Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Viaggio nella Storia - 8 - Pozzo Santa Cristina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
.machiavelli. Inserito il - 23/03/2011 : 17:12:17
Ottavo appuntamento con la rassegna "Viaggio nella Storia".
Domenica 27 Marzo alle 10.30 a Paulilatino per visitare il villaggio santuario nuragico di Santa Cristina. Si trova nelle vicinanze della superstrada s.s. 131 al km. 114. La visita guidata nel villaggio illustrerà il nuraghe di Santa Cristina, due capanne ancora integre accanto al nuraghe e uno dei templi a pozzo più conosciuti del mondo preistorico: il pozzo sacro di Santa Cristina, perfettamente conservato e realizzato in blocchi di pietra finemente lavorata.
Alle 13.00 è prevista la pausa pranzo (al sacco) e nel pomeriggio si visiteranno due importanti nuraghe vicini: alle 15.30 l'Orgono a Ghilarza e alle 17.00 il Losa ad Abbasanta.
Partecipazione libera, si paga solo l'ingresso ai siti a prezzo ridotto per comitive.
Prenotazioni all'indirizzo mail: pierlu.mont@libero.it oppure al tel. 338.2070515

http://pierluigimontalbano.blogspot...ristina.html

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
folklorearbus Inserito il - 08/04/2011 : 20:38:32
Ci sono andato proprio ieri dopo circa 20 anni, è stato rifatto tutto, organizzato, pulito e bello da rivedere.
Sicuramente andremo con il gruppo folk per fare delle foto, ho mangiato li porzioni abbondanti ad una cifra giusta.
Se prendono per la " gola" i turisti è certo il successo, bravi.
Lo consiglio vivamente.
.machiavelli. Inserito il - 28/03/2011 : 12:48:28
Cliccando su questo link avrete un resoconto, fotografico e riepilogativo, della giornata al pozzo di Santa Cristina.

http://pierluigimontalbano.blogspot...o-santa.html

Molte altre foto le ho inserite sul mio profilo facebook.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000