Forum Sardegna - Riscoperta una delle antiche maschere di Nuoro
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Riscoperta una delle antiche maschere di Nuoro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 04/03/2011 : 19:38:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nugoresu ha scritto:


Programma del carnevale nuorese e la prima rassegna regionale antiche maschere del carnevale tradizionale, verrà esposta per la prima volta anche due antiche maschere tradizionali di Nuoro:

http://www.comune.nuoro.it/index.ph...arnevale.htm

Ma ciao Nugoresu Ben torrau Voglia d'esserci al carnavale in sa Nugoro mea





  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 04/03/2011 : 19:48:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la beste e' turcu nuorese e' descritta dalla deledda inm Elias Portolu... ricorda in qualche modo le maschere di lode'....




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 04/03/2011 : 20:18:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

la beste e' turcu nuorese e' descritta dalla deledda inm Elias Portolu... ricorda in qualche modo le maschere di lode'....

Piuttosto pensavo a Ollolai




 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

Roby74

Nuovo Utente


Inserito il - 19/03/2011 : 09:10:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Roby74 Invia a Roby74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo.
Qualcuno mi può dare un link o se c'è pure un 3D sulle origini delle maschere sarde, il significato, le leggende ecc ecc.... Se ne parla in qualche link su questo forum, aiutatemi !
Grazie !




  Firma di Roby74 
http://www.campeggio-sardegna.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Arborea  ~  Messaggi: 24  ~  Membro dal: 21/11/2010  ~  Ultima visita: 19/03/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000