Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Laconi - Il parco Aymerich è senza dubbio il luogo ideale dove coniugare il desiderio di pace e bellezza con i profumi che sanno di giardino delle fiabe.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 3° Sagra del Grano e dei Prodotti della Pastificaz

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
agnese Inserito il - 12/07/2008 : 16:55:10
Volevo segnalarvi una manifestazione organizzata dal Comune di Villamar con la collaborazione della Pro Loco. Nelle giornate del 19 e del 20 luglio si terranno i seguenti eventi:

Sabato 19 luglio
-ore 18.00 nalla casa maiorchina: Apertura della mostra dedicata al pane e ai prodotti della pastificazione e al grano
-ore 19.00 nella sala maiorchina: convegno sulle prospettive di sviluppo per il comparto cerealicolo della Marmilla
-ore 22.30 al parco comunale: Rassegna musicale della banda G.Puccini. Nell'intermezo si proietterà la commedia in sardo Mobenteddu miu, realizzata dai bambini della scuola elementare

Domenica 20 Luglio
-ore 10.00-20.30 nella casa maiorchina: mostra dedicata al pane, ai prodotti della pastificazione e al grano
-ore 10.00-20.30 Restauro murales
-ore 10.00-20.30 Sala parrocchiale: mostra abiti tradizionali, filigrana, creazioni di sabbia e sughero
-ore 10.00-20.30 Gruppi folk in costume a passeggio per le vie della manifestazione
- ore 10.00-24.00 Piazza S. Pietro e sala parrocchiale: Estemporanea d'arte, dimostrazioni pratiche d'arti e mestieri tradizionali
- dalle ore 18.30 al parco: degustazione dolci e bruschette
-dalle ore 20.30 al parco comunale: degustazione cena (a prezzi estremamente simbolici)
-ore 22.30 al parco comunale: rassegna musicale gruppi rock in collaborazione con la consulta giovanile

Speriamo di vedervi numerosi
Ciao Agnese
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Agresti Inserito il - 25/07/2008 : 17:28:21
Grazie Albertina, sei stata chiarissima!
Albertina Inserito il - 24/07/2008 : 22:17:25
Agresti ha scritto:

Grazie Albertina per il resoconto fotografico
Volevo chiederti, a che serve quella pietra con la corda,
che si vede nella 2/3/4 foto?


Serve per trebbiare. Il grano si mieteva con la falce e si facevano i covoni che si trasportavano all'aia. Qui venivano trebbiati dai buoi che vi passavano sopra con queste grosse pietre. Una volta che il grano veniva trebbiato si aspettava un bel veticello per la ventilazione e in quest'operazione il grano si separava dalla paglia perché per una dofferenza di peso il grano cadeva da una parte e la paglia da un'altra.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Un abbraccio.
Agresti Inserito il - 24/07/2008 : 19:28:33
Grazie Albertina per il resoconto fotografico
Volevo chiederti, a che serve quella pietra con la corda,
che si vede nella 2/3/4 foto?
agnese Inserito il - 24/07/2008 : 17:08:15
[fo nt=Georgia][/font=Georgia] ciao a tutti ,volevo ringraziare albertina che ha messo le foto della sagra del grano come ci avevano richiesto ,belle!!!,speriamo che x la prossima occasione vengano a trovarci tutti gli amici di paradisola ,lui compreso.èstata una bella e faticosa giornata ma il paese è soddisfatto x l'organizzazione della proloco e contenta di aver potuto ammirare le opere e i lavori di tanti artisti,bello il lavoro dei bambini sui giochi antichi ,speciale e unico lo stand dedicato ai lavori in ceramica di un gruppo di ragazzi diversamente abili,sono stati molto apprezzati e loro eranof elici (una volta tanto) hanno venduto anche parecchio,bravi ragazzi alla prossima!!! grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato eche hanno animato il nostro centro storico,a sa prossima pru bella ancora a si bi
Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 16:59:20


RICERCA SUL TERRITORIO A CURA DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VILLAMAR







Tra le graditissime visite alla mostra anche quella del sindaco Pier Sandro Scano che ha apprezzato i lavori del ragazzi invitando a proseguire nel lavoro di ricerca sul territorio e sulla storia del paese.
UtBlocc Inserito il - 21/07/2008 : 16:57:33
Meraviglioso!!!!
Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 16:34:02
Strumenti musicali dell'antica tradizione




Gli artisti Tatti, Pitzalis e Plantas che si perdono negli antichi giochi scordando le loro importanti opere scultoree



Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 16:14:04
Eugenio e Piera mentre presentano i giochi della tradizione


Gioco e storia nella tradizione
lavoro degli alunni della scuola elementare di Villamar



Alunni presentano i giochi


Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 15:56:57
Esposizione Antioco Cotza



Ragazze di Villamar, gioielli di Villamar







Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 15:28:36
Opera di Gianni Caboni

Casa di Luigi Murgia nella via Vittorio Emanuele

Pittura realizzata in un'antica botte. Opera di Alesandra Murgia

Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 14:03:40
Scultori di Villamar

Marco Cabras nel cortile della casa di Luigi Murgia



Rosa con le sue opere nella piazza S. Pietro in occasione della sagra

Albertina Inserito il - 21/07/2008 : 12:25:22
Il Presidente della Pro Loco di Villamar Luca Atzei nel piazzale della chiesa di S. Pietro



La nostra carissima Agnese che si rilassa dopo il pranzo in onore degli artisti che hanno presentato i loro lavori in occasione della sagra.
Brava, Agnese!!! E buoni i dolci che ci hai offerto! Li ho mangiati e mi sono scordata di fotografarli!!! Attras bottas!

Asinella80 Inserito il - 20/07/2008 : 00:00:23
miss diamante ha scritto:

Da noi questo pane è chiamato "Simulas" vere opere d'arte!!!!


Bella manifestazione!!!
UtBlocc Inserito il - 19/07/2008 : 23:12:10
Da noi questo pane è chiamato "Simulas" vere opere d'arte!!!!
alepazzi Inserito il - 19/07/2008 : 22:47:25
questo pane e' una vera e propria opera d'arte...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000