Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Notte Bianca d'Inverno con i Tenores di Bitti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 21/12/2009 : 12:17:53
Notte Bianca d'Inverno con i Tenores | Bitti, 23 dicembre 2009 ore 19.30

Musica antica dei Tenores, sapori tradizionali, artigianato esclusivo

Sarà una notte magica, piena di musica, sapori, bellezze artigianali. Bitti si prepara a fare le cose in grande stile quest’anno e regalerà un Natale davvero speciale agli abitanti e ai visitatori attesi il 23 dicembre alla ‘Notte bianca d’Inverno’: Piazza Asproni e Corso Vittorio Veneto a partire dalle 19.30 si trasformeranno in un vero villaggio del gusto e dell’arte in compagnia dei Tenores, testimonianza unica delle radici arcaiche della nostra terra.

Inizieranno con la loro vocalità classica che sarà poi arricchita dalle note variegate e eterogenee della musica jazz: un intenso connubio di virtuosismi e pulsazioni ritmiche. E poi spazio alle prelibatezze dei prodotti tipici locali: fave, lardo, salsiccia, formaggio, polenta e tanto buon vino nero. La nottata sarà ricca di luci, colori e forme: gli artigiani di Bitti infatti metteranno in mostra i loro splendidi artefatti, preziosa miscela di saperi locali e bellezza artistica.

Dice l’assessore alla Cultura Pamela Giorno “Abbiamo cercato di creare un evento che mettesse al centro il canto a tenore, le attività produttive e l’ospitalità di un paese che vuole fare del turismo una risorsa importante per la sua crescita”.

Il programma messo in piedi dal Comune e dal Centro di Educazione Ambientale Licrate di Bitti in collaborazione con Sardegna Solidale, prevede oltre alla Notte Bianca d’Inverno anche una serie di appuntamenti.

Ecco quelli di dicembre: sabato 26 dicembre nella chiesa di San Giorgio alle 18.30 si terrà il Concerto di Natale a cura delle Oches de S’Annossata, mercoledì 30 alle 18.30 sarà la volta di ‘Fine anno in Biblioteca’ con la premiazione dei migliori lettori e si proseguirà poi a partire dalla 20.30 con ‘Musica al corso’. E ancora giovedì 31 dicembre nel centro storico alle 18.30 si terrà ‘Càntos in sas carreras’ sempre a cura di Oches de s’Annossata.

Si prosegue anche a gennaio: il 4 nella Chiese di Cumbentu alle 19.30 Griff Trio Astragu: concerto per voci, flauti, cornamuse irandesi e scozzesi. Martedì 6 invece i Tenores saranno protagonisti con 'Cànticos de sos Tres Res' in programma nella Chiesa di San Giorgio alle 18.30.

A cura di nevecomunicazione

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000