Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Carnevale Bosa 2013

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 07/02/2013 : 18:04:24
Sabato 9 Febbraio
- Vie del Centro Storico dalle h. 18.00

Festa delle cantine

Distribuzione di vino e fave

- Piazza Carmine

Animazione musicale

Domenica 10 Febbraio
- Ore 16.00 Vie e Piazze Cittadine

Teatro di strada - mascherate libere

Lunedì 11 Febbraio
- Ore 10.00 Vie e Piazze Cittadine

Sfilata in maschera e carri per le vie cittadine

Concorso per le migliori mascherate e i carri più belli, sia delle scuole, sia quelle libere

Partenza dal Viale Giovanni XXIII, incrocio con Via Puggioni.

Ore 16.00 Piazza IV Novembre

Ballo in maschera

Martedì 12 Febbraio
- Corso Vittorio Emanuele

h. 10,00 “S’Attittidu” ( maschere in nero)

h. 19,00 “Chilchende a Giolzi Moro” (maschere in bianco)

h. 22,30 - Piazza IV Novembre

“Giolzi a su fogu”

Al termine “Intrattenimento musicale”

Sabato 16 Febbraio
- Ore 17.00 Piazza IV Novembre

“Pentolaccia”

Premiazione delle migliori mascherate e carri


Distribuzione di piatti tradizionali del Carnevale bosano

Animazione musicale

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000