Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: L'abbazia di NOSTRA SIGNORA DI GERICO nel comune di Tergu, vanta il titolo della più importante chiesa cassinese della Sardegna chiamata casa degli angeli per il raccoglimento che uno trova all'interno; tanto importante che una lapide marmorea sul portale dell'abbazia di Montecassino la cita come " Domus angelorum Sancte Mariae in Gerico" la montecassino della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Shrdn, signori del mare e del metallo.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
.machiavelli. Inserito il - 24/09/2009 : 15:14:26
Sabato 3 ottobre 2009 alle ore 18:30 presso il salone parrocchiale in Piazza Chiesa a Villagrande Strisaili secondo appuntamento con:
SH R D N
Signori del mare e del metallo
Sarà presente l'autore: Pierluigi Montalbano e l'Editore Mario Murru,
alla presentazione dei contenuti seguirà il dibattito sugli argomenti presentanti.
Vi aspettiamo! Very Happy
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 23/11/2009 : 11:18:23
Appuntamento in Spagna, domani alle 19 nel salone del consolato italiano.

Allego file con descrizione.

http://ilcentroitaliano.blogspot.co...a-sarda.html


Ciao da Zio Mack
dogs Inserito il - 06/11/2009 : 23:59:38
Bellissima presentazione, interessante e coinvolgente, e ringrazio pubblicamente .machiavelli. per avermi citato in questa bella pubblicazione: ne sono onorato!
.machiavelli. Inserito il - 03/11/2009 : 17:26:16
Ed ecco quella di questo VENERDI' a Quartu...scusate il ritardo ma in questo periodo sembro un maratoneta e non riesco a stare dietro agli impegni.
Ovviamente porterò la barca in legno e quella in bronzo.


.machiavelli. Inserito il - 02/11/2009 : 07:17:20
Come promesso, per gli amici sardi in Spagna, allego la locandina del convegno a Barcellona. Ricordo Madrid il 24 Novembre.

.machiavelli. Inserito il - 31/10/2009 : 15:59:40
Spero che l'editore ne porti più di uno...
Per gli amici forumisti avrò qualche bozza del nuovo libro in uscita ad inizio 2010. A voce potrò diffondere contenuti e titolo.
A domani.
seddoresus pater Inserito il - 31/10/2009 : 15:23:29
pierluigi porta il libro signori del mare e del metallo che per vari motivi non son riuscito ancora a leggerlo
.machiavelli. Inserito il - 31/10/2009 : 12:58:00
.machiavelli. ha scritto:

Dal blog di Gianfranco Pintore:
Fenici, shardana e altre conoscenze in un incontro a Decimo
I titoli non lasciano alcunchè di non detto nelle relazioni che due preziosi collaboratori di questo blog terranno il 1° novembre a Decimomannu. “I fenici non sono mai esistiti” spiegherà Mikkelj Tzoroddu, autore di “Kirkandesossardos”, mentre di “La navigazione nell'età del bronzo” parlerà Pierluigi Montalbano, autore, fra l'altro, di “Shrdn signori del mare e del metallo”. Il convegno, che si svolge nell'ambito della manifestazione “Ichnusa: Viaggio nel passato”, è organizzato dalla Associazione culturale Athenaeum 2000 e comincerà alle 15.30 nel Centro culturale di Via Aldo Moro a Decimomannu.
Altre tre relazioni arricchiranno l'incontro. G. Cuga e A.L. Cuccui, autrici del testo “S'arremediu antigu, Medicina popolare nella tradizione sarda” risponderanno alla domanda: “Chi erano le Fizzas de Luna”; S. Mattana, autrice di “Ritualità della morte in Barbagia”, parlerà di “S'accabadora” e G. Cannella, autore di “La terra degli Dei” parlerà di “Le pietre ciclopiche”-
Ricordo che il giorno prima, il 31 ottobre, alle ore 18, in Oristano (Aula del Consiglio Comunale, piazza Eleonora) sarà presentato il nuovo libro di Gigi Sanna: “La Stele di Nora/ The Nora Stele”. A farlo saranno Aba Losi, traduttrice del testo in lingua inglese, e Antonio Pinna, vice direttore dell’Università Pontificia di Cagliari.


ICHNUSA: Viaggio nel passato
Saperi dal Mondo Antico

DECIMOMANNU 1
NOVEMBRE 2009 ORE 15:30
AULA CONSILIARE CORSO UMBERTO 91

Scusateci per
l'imprevisto.
.machiavelli. Inserito il - 29/10/2009 : 13:40:37
Presentazione oltremare per il libro di Pierluigi Montalbano sulla civiltà nuragica.



E' previsto un incontro anche a Barcellona il giorno 11 Novembre, a presto la locandina.
.machiavelli. Inserito il - 27/10/2009 : 09:13:47
Dal blog di Gianfranco Pintore:

martedì 27 ottobre 2009
Fenici, shardana e altre conoscenze in un incontro a Decimo

I titoli non lasciano alcunchè di non detto nelle relazioni che due preziosi collaboratori di questo blog terranno il 1° novembre a Decimomannu. “I fenici non sono mai esistiti” spiegherà Mikkelj Tzoroddu, autore di “Kirkandesossardos”, mentre di “La navigazione nell'età del bronzo” parlerà Pierluigi Montalbano, autore, fra l'altro, di “Shrdn signori del mare e del metallo”. Il convegno, che si svolge nell'ambito della manifestazione “Ichnusa: Viaggio nel passato”, è organizzato dalla Associazione culturale Athenaeum 2000 e comincerà alle 15.30 nel Centro culturale di Via Aldo Moro a Decimomannu.
Altre tre relazioni arricchiranno l'incontro. G. Cuga e A.L. Cuccui, autrici del testo “S'arremediu antigu, Medicina popolare nella tradizione sarda” risponderanno alla domanda: “Chi erano le Fizzas de Luna”; S. Mattana, autrice di “Ritualità della morte in Barbagia”, parlerà di “S'accabadora” e G. Cannella, autore di “La terra degli Dei” parlerà di “Le pietre ciclopiche”-
Ricordo che il giorno prima, il 31 ottobre, alle ore 18, in Oristano (Aula del Consiglio Comunale, piazza Eleonora) sarà presentato il nuovo libro di Gigi Sanna: “La Stele di Nora/ The Nora Stele”. A farlo saranno Aba Losi, traduttrice del testo in lingua inglese, e Antonio Pinna, vice direttore dell’Università Pontificia di Cagliari.
Trambuccone Inserito il - 24/10/2009 : 01:00:00
Olbia?
Riservami una sedia...anzi due.
T.
tholoi Inserito il - 24/10/2009 : 00:21:51
Ok, ma che l'ipotesi sia azzardata lascialo dire agli altri dopo che l'hai esposta, o no ?
.machiavelli. Inserito il - 24/10/2009 : 00:15:54
Sono impegnato in uno studio su Tartesso. In sintonia con gli studiosi di Siviglia stiamo verificando alcune ipotesi. Se riesco a finire il lavoro entro qualche mese dovrei organizzare un convegno nella zona di Olbia per proporre un'ipotesi alquanto azzardata ma possibile.
tholoi Inserito il - 24/10/2009 : 00:03:33
A subra verso i Balares ancora nudda ?
...vedo solo verso i Baleares...
.machiavelli. Inserito il - 23/10/2009 : 23:52:16
11 Novembre a Barcellona, 21 Novembre a Oristano, 24 Novembre a Madrid. Inserirò le locandine. Domani sarò a Isili.
maurizio feo Inserito il - 23/10/2009 : 18:43:12
Mack: verso la metà di novembre (14 - 21) sarò ad Orosei.
Stai per caso preparando qualche cosa per quel periodo?
MF

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000