Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 FESTA DI SAN VALENTINO: INNAMORATI DELL'ARTE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 13/02/2007 : 18:41:42
In occasione della giornata di San Valentino, il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali promuove un'iniziativa per avvicinare gli "Innamorati dell'Arte" al ricco patrimonio culturale del nostro Paese, mettendo in risalto le opere d'arte che rievocano il tema dell'amore.
Il 14 febbraio l'accesso ai musei, aree archeologiche e monumenti statali sarà agevolato: i visitatori che si presenteranno in coppia alla biglietteria pagheranno un solo ingresso.
Oltre ai musei statali aderiscono all'iniziativa i seguenti musei locali:
- Carbonia (CI) - Centro italiano per la cultura del carbone
- Ittireddu (SS) - Civico museo archeologico ed etnografico
- Nuoro - Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde
- Nuoro - Museo deleddiano. Casa natale di Grazia Deledda
- Samugheo (OR) - Museo unico regionale dell'arte tessile sarda
- Sassari - Museo etnografico Francesco Bande
- Villanovafranca (MD) - Civico museo archeologico
- Zeppara-Ales (OR) - Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna





_______________________________________________________________________________

La mia religiosità consiste nel sentirmi parte di tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato, e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi, perchè secondo me l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in tutto ciò che ci circonda.
F.De André

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000