Forum Sardegna - I gioielli sardi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L'abbazia di NOSTRA SIGNORA DI GERICO nel comune di Tergu, vanta il titolo della più importante chiesa cassinese della Sardegna chiamata casa degli angeli per il raccoglimento che uno trova all'interno; tanto importante che una lapide marmorea sul portale dell'abbazia di Montecassino la cita come " Domus angelorum Sancte Mariae in Gerico" la montecassino della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 I gioielli sardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 24

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 29/07/2009 : 10:00:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mac curry con il suo impegno , merita che io faccia delle didasclie ragionate alle sue ultime foto, lo faccio e mi scuso del ritardo:

prima immagine... orecchini ittiresi detti araccadas cun sas caras ( o faccias ) de coraddu... si portano nell'abito di gala.. sono composte dal cammeo di corallo con profilo femminile incorniciati da un lamina ovoidale filigranata e granulata 8 si portava solo questa in ambito domenicale e feriale) e da un pendente piriforme in oro e corallo ( qualche volta è annesso ad un anello: loriga o ad un corallo ovoidale sfaccettato o liscio ( fae) )... gioiello molto diffuso in italia e spagna, in ambito popolare o meno, di probabile derivazione neoclassica,, diffuso in sardegna in varie aree .. a dorgali per es.. le gacce erano apotropaiche e le gocce idem ( goccia di sangue, fallo) l'oscillazione idem.. il corallo è ritenuto un potente talismano e amuleto... rappresenta la natura "doppia " del cristo e la sua passione.


medaglione in lamina d'oro rosso bulinata con madreperle, pietre dure e paste vitree, oggetto di ispirazione non sarda, acquisito già alla fine del 1800.. fa parte del corredo di molti costumi sardi femminili,, questo è ittirese

collana di vaghi a forma di bottone della manifattura morittu di ittiri, esmplare raro, usato dalle donne notabili.. ai morittu si deve la diffusione particolare della filigrana a spina di pesce che avevano mediato da lavorazioni liguri... anda be???






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 29/07/2009 : 18:51:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....oh Giovva!!!...Maronna mia che turbo che sei........bellissimi rosari....complimenti anche a lorenzo per le foto!.....e che bisogno c'e' di un vocabolario....c'e' babborcu...che Dio lo protegga!!
Ciao Gio'...un abbraccio, antonia





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 29/07/2009 : 18:53:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....oh Giovva!!!...Maronna mia che turbo che sei........bellissimi rosari....complimenti anche a lorenzo per le foto!.....e che bisogno c'e' di un vocabolario....c'e' babborcu...che Dio lo protegga!!
Ciao Gio'...un abbraccio, antonia





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 30/07/2009 : 08:28:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anto'... GRAZIE!! ma non è necessario che tu ripeta le lodi e poi.... di cose ittiresi ne mastico un po'.....
aggiungo: a dorgali gli orecchini di corallo ( caras e pendurizzones) sono considerati meno preziosi di quelli di filigrana e lustrino ovvero con una parte di lamina lucida checontrasta con l'opaco della filigrana ( loricas de rodedda, col giglio , col grappolo d'uva) e si usavano in ambito ferilae e in feste non importantissime... ciao anto'





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 30/07/2009 : 15:29:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ti assicuro che ha fatto tutto Paradisola....pero' se capita meglio abbondare !!! Ho imparato qualcosa anche io...finalmente! a.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 24 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000