Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Ales - Piccolo centro della Sardegna centrale. Situato ai piedi del Monte Arci su una depressione naturale attraversata da un fiume (ora incanalato), ha sempre rivestito un ruolo determinante nell'economia della Marmilla ospitando scuole, sedi di importanti enti pubblici e privati, di forza pubblica e uffici vari. E' probabilmente la più piccola sede Vescovile d'Italia . Il paese è noto a livello internazionale soprattutto per aver dato i natali ad Antonio Gramsci.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 Quirra, Storia del castello e della C.ssa Violant

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Janahome Inserito il - 21/10/2008 : 13:49:04
Non ho fatto in tempo a segnalare la presentazione,
ma è davvero di rilievo segnalare comunque questo libro:
Lia Secci Piras: Quirra, Storia del castello e della contessa Violant.

Dopo un lungo cammino durato venti anni,
fra ricerche, attese di nuove pubblicazioni, impegni di lavoro e contrattempi e dopo aver finalmente trovato una casa editrice sarda che lo pubblicasse, Lia Secci Piras ha finalmente coronato il suo grande ed importante impegno letterario.
Particolarmente legata al Sarrabus e a San Vito, ha voluto espressamente presentare questo suo lavoro proprio a San Vito, sua terra di origine, contattando l'Associazione Orrea per organizzare un incontro.
I documenti che sino ad oggi sono stati "rispolverati" sulla vita di Violant II Carroç contessa di Quirra, sono pochi e molto frammentari, quindi il lavoro dell'autrice è stato rimettere insieme questi pezzi di vita
e darne una narrazione storica e romanzesca, mettendo in chiaro anche l'importanza della vita agro-pastorale che circondava il Castello e sottolinenandone usi e costumi.
Se da un lato si può pensare ad una narrazione fantasiosa del "continuo storico", dall'altro non si può fare a meno di ricordare che le vicende narrate e non prettamente storiche siano comunque frutto di accurate richerche sulle tradizioni popolari tipiche del Sarrabus e di San Vito, quindi vi è una sorta di riscoperta di riti e tradizioni antichi ben inseriti nel contesto storico, e tale era appunto l'intento della scrittrice.
E' sempre difficile dare un logico percorso temporale a fatti e persone di cui si conoscono discontinue tracce e in svariati archivi non solo sardi, ma giustamente questo libro non è un'opera finita, ma un semplice avvio per dare un altro contributo alla storia "dimenticata", una sorta di mosaico i cui tasselli non sono ancora completi.
Una nota importante è il luogo dei fatti preso in considerazione:
il Castello di Quirra è sempre stato al centro di tanti racconti e leggende e i Carroç spesso associati a fatti puramente "leggendari":
sfatare un luogo comune, insomma, rendendogli ciò che è stato e nel modo + realistico possibile è già una buona riuscita.
In ultimo, un ricco contributo fotografico e una bella copertina lucida rendono questo piccolo volume elegante e gradevole.
Il Castello ormai è ridotto ad un rudere, questo libro è una buona occasione per non cancellarlo per sempre dalla nostra cultura.

Quirra, Storia del Castello e della Contessa Violant
Lia Secci Piras - Edizioni Grafica del Parteolla.



Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000