Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Incontro con Marcello Fois

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 06/02/2007 : 19:25:26
rassegna Verba volant scripta manent

Incontro con Marcello Fois

9 febbraio 2007, ore 18, Villagrande Strisaili

Proseguono a Villagrande Strisaili gli appuntamenti con la rassegna Verba volant scripta manent, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Santa Barbara in collaborazione con Il crogiuolo: venerdì 9 febbraio 2007 alle ore 18 nei locali del salone parrocchiale Marcello Fois incontrerà i suoi lettori.

Due i testi presentati nel corso della serata coordinata dalla giornalista Paola Pilia, il romanzo “Memoria del vuoto” e la raccolta di poesia “L'ultima volta che sono rinato”, entrambi editi da Einaudi.

In “Memoria del vuoto” Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati ­ l'uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta ­ e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente.

Nei poemetti di “L'ultima volta che sono rinato” Fois rievoca alcuni grandi poeti e scrittori da lui particolarmente amati: Esenin, Withman, Eliot, Nouveau, Delfini, Atzeni. Le loro vite e le loro morti, le loro ossessioni e il loro stile.

Di entrambe le opere una selezione di brani sarà letta dagli attori Rita Atzeri e Stefano Ledda.
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Agresti Inserito il - 07/02/2007 : 11:12:00
se per quello anche da queste parti.. avranno sapori diversi..
ma sempri cosa sarda esti

_______________________________________________________________________________

La mia religiosità consiste nel sentirmi parte di tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato, e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi, perchè secondo me l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in tutto ciò che ci circonda.
F.De André
afabica Inserito il - 07/02/2007 : 10:58:19
Agresti ha scritto:

nooo dico ma più lontano???



a villagrande ci sono is culurzones - casu - binu - presutto - satitza
cosa vuoi di più dalla vita


________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
Agresti Inserito il - 06/02/2007 : 22:23:13
nooo dico ma più lontano???

_______________________________________________________________________________

La mia religiosità consiste nel sentirmi parte di tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato, e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi, perchè secondo me l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in tutto ciò che ci circonda.
F.De André

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000