| 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2008 :  18:19:02           
 |  
                      | Io tempo addietro feci una proposta di assegnare un minimo di punti anche a chi posta la foto in base al numero di risposte sbagliate che si ricevevano.......Ad esempio, ogni cinque risposte sbagliate, il postatore ha diritto a un punto. Questo per evitare che:
 Trovandosi alla fine del gioco con due o piu concorrenti con un punteggio simile , uno dei quali potrebbe essere chi posta...qualcuno cerchi di abbassare il punteggio disponibile "sparando a zero" sulle possibili risposte.....
 Se ad esempio verso la fine del mese, il punteggio disponibile e' di un solo punto perche' altri sono intervenuti con mille risposte sbagliate, e' normale che pur sapendo la risposta esatta, non la si formula...perche' a quel punto si dovrebbe postare una foto e perdere la possibilita' di fare dei punti piu alti.
 Se invece anche il postatore ha diritto a dei punti, questo problema non sussiste.
 Non e' neppure difficile calcolarli, se si decide che uno o due punti vengono assegnati per ogni quota di risposte errate.....praticamente e' semplice da individuare perche' sarebbe lo stesso modo in cui si calcolano i punti per chi invece la foto l'ha indovinata!!!~
 
 
 Mi sono spiegata??? Perche io mi sono capita!
  
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                | Paradisola
 Amministratore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2008 :  18:23:22           
 |  
                      | chiarissima..l'idea è buona fammici pensare  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 9778  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  30/11/2020 |  |  |  
                | Paradisola
 Amministratore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2008 :  18:50:47           
 |  
                      | Il problema è che assegnando dei punti per n risposte sbagliate al proponente lui avrebbe tutto l'interesse di portare avanti il gioco il più possibile incancrenendo il motivo stesso del gioco che è (oltre che vincere) quello di promuovere la Sardegna  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 9778  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  30/11/2020 |  |  |  
                | paolaSalottino
 Utente Guru
 
     
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2008 :  18:53:17           
 |  
                      | già... sarebbe a doppio taglio.... 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Tuerredda
 
 Teulada (Ca)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 14055  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2008 :  18:57:51           
 |  
                      | |  |  | Paradisola ha scritto: 
 Il problema è che assegnando dei punti per n risposte sbagliate al proponente lui avrebbe tutto l'interesse di portare avanti il gioco il più possibile incancrenendo il motivo stesso del gioco che è (oltre che vincere) quello di promuovere la Sardegna
  
 | 
 Allora....dopo che gli si assegna un punto per cinque risposte sbagliate...e' OBBLIGATO a dare un aiuto!! Che te ne pare????
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - ziama in data 30/10/2008  18:58:15
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                | Paradisola
 Amministratore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2008 :  19:19:17           
 |  
                      | io direi per il momento di non complicarci oltre la vita e di lasciare le cose come stanno, le regole sono uguali per tutti e alla fine sarà sicuramente il più bravo a vincere  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 9778  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  30/11/2020 |  |  |  
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/11/2008 :  10:29:31           
 |  
                      | Non sarebbe male, inoltre, che chi indovina dica (come faccio io, in genere) se è per conoscenza personale, per intuito e perspicacia o frutto di ricerca sul web, più o meno laboriosa. 
 Cioè: non è necessario scoprire le proprie carte, indicando agli altri le risorse da cui si attinge, ma soddisfare una legittima curiosità del proponente e degli altri utenti - soprattutto quando si indovina subito
  - con un breve commento... 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  |  
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/11/2008 :  10:36:05           
 |  
                      |  
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  |  
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2008 :  06:38:03           
 |  
                      | Attenzione Spoiler: proposta sondaggio. 
 
 Da quel che capisco cercando e girando sul forum, la maggior parte dei paradisolani sono originari del Capo di Sotto, anche se non mancano quelli del Capo di Sopra (storicamente ci può stare anche Nuoro).
 
 E' mai stato fatto un sondaggio in tal senso?
 
 In ogni caso, propongo un sondaggio per far conoscere la provenienza degli utenti dalle varie province sarde, chiedendo loro anche lumi sul grado di conoscenza che ritengono d'avere, in tutto o in parte, dell'Isola.
 Si potrebbe anche chiedere come giudicano il concorso "passa la foto"...
 
 Da quel che capisco cercando e girando sul forum, i sondaggi possono essere postati solo dai moderatori.
 
 
  
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - furfuraju in data 19/11/2008  06:39:22
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  |  
                | McCurrySalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2008 :  07:59:49           
 |  
                      | |  |  | furfuraju ha scritto: 
 Da quel che capisco cercando e girando sul forum, la maggior parte dei paradisolani sono originari del Capo di Sotto, anche se non mancano quelli del Capo di Sopra (storicamente ci può stare anche Nuoro).
 
 
 | 
 Caro Furfuraju, in risposta alla tua su passa la foto,
 premesso che mi piace partecipare e ovviamente anche vincere qualche volta. Ma penso che facendo mio il pensiero di Pierre de Coubertin, l'importante è partecipare. Penso che per essere "partecipabile" da tutti un gioco deve contenere quesiti "alla portata di tutti", non in senso culturale, ma in senso di conoscenza. Non mi sognerei mai di postare un quesito su un soggetto visto o conosciuto solo dai miei concittadini ..... capisco la difficoltà creata dal frammento di colonna, ma in seguito all'area di Tharros e il dipinto di Figari indovinati subito, per una volta, pur essendo un area perfettamente conosciuta da tutti ho inserito un oggetto un pò piu difficile. Ma, aggiungo, a me nessuno ha fatto notare quell'oggetto, l'ho visto e dopo aver capito cos'era ho chiesto conferma. Difficile si, ma ripeto, area conosciuta da tutti e elemento riconoscibile, anche se con qualche difficoltà. Ho notato poi che in molti paesi basi o porzioni di colonna vengono usate per inserirvi croci nelle piazze.
 Comunque .... se preferite circoscrivere il concorso nei paesi conosciuti solo dal proponente va benissimo, parteciperò se posso quando qualcuno me ne darà la possibilità! Niente di personale Furfuraju, solo constatazione!
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - McCurry in data 19/11/2008  08:02:32
 |  
                    |  |  
                      |  Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Paradisola City  ~ 
                 Messaggi: 2491  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  05/10/2010 |  |  |  
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2008 :  09:57:17           
 |  
                      | |  |  | McCurry ha scritto: 
 
 Caro Furfuraju, in risposta alla tua su passa la foto,
 premesso che mi piace partecipare e ovviamente anche vincere qualche volta. Ma penso che facendo mio il pensiero di Pierre de Coubertin, l'importante è partecipare. Penso che per essere "partecipabile" da tutti un gioco deve contenere quesiti "alla portata di tutti", non in senso culturale, ma in senso di conoscenza...
 
 | 
 L'importante è senz'altro partecipare, ma lo spirito di Pierre de Coubertin è anche spirito di competizione e, allora, più si è, meglio è. Vorrei che ci fosse più partecipazione da parte di quelli del centro e del nord... "Tutti" appunto! E' un peccato?
 
 Comunque Arceo ha già dimostrato che si può tentare pur stando nel Sulcis, e, con qualche aggiustatina, seguendo qualche altra indicazione, mi sa che ci arriverà...
 
 Ci vuole anche spirito di squadra, anzi no... di banda, direi... tutti all'assalto della diligenza.
 O della corazzata potionki...
 ...O del carrarmato
 
       
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  |  
                | Nuragica
 Moderatore
 
     
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2008 :  10:42:48           
 |  
                      | McCurry carissimo, non concordo con questo tuo pensiero, per il semplice motivo che il concorso passa la foto  è nato per far conoscere|  |  | McCurry ha scritto: Penso che per essere "partecipabile" da tutti un gioco deve contenere quesiti "alla portata di tutti", non in senso culturale, ma in senso di conoscenza. Non mi sognerei mai di postare un quesito su un soggetto visto o conosciuto solo dai miei concittadini .....
 
 | 
la Sardegna in tutte le sue sfumature. Si è detto infatti che si puo' postare anche la foto di un albero del proprio giardino. L'importante è
 che in questo caso il proponente sia generoso con gli indizi in modo da condurre il "ricercatore" alla soluzione giusta.
 Nel caso del busto che abbiamo chiamato scherzosamente "s'omine balente barbaricino" ,sicuramente Furfurajiu dovrebbe cercare di condurci per mano elargendo qualche indizio piu' concreto
  se no' ci seusu  ancora po su espuru de Pasca manna
   
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Chiesa San Mauro - Monte Corona
 
 Gesico (Ca)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~ 
                 Messaggi: 15406  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/10/2020 |  |  |  
                | McCurrySalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2008 :  13:33:08           
 |  
                      | |  |  | furfuraju ha scritto: 
 L'importante è senz'altro partecipare, ma lo spirito di Pierre de Coubertin è anche spirito di competizione e, allora, più si è, meglio è. Vorrei che ci fosse più partecipazione da parte di quelli del centro e del nord... "Tutti" appunto! E' un peccato?
 
 
 | 
 Questa risposta è soddisfacente e ... la condivido!
  
 
 |  |  | Nuragica ha scritto: McCurry carissimo, non concordo con questo tuo pensiero, per il semplice motivo che il concorso passa la foto  è nato per far conoscere
 la Sardegna in tutte le sue sfumature. Si è detto infatti che si puo' postare anche la foto di un albero del proprio giardino.
 
 | 
 ... questa purtroppo no, per il semplice motivo che (da parte mia) non mi diverte scrutare il "giardino" degli altri, mi piace vedere la sardegna nelle sue parti più espressive, non le cose "comuni". Detto questo, Furfuraju non ha messo l'albero del suo giardino, noto che sta cercando di portare agli allori un artista (probabilmente) poco conosciuto!
 Comunque Nurà, il capo sei tu ( o un satellite di esso), e chi comanda fa legge!
  
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - McCurry in data 19/11/2008  13:33:46
 |  
                    |  |  
                      |  Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Paradisola City  ~ 
                 Messaggi: 2491  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  05/10/2010 |  |  |  
                | Nuragica
 Moderatore
 
     
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2008 :  13:46:48           
 |  
                      | No nooooooooo alt.. non sono il capo  ma un semplice collaboratore|  |  | McCurry ha scritto: 
 ... questa purtroppo no, per il semplice motivo che (da parte mia) non mi diverte scrutare il "giardino" degli altri, mi piace vedere la sardegna nelle sue parti più espressive, non le cose "comuni". Detto questo, Furfuraju non ha messo l'albero del suo giardino, noto che sta cercando di portare agli allori un artista (probabilmente) poco conosciuto!
 Comunque Nurà, il capo sei tu ( o un satellite di esso), e chi comanda fa legge!
  
 | 
 e le regole del gioco abbiamo cercato  di studiarle con tutti gli utenti interessati... E' chiaro che l'albero del proprio giardino è un modo di dire.. pero' io potrei inserire un albero che sta in un terreno di famiglia dove a due metri c'è un importante  nuraghe..
 l'albero sarebbe solo un pretesto per far conoscere la zona.. e comunque ripetto tutto dipende dagli indizi che si danno..
 Credo invece  non sia opportuno incaponirsi su un minimo dettaglio che puo' esserci all'interno  del titolo dell'opera..
   Nel caso della foto de "su balente barbariciunu" per me basterebbe  dire chi è il personaggio rappresentato.
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Nuragica in data 19/11/2008  13:47:48
 |  
                    |  |  
                      |  Chiesa San Mauro - Monte Corona
 
 Gesico (Ca)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~ 
                 Messaggi: 15406  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/10/2020 |  |  |  
                | McCurrySalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/11/2008 :  11:17:05           
 |  
                      | Ultimamente sto trovando il gioco poco interessante e (forse) poco partecipato. Propongo di stabilire dei cànoni per la tipologia delle immagini da proporre.
 Il semplice fatto che successivamente le immagini e le schede vengano "esposte" sulla Home di Paradisola, mi spinge a pensare che l'utilità di questo gioco, oltre a quello prettamente ludico, sia realizzare delle cartoline di luoghi, cose o storie poco conosciute, meritevoli di attenzione. Chiaramente la mia non vuole essere una sterile polemica, ma una spinta verso il miglioramento di un gioco che può produrre anche un viatico verso cose interessanti e utili.
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Paradisola City  ~ 
                 Messaggi: 2491  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  05/10/2010 |  |  |  
                
                | Discussione |  |  |  |