| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | simy1075 | 
                Inserito il - 07/06/2010 : 20:12:01  Salve a tutti, ho letto e trovato molto interessanti discussioni su questo forum, così mi sono decisa a chiedere un consiglio a chi è molto molto più esperto di me e conosce meglio il territorio della bellissima Sardegna (nord ovest in questo caso!). Con il mio ragazzo dovrei andare in questa parte della Sardegna dal 20 agosto al 1 settembre, così volevo sapere se come punto base può essere Campanedda, dove avrei trovato un buon agriturismo a prezzi contenuti e mi sembra essere carino dal sito internet1 Inoltre vorrei info sulle spiagge più belle da vedere in quel tratto di costa che va da Alghero a Stintino (mi piacciono le spiagge lunghe e bianche, con acqua celeste); infine argomento Pelosa...ho letto e visto foto, il mese di agosto è inaccessibile per la troppa calca di gente! Ma anche verso fine mese? Diciamo l'ultima settimana di agosto? o quel periodo si ragiona un po di piu? grazie a chiunque mi risponderà Simona  | 
               
              
                | 15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | maria | 
                Inserito il - 22/06/2010 : 21:25:40  Wauuuuuuuu Turri     Che sogno     | 
               
              
                | simy1075 | 
                Inserito il - 22/06/2010 : 19:33:26  accidenti Turritano, complimenti, che vista magnifica dalla tua casa!!!!! | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 18/06/2010 : 22:44:18    la costa di Platamona, vista dal mio giardino sul Golfo dell’Asinara (3 km dal mare) sullo sfondo, L’Asinara immagini di oggi 18,06,10 Turritano
  | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 18/06/2010 : 22:33:10  Pinete: da Alghero ("Maria pia) verso Fertilia la spiaggia ha una bella pineta retrstante; a Porto Conte, la pineta di Mugoni; ce ne sono anche altre, per esempio la spiagia delle Bombarde. Per arrivarci puoi orientarti con cartine e cartelli stradali. Non dimenticare una visitina al lago di Baratz (vicino a Palmadula), molto piccolo, ma è l’unico lago naturale della Sardegna, circondato da una folta, caratteristica macchia mediterranea Anche la lunghissima spiaggia di Platamona (nei comuni di Sassari e Sorso) ha una altrettanto lunga (oltre 10 km) e affascinante pineta retrostante, con un sottobosco di macchia mediterranea. Turritano
  | 
               
              
                | creoleo | 
                Inserito il - 18/06/2010 : 21:22:36  Ultimo quesito: da Palmadula per Alghero e dalla stessa per le spiagge verso capo Caccia si fa la medesima strada? Inoltre quali sono dotate di pineta retrostante? Grazie per la disponibilità. | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 18/06/2010 : 00:57:22   |  simy1075 ha scritto: 
  ........ Invece nella parte settentrionale, diciamo tra Stintino e Porto Torres, ed anche tra Porto Torres e Castelsardo, ci sono belle spiagge? Per belle spiagge intendo spiagge di sabbia fine e bianca, mare celeste (non amo particolarmente gli scogli), magari anche non troppo affollate?  ..............
  |  
  Allora: tra Stintino e P. Torres ci sono diverse spiaggette molto belle, poi più vicino a P. Torres anche la spiaggia di Fiume Santo. A P. Torres le spiaggette dello “Scoglio Lungo” e di “Balai”. Appena oltre la scogliera di Balai, procedendo verso Castelsardo, c’è la grande spiaggia di Platamona (nei comuni di Sassari e Sorso), mai (date le dimensioni) “troppo affollata”, sabbia fine e chiara (ma non bianca), mare azzurro. Più avanti, prima di Castelsardo, c'è qualche spiaggetta caratteristica, ma non semplice da individuare e di difficile accesso Turritano | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 18/06/2010 : 00:40:40   |  creoleo ha scritto: 
  Vorrei consigli da Turritano su cosa sia meglio visitare, oltre naturalmente le spiagge, avendo come base Palmadula. Ringrazio in anticipo.
  |  
  Grazie per la fiducia Da Palmadula è possibile visitare tranquillamente e in tempi ragionevoli la città di Alghero, Porto Torres (ha dei siti archeologici molto interessanti e la imperdibile Basilica di San Gavino), l'Asinara, Sassari (interessante la città medioevale, una delle più grandi d'Italia, coi resti delle antiche mura e il caratteristico Duomo dalla monumentale facciata in stile "barocco coloniale", se hai tempo non perdere l'occasione per fare una visita al Museo "Sanna", ricco di oggetti prenuragici e nuragici ben disposti didatticamente), nei dintorni lo ziqurat prenuragico di "Monte d'Accoddi" simile alle"piramidi babilonesi e unico nel Mediterraneo occidentale. Anche Castelsardo, a prescindere dal mare, è degna di una visitina Turritano PS se vuoi sapere altro, io sono qua
  | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 17/06/2010 : 20:47:11   |  luca56 ha scritto: 
  Sicurissimo, la foto è stata scattata la settimana scorsa sul percorso "sentieri costieri della Nurra" ......
  |  
  La mia perplessità consiste non nella distanza di Palmadula dal mare, ma dal fatto che essendo, sia l'Argentiera che Palmadula, frazioni del Comune di Sassari, risulta molto difficile stabilirne i confini. A ciò si aggiunge il fatto che L'argentiera, ai tempi della miniera (fine anni '60) contava qualche migliaio di abitanti (ora ne ha circa un centinaio) e Palmadula (al contrario di adesso) è stata sempre molto più piccola ... Turritano | 
               
              
                | simy1075 | 
                Inserito il - 17/06/2010 : 19:31:02  sulla spiagge da vedere nel tratto di costa tra Alghero e Stintino ho letto molto e già ho preso nota! Invece nella parte settentrionale, diciamo tra Stintino e Porto Torres, ed anche tra Porto Torres e Castelsardo, ci sono belle spiagge? Per belle spiagge intendo spiagge di sabbia fine e bianca, mare celeste (non amo particolarmente gli scogli), magari anche non troppo affollate?  Bellissima l'immagine della Spiagga La Frana   | 
               
              
                | creoleo | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 10:52:50  Vorrei consigli da Turritano su cosa sia meglio visitare, oltre naturalmente le spiagge, avendo come base Palmadula. Ringrazio in anticipo. | 
               
              
                | luca56 | 
                Inserito il - 16/06/2010 : 01:08:56  Sicurissimo, la foto è stata scattata la settimana scorsa sul percorso "sentieri costieri della Nurra" , si tratta della spiaggia "La Frana" a circa 2 km da Palmadula prendendo la strada bianca prima del cimitero !
 
  Immagine:
    68,82 KB
 
 
  Per le distanze KM + KM- : Campanedda - Porto Torres  (città) 13 km per Platamona qualcosa in più Campanedda - Alghero km 25 Campanedda - Palmadula km 17 Campanedda - Stintino km 31 Campanedda - Sassari km 32
  il doppio tra andata e ritorno | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 15/06/2010 : 20:06:05   |  luca56 ha scritto: 
  Turritano, fare circa 40/60 km tutti i giorni per andare al mare non rietra certo nei miei canoni di vacanza ! ........,.
  |  
  Ma Luca, sei proprio sicuro? La frazione di Palmadula non è sul mare, ma è zona di passaggio verso L'Argentiera e spiagge connesse, il tutto (lasciatemelo dire  ) all'interno del territorio comunale di Sassari Turritano | 
               
              
                | Turritano | 
                Inserito il - 15/06/2010 : 20:01:25  Tranquilla Simy   Dunque: Sassari-Alghero 30 km. Da Campanedda ("Strada dei due Mari"), è probabilmente ancora più vicino Sassari-Stintino 50 km: Campanedda meno di trenta Lo stesso discorso per l'Argentiera NB: con molta facilità da Campanedda si può andare nella vicina P.Torres: spiaggia dello "Scoglio Lungo" e "Balai" e nella vicinissima Platamona, nonché imbarcarsi per l'Asinara. Inoltre, fra P:Torres e Sintino ci sono diverse spiaggette molto più vicine a Campanedda delle località suddette In conclusione: la frazione di Campanedda non è proprio sul mare ma ne è molto prossima e offre la possibilità di diversificare le escursioni. Turritano | 
               
              
                | simy1075 | 
                Inserito il - 15/06/2010 : 19:09:53  come 50/60 km tutti igiorni per andare al mare???   La proprietaria dell'agriturismo mi ha parlato di una 20ina di km da Alghero e una 25ina da Stintino e dall'Argentiera!! E ho visto sulla cartina (dal sito paradisola.it, veramente fatta BENISSIMO!!) e mi sembrava veritiero!! Beh cmq ormai è fatta, ho già pagato il 30% a titolo di caparra!! E cmq avevo anche visto che nella zona di Campanedda ce ne son veramente tanti di agriturismi!! E' la mia 4 volta in Sardegna, sono stata a Palau, a SMdi Pula/Chia e Orosei/Cala Gonone, una zona più bella dell'altra!! Spero questa sia all'altezza delle altre, ma non ho tanti dubbi (almeno su questo!!) | 
               
              
                | luca56 | 
                Inserito il - 15/06/2010 : 14:07:10  Turritano, fare circa 40/60 km tutti i giorni per andare al mare non rietra certo nei miei canoni di vacanza ! Sono comunque convinto che simy1075 ed il suo ragazzo troveranno meraviglioso ed indimenticabile questo soggiorno in Sardegna e spero (anzi ne sono certo) che anche il prossimo anno trascorreranno le loro vacanza in questo meraviglioso angolo di "paradisola".
  Immagine:
    94,43 KB
  Palmadula | 
               
             
           | 
         
       
       
 
     |