Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Ittiri - Prendas de Ittiri 2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 23/03/2012 : 11:38:39
Vetrina di promozione dell’Agroalimentare e dell’Artigianato tipico
7^ edizione - Ittiri 24 / 25 Marzo 2012


Dai carciofi all'olio, dal pane ai dolci, dalle creazioni di sartoria ai gioielli, dai battuti in ferro alle lavorazioni in legno o trachite. Sono le “prendas”, le perle, gli oggetti di valore.

Per due giorni, sabato 24 e domenica 25 marzo, Ittiri farà bella mostra delle sue produzioni agroalimentari e artigianali lungo le vie e piazze del centro, consentendo anche visite guidate ai luoghi della cultura.

: ha spiegato il sindaco di Ittiri Tonino Orani nel presentare Prendas de Ittiri 2012 presso la Casa Comunale di Olbia. Una vetrina e una formula che funzionano, perché .

A fare gli onori di casa il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli: .
Erano presenti anche Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune di Olbia, Marco Vargiu, , l'assessore comunale di Ittiri alle Attività Produttive Gianni Dedola, l'assessore alla Cultura Gianni Simula e il presidente della Pro Loco di Ittiri, Filippo Fiori.

L’animazione sarà curata dai gruppi folkloristici e musicali di Ittiri, che ha grande tradizione anche in questo settore.
Giuseppe Izza, enogastronomo, consulente tecnico della manifestazione ha aggiunto:

Un ringraziamento dovuto, profondo e sentito a tutti coloro che hanno reso possibile anche questa edizione. Al Comune di Olbia e in particolare al consigliere Gianni Urtis che ha fatto da collegamento, alla Camera di Commercio di Sassari e alla Provincia, che sin dalla prima edizione hanno sostenuto Prendas. Alle associazioni cultuali locali che con le esibizioni in piazza contribuiscono a creare quale magico clima di festa che è una delle caratteristiche più piacevoli della manifestazione. A tutte le altre associazioni di volontariato e alle singole persone che volontariamente e gratuitamente svolgono compiti secondari ma altrettanto importanti per la buona riuscita dell’evento. Infine alla Pro Loco con la quale condividiamo il grande lavoro necessario per organizzare al meglio tutta l’iniziativa e le tante soddisfazioni che puntualmente ad ogni edizione ne derivano.

Tra gli espositori locali, graditi ospiti di questa edizione, i Parchi Naturali della Sardegna (Asinara, La Maddalena e Porto Conte) e della Corsica, riuniti sotto il comune marchio RETROPARC.

Qualche numero della scorsa edizione per capire quale portata abbia ormai raggiunto la manifestazione: sono stati venduti 15.000 carciofi, oltre 10 quintali di pane e focacce prodotti in loco. La degustazione nei vari laboratori del gusto, poi, dove venivano offerti olio, formaggi, vino, salumi, miele e dolci, ha fatto registrare file di attesa ripagate con sapori unici. I ristoranti hanno registrato il tutto esaurito. Alla ristorazione in piazza sono stati serviti ben 400 coperti.

In occasione della conferenza stampa di presentazione è stata allestita un’esposizione delle produzioni di qualità con degustazione dei prodotti tipici di Ittiri che è stata particolarmente gradita dagli amministratori e dalla stampa.

Il programma su Paradisola

http://www.paradisola.it/eventi-sar...as-de-ittiri

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000