Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 A Bitti con i tenores: Cuncordias

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Adelasia Inserito il - 09/07/2009 : 23:12:25
Cuncurdias è un vocabolo dolce: ne è dolce la pronuncia e il significato. Ed è con concordia, con amicizia, che i gruppi di canto a tenore della Sardegna incontrano la musica etnica internazionale. L’incontro non poteva non realizzarsi che a Bitti, che con questa importante manifestazione promuove il canto a Tenore e ricorda Gianfranco Cossellu, morto tragicamente nel 2004 mentre tentava di spegnere un incendio: giovane componente del gruppo a tenore "Mialinu Pira", era figlio di Daniele, il leader dei notissimi Tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu".


CUNCORDIAS “A BOCHE DE NOTE E A BOCHE DE BALLU”

BITTI 10, 11, 12 LUGLIO 2009

VENERDÌ 10 LUGLIO:
Ore 19.30 – Museo Multimediale del Canto a Tenore - Presentazione del programma “Cuncordias 2009”
Convegno: “Canto a tenore e musica etnica - Prospettive di ampliamento del Sistema Multimediale” a cura di C. Collu del Man di Nuoro
Ore 21.30- Piazza Asproni: Concerto dei Nur accompagnati dai Tenores

SABATO 11 LUGLIO:
Ore 10.00 – Cortes e Museo Multimediale del Canto a Tenore. Laboratori didattici per bambini e ragazzi sul Canto a Tenore.
Ore 16.00 - Laboratorio di ceramica Terra Pintada - Dimostrazione al tornio della lavorazione della ceramica.
Ore 17.00 – Centro storico - Esibizione dei gruppi di Canto a Tenore, accoglienza dei turisti, esposizione di prodotti agroalimentari e dell’artigianato, visite guidate a chiese, musei e al sito archeologico Su romanzesu
Ore 17.30 – Museo Multimediale del Canto a Tenore - Convegno “A tenore: canto e poesia”, a cura di Bachisio Bandinu
Ore 21.30 – P.zza Asproni – I Tenores incontrano la musica etnica internazionale - Concerto di Adel Salameh ( Palestina, Algeria, Francia) e Kilema ( Madagascar).

DOMENICA 12 LUGLIO:
Ore 10.00 – Laboratorio di ceramica Terra Pintada -Dimostrazione al tornio della lavorazione della ceramica.
Ore 11.00 – Cortes e Museo Multimediale del Canto a Tenore - Laboratori didattici per bambini e ragazzi sul Canto a Tenore.
Ore 17.30 – Centro storico - Esibizione dei gruppi di Canto a Tenore, accoglienza dei turisti, esposizione di prodotti agroalimentari e dell’artigianato, visite guidate a chiese, musei e al sito archeologico Su romanzesu
Ore 21.30 – P.zza Asproni -I Tenores incontrano la musica etnica internazionale – Concerto di Yasmin Levy (Israele) e Brendan Power ( G. B.)
Ore 23.30 – P.zza Asproni - Consegna Premio Gianfranco Cossellu 2009.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000