Nota Bene:Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.
ciao Tizi,ricordati stasera di guardare videolina alle 21 c'è la puntata di sardegna canta tutta dedicata al canto a chitarra,dove ovviamente vedrai solo proffessionisti,ciao a presto
Firma di turbo
tanto va la gatta al lardo "che se lo mangia"
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: sassari ~ Messaggi: 348 ~
Membro dal: 19/06/2008 ~
Ultima visita: 31/10/2010
devo guardarlo da internet spero di riuscirci......grazie Turbo per avermelo ricordato.....sicuramente mio padre non si sarà dimenticato ma gli faccio ugualmente una telefonata.....
io non sono riuscita a vedere niente ho avuto problemi di connessione con internet che nervi..... raccontatemi com'era, certo se si pottesse rivedere sarei più felice.....mannaggia
Turbo, innanzi tutto grazie del pensiero, mi hai fatto una bella sorpresa...ho applaudito anch'io alla bravura di Cinzia, bellissima disisperada, complimenti la sua voce limpida e cristallina ti arriva fino in fondo all'anima....da brividi, veramente commovente, bravissimo anche bakkiseddu con la sua chitarra, arrazza de toccu.
ps. Turbo, prima di andare in ferie mi farebbe piacere sapere le date dei concerti di Cinzia in Campidano.
ciao Tizi,per adesso l'unica data,in campidano e il 16 giugno a San Vero Milis,ma probabilmente visto che le feste paesane le stanno iniziando a programmare adesso,può darsi che in campidano ne vengano fuori delle altre,nel fratempo salutoni
Modificato da - turbo in data 20/04/2009 15:24:26
Firma di turbo
tanto va la gatta al lardo "che se lo mangia"
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: sassari ~ Messaggi: 348 ~
Membro dal: 19/06/2008 ~
Ultima visita: 31/10/2010
Mi auguro che ci siano date anche da metà Agosto in poi, io arrivo in paese il 13 Agosto fino al 29 dello stesso mese. C'è tempo, speriamo bene, se nò vuol dire che andrò a sentirla anche fuori dal Campidano..... ciao un caro saluto