Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Su pane e su casu - Su Mascadore - Padru

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 13/07/2007 : 20:06:01

Su pane e su casu - Su Mascadore - Padru



Un demone vestito di pelli, collane di campanacci, la pelle del viso tutta nera, di bell'aspetto con dei poteri magici: ecco Su Mascadore, un demone dedito al furto di bestiame e al rapimento di donne e bambini. Una figura antica, molto diversa, alquanto originale, per la sua particolarità. Difatti il tipo di pittura utilizzata sul viso è fatta da un composto di latte e polvere di un fungo,che ancora oggi gli anziani chiamano Tebaccu de Mascadore. Grazie alla neo nata associazione “Su Mascadores” rivive nella coscienza popolare. La prima Sagra di “Su pane e su casu”, patrocinata dal Comune di Padru e dalla Provincia di Olbia-Tempio è dedicata proprio a questo antico e affascianante personaggio, nel corso del ricco programma di Domenica 15 luglio.
Si comincia domenica mattina ore 10.30, con un convegno su usi, costumi e tradizioni popolari delle due valli gemelle di Olgheri e Olevada a cura del Dott. Gianfranco Trudda con numerosi interventi di specialisti del settore. Il pomeriggio, ore 16.30, l'appuntamento è con un originalissimo torneo “De tirare a Pedra sa Miria” ovvero tiro con la pietra, anticamente considerato un segno di Balentia.
Dalle 18 in poi, l'apertura della Sagra vera e propria con degustazioni eno-gastronomiche ai tanti stand presenti con i prodotti agroalimentari e artigianali del territorio. Da assaggiare provare e gustare.
Dalle 21.00 via ad una ricca manifestazione di folklore in compagnia di bravissimi artisti e dei Tenores Padresu. E questo fino a tarda notte. Buon divertimento.

Info tel: 0789 45860
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pippo1 Inserito il - 13/07/2007 : 23:18:23
Interessante ...ma noi??.....non possiamo partecipare, sicuramente però ci saranno tanti altri che non perderanno l'occasione!!!

Ettore
Monteferru Inserito il - 13/07/2007 : 22:24:42
Questa non la conoscevo.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000