Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Fiera di Sant'Antonio - Bottidda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 27/05/2009 : 18:03:59
Gruppo BVR Bottidda Organizza:
Fiera di Sant'Antonio
Tradizioni e sapori di Sardegna
Bottidda 12/13 Giugno 2009


Venerdì 12 Giugno
Ore 9:30 Preparazione degli stand
Ore 10:30 Convegno presso il centro di aggregazione sociale alla presenza delle autorità, dei sindaci del Goceano e delle associazioni presenti alla Fiera.
Presentazione di tutta la manifestazione, degli stand e dei prodotti artigianali e agroalimentari.
Ore 11:30 Inaugurazione della Fiera e taglio del nastro da parte dell'Onorevole Daniele Cocco e seguente benedizione da parte del parroco Don Roberto Arcadu.
Ore 11:45 Apertura della Fiera e piccolo rinfresco per tutti gli invitati.
La serata proseguirà con balli in piazza e i canti a chitarra.

Sabato 13 Giugno
Ore 9:00 Apertura della fiera e del museo storico.
Esposizione e degustazione dei prodotti tipici e lavorazioni artigianali dal vivo.
Ore 9:30 presentazione presso il museo,dello stand del gruppo folk BVR e dei costumi di Bottidda e dettagli sulla storia del costume e della tradizione
antica de sa “liadura” .
Ore 13:00 Pranzo tipico presso il parco Santo Stefano*
Ore 18:00 Santa Messa e solenne processione per le vie del paese.
Durante la serata musica dal vivo e balli in piazza con la presenza del noto fisarmonicista Mondo Vercellino.

I prodotti presenti alla fiera saranno:il miele, i salumi, l'olio, il vino, I dolci sardi ,la panada, il pane carasau, il formaggio, il pesce di Cabras, lo zafferano, il torrrone, i liquori, il sughero lavorato, la pietra, i coltelli (sa leppa), i gioielli sardi, i costumi sardi, i tappetti di Nule, pelletteria sarda, le maschere tradizionali sarde,mostra fotografica.
Dimostrazione della tosatura della pecora,del ferro battuto e dell'acciaio damascato.

* Quota partecipazione per il pranzo euro 10.

Per Qualsiasi informazione contattare il numero di tel 3474366043 Marcello

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000