Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Funghi e Dintorni - Sorgono

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 04/11/2009 : 14:03:18
Funghi e Dintorni - Sorgono

L'Associazione Micologica Barbagia Mandrolisai
presenta il 3° Memorial d'autunno dal titolo "Funghi e Dintorni - ricordando Smike" a Sorgono il 7/8 Novembre 2009.

Con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Cagliari,con il contributo del Comune di Sorgono e dell'ENAS(Ente Acque della Sardegna) e con la collaborazione dell'Associazione Turistica Pro Loco Sorgono.

Programma della Manifestazione

Sabato 7 Novembre 2009
Museo del Legno Sorgono

ore 17:00 Apertura dei lavori . Stefano Murru presidente dell'AMBM
ore 17:10 Saluti delle Autorità. Francesca Barracciu (Sindaco di Sorgono), Caterina Marcello (Sindaco di Tiana), Renato Tore (Sindaco di Tonara), prof. Sergio Vacca (presidente ENAS)
ore 17:30 1°Relazione - Biologia dei funghi .Andrea Maxia docente di Biologia Vegetale, facoltà di Farmacia Università degli studi di Cagliari
2° Relazione - Interazioni di vario genere tra i funghi e i loro ospiti. Luigi Arras micologo
3° Relazione - Interessanti Agaricus della Sardegna. Alberto Mua micologo
4° Relazione - Sindromi da avvelenamento fungino. Efisio Mereu Medico ASL e Comp.Com.Scient.AMBM
Coordina il dibattito Gigi Piga
ore 19.00 Inaugurazione mostra micologica

Domenica 8 Novembre

ore 8:30 Passeggiata Micologica - Raduno partecipanti in Piazza della Vittoria di Sorgono, iscrizione e raggiungimento foresteria dell'ENAS località Torrei (Comune di Tonara)
ore 9:30 inizio passeggiata - con raccolta funghi per i boschi della Barbagia - Mandrolisai (Tiana-Tonara)
ore 13:00 pranzo
ore 15:00 determinazione funghi raccolti
ore 16:30 conclusione lavori

Il menù del pranzo prevede:
Antipasto di terra(prosciutto,salsicce,guanciale,olive),Bruschette,Due primi piatti,Bollito(pecora),arrosto,contorno,formaggio,frutta,caffè,torrone

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE è FISSATA IN € 15.00 A PERSONA
per iscrizioni e informazioni rivolgersi ai numeri 3476587090 3475446609 entro il 5 novembre

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000