/2011 : 12:00:15
Accidenti, davvero una bella foto di un villaggio che non conoscevo.
Concordo con Mirko per la tesi della capanna lustrale.
MirkoZaru Inserito il - 26/01/2011 : 23:01:07
Un altra capanna lustrale!
Belle foto Tholoi!
DedaloNur Inserito il - 26/01/2011 : 20:48:42
concordo con te Tholoi, sulla capanna. d'altronde anche per altre "capanne cultuali" si è ipotizzato l'utilizzo di particolari vivande.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000