Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La più antica attestazione delle launeddas ( il tipico strumento a tre canne della Sardegna) risale ad età nuragica.
Il notissimo "Suonatore Itifallico" ritrovato a Ittiri , oggi esposto al Museo Archeologico di Cagliari, infatti, suona un flauto a tre canne.
Questo fa presumere che i nuragici possedessero un sistema musicale che prevedeva l'accordo di tre note. Si pensi che il sistema musicale dei greci antichi accordava soltanto due note!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Viaggio nella Storia 2 - Castello di Sanluri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
.machiavelli. Inserito il - 16/10/2010 : 16:53:50
Rassegna culturale e gastronomica 2010/2011
a cura di Pierluigi Montalbano

Secondo appuntamento con la rassegna culturale organizzata per la divulgazione della Storia della Sardegna.

Domenica 24 Ottobre
Sanluri
Ore 10.30 Castello giudicale Eleonora d’Arborea
Valentina Lisci - Simone Congia - Francesco Aresti

Ore 13.00 Pranzo all’agriturismo “Su Stai” Podere Valbella
con ricco menù di tradizione locale a prezzo concordato di 25 €
http://www.agriturvalbella.it

Ore 16.00 …in giro per il borgo
le antiche porte della cittadina, le chiese di San Lorenzo, Sant'Anna, San Martino, la parrocchiale di Nostra Signora delle Grazie, le abitazioni tipiche campidanesi, "Sa muralla", le mura fortificate, Su Bruncu 'e Sa battalla, le fontane e i pozzi disseminati nell'antico abitato, le leggende e curiosità, su Pottabeddu e i moti del 1881


Informazioni e prenotazioni:
pierlu.mont@libero.it 070.498594 - 338.2070515

Sito ufficiale degli eventi in rassegna: http://pierluigimontalbano.blogspot.com

L’ingresso ai siti, quando previsto, è soggetto al costo del biglietto ridotto per gruppi.
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 25/10/2010 : 12:59:30
Ecco il link con la descrizione della giornata e le foto.

http://pierluigimontalbano.blogspot...ello-di.html

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000