Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Unità di misura

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nicola76 Inserito il - 13/04/2010 : 10:15:00
Vorrei porre una domanda estremamente specifica: quali furono le unità di misura in uso in Sardegna dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente all'Unità d'Italia?

Mi spiego meglio. Si sa che il Sistema Metrico Internazionale è stato istituito nell'Ottocento, prima di allora metri, litri e grammi non esistevano. Ogni Stato aveva le proprie unità di misura. Sotto l'Impero Romano, bene o male si usava dappertutto il piede romano, di circa 29 centimetri, ma venuta meno l'unità politica, per tutto il Medioevo e l'età moderna si è visto un proliferare di unità di misura. Talvolta nei palazzi comunali si trova una lapide o un'insegna che indica ancora la lunghezza delle varie unità di misura. E chissà che caos doveva essere per un architetto che lavorava in più città, dovendo rifare i calcoli di volta in volta secondo unità diverse!

In Sardegna che unità esistevano e in che zone? Ed esistono ancora delle unità che, se non usate, rimangono almeno nell'immaginario della gente, magari degli anziani? Per esempio, ci sono espressioni nelle lingue locali che usano i nomi di queste unità di misura? (pertiche? piedi? miglia? leghe?...)

Saluti,

Nicola
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 13/04/2010 : 11:13:59
Ciao Nicola.. qualcosa a riguardo la puoi trovare anche qui..
http://www.gentedisardegna.it/topic...&whichpage=1

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000