Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Carnevale di Mamoiada 2008

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 22/01/2008 : 16:26:21
CARNEVALE DI MAMOIADA – 2008

Sabato 26 gennaio, Museo delle Maschere:
ore 17,00 Presentazione mostra fotografica "The Villasor Factory",
fotografie di Salvatore Ligios

Venerdi 1 febbraio, sede Associazione Atzeni-Beccoi
ore 18,00 Narrazione di e con Gianluca Medas "L'ultimo
Mamuthone"

Sabato 2 febbraio, Museo delle Maschere
ore 18,00 Conferimento dell’onorificenza “Mamuthone ad honorem ”

Domenica 3 febbraio:
ore 15,00 Sfilata di Mamuthones e Issohadores, gruppi in abito tradizionale, maschere e
balli in piazza.

Lunedi 4 febbraio (Carnevale dei bambini):
ore 15,00 Sfilata di Mamuthones e Issohadores “piccoli”,
maschere e balli in piazza con animazione.
Martedi 5 febbraio (Martedi grasso):
ore 15,00 Sfilata Mamuthones e Issohadores, gruppi in abito tradizionale, carri
allegorici, maschere, Juvanne Martis Sero, balli in piazza e distribuzione
di fave con lardo e vino.

INFO:
Museo delle Maschere Mediterranee
tel. 0784569018
www.museodellemaschere.it

Jannas Servizi turistici e culturali
tel. 329 1144978-389 7961888
www.jannasmamoiada.it

Associazione Turistica Pro-Loco
tel. 0784569032
www.mamuthonesmamoiada.it

Associazione Culturale Atzeni-Beccoi
tel. 3201444274
www.mamuthones.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000