Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gesturi possiede la più grande casa patrizia della Marmilla, un'oasi al centro del paese circondato da giardini, piante esotiche, fontane in stile raffinato. Decine di case rurali e nobiliari conservano intatto il fascino e la magia del tempo passato. Caratteristici sono i portali d'accesso, che venivano costruiti con diversa cura, con diversi materiali e dimensioni, soprattutto ad arco, risalenti al XVII sec., periodo della dominazione spagnola in Sardegna.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 18^ Sagra del Fico d'India - Dualchi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 06/09/2007 : 10:16:18
Diciottesima Sagra del Fico d'India


15 settembre 2007



Programma

Ore 17:00
Presentazione e degustazione dei frutti freschi e derivati del Fico d'India: sapa, dolci, liquori, marmellate e gelato.

Ore 21:00
2°Festival del Folklore presso la Piazza Sant'Antonio con la pertecipazione del fisarmonicista Davide Caddeo e dei gruppi Folk di Borore, Silì, Osilo e Dualchi.






_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Agresti Inserito il - 26/09/2007 : 17:36:03
costadelsud ha scritto:


grazie per le foto dei prodotti...(e il gelato..che sorpresa!)
complimenti per ...le immagini delle chiese...sono splendide!!!!!!


tenkiusss!!

se volete vedere qualche foto in più,
date uno sguardo alla galleria fotografica
su Paradisola


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
CostaDelSud Inserito il - 19/09/2007 : 12:47:18

grazie per le foto dei prodotti...(e il gelato..che sorpresa!)
complimenti per ...le immagini delle chiese...sono splendide!!!!!!
Crilo Inserito il - 17/09/2007 : 11:10:47
ho letto l'articolo,grazie!


Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:51:31
Ciao Crilo
Il gelato è squisito! E' la prima volta che ne sento parlare
e che l'assaggio
Per quanto riguarda il fico d'india, ho trovato
queste informazioni.. forse aiutano a chiarire un pò

http://www.agraria.org/coltivazioni...codindia.htm

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Crilo Inserito il - 17/09/2007 : 10:44:06
certo che e' piccolo questo paesino,saranno tutti parenti,o quasi!( 800 abitanti...);la vera novita' e' questo invitante gelato,al gusto di ficodindia; a proposito,ho sempre chiamato questi frutti particolari,ma tra i miei preferiti,fichi d'india;e' sbagliato?
e questi murales.....questa pina monne,e' veramente bravissima.....



Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:28:17
Squisito gelato ai frutti di fico d'india




Dolci realizzati con l'utilizzo della saba... sempre di... frutti di fico d'india
Le gentilissime e disponibili (le ho martoriate di domande) signore di Dualchi hanno preparato:
Tzericcas
Ciambelle
Pande di saba
Torta di saba
Bugie con la saba
Pabassinos
e.. dulcis in fundo..
S'Aligu
Su Perla perlazzu
e su Tureddu




_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:20:59
Sapa di fichi d'india
Avrebbero dovuto fare anche la preparazione,
per mostrarlo a tutti quanti e non so per quale
motivo hanno dovuto rinunciarvi



Liquore di fichi d'india



_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:14:39
Entriamo nel vivo della Sagra






_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:11:56
Il vecchio municipio






Tipica abitazione



_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:09:50
Tra i murales, molto belli, che mi hanno colpito.
Il primo son sicura, per la firma, è dell'artista Pina Monne
www.pinamonne.it





_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:08:12
Chiesa di San Sebastiano


Chiesa S.Antonio Abate



Chiesa S.Croce



Chiesa della B.V.d'Itria



Chiesa S.Pietro



Chiesa S. Leonardo






_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 17/09/2007 : 10:01:36
La pazzia l'ho fatta e devo dire che ne è valsa la pena
Dualchi è un paese caratteristico e particolare,
con le sue costruzioni in basalto scuro, le sue 6 chiese,
all'interno e nella periferia del paese e i murales che riprendono
peculiarità della vita, del passato e del presente, di tutti i giorni..

Dualchi



Dualchi è un piccolo centro agro-pastorale situato sull'altopiano del rio Murtazzolu, con 800 abitanti e 321 mt sul livello del mare e fa parte del territorio della Provincia di NUORO, infatti dista dal capoluogo soltanto 50 km, facilmente percorribili grazie ad una strada a scorrimento veloce. Il paesino è situato nel centro della Sardegna, in quella zona chiamata Marghine, ed è circondato da numerosi centri più o meno grandi e vicini: Borore, Bortigali e Silanus, Lei, Bolotana, Ottana, Noragugume e Sedilo. Il nome Dualchi deriva da Norachi o Dorachi, di origine paleosarda, si pensa che significhi "via, strada" o "due nuraghi". Il territorio dualchese è caratterizzato da un ambiente ancora incontaminato e da un patrimonio archeologico non ancora completamente scoperto. Dualchi copre una superficie di 2344 Ha, di cui 520 appartengono al Comune....
continua.... su Paradisola.it


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agresti Inserito il - 12/09/2007 : 08:53:04
Agnese, forse io riuscirò a fare la pazzia
e inoltrarmi sino Dualchi..
Chiederò anche un pò di informazioni

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
agnese Inserito il - 12/09/2007 : 07:13:08
grazie ma per me è troppo lontano da fare in giornata, forse qualche buongustaio mi potrà dare la ricetta della marmellata di fichi d'india che deve essere una delizia, coraggio le cose buone bisogna condividerle con chi sa apprezzarle, grazie in anticipo

agnesecasula
Agresti Inserito il - 11/09/2007 : 08:58:28
Ciao Agnese, Dualchi sta a Nord di Sedilo e del lago Omodeo e poco vicino
Macomer..

http://www.paradisola.it/cartina-sa...ardegna5.gif

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000