Forum Sardegna - Concorso N° 000
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel corso del XIX secolo alcuni architetti sardi formatisi a Torino, tra i quali spicca il cagliaritano Gaetano Cima, diffondono nell’isola il nuovo gusto neo-classico in voga nelle principali città europee. A lui si deve la progettazione dell’imponente santuario di Santa Maria Assunta a Guasila realizzato tra il 1839 ed il 1852.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Concorso passa la foto
 Concorso N° 000
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 66

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 30/01/2008 : 20:44:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stagno Santa Gilla Cagliari



  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 21:11:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
miss diamante ha scritto:

Stagno Oristano.




?????? con più precisione?





  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 21:12:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

Stagno Santa Gilla Cagliari


no





  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

John tutor
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 21:17:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di John tutor Invia a John tutor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Stagno di S. Giusta.





  Firma di John tutor 

Ascolta...è silenzio, svela la tua essenza, la tua luce nell'ombra, la tua ombra nella luce, l'eternità in un istante.

http://blog.libero.it/HUGOPOET/view.php



 Regione Sardegna  ~ Città: macopsissa  ~  Messaggi: 1126  ~  Membro dal: 19/11/2007  ~  Ultima visita: 04/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 21:26:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
john tutor ha scritto:


Stagno di S. Giusta.


NO NO





  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 30/01/2008 : 21:43:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stagno di Cabras




  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 21:44:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:

Stagno di Cabras


Nome esatto?





  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 30/01/2008 : 21:46:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stagno di Cabras e' lo stagno di Cabras..
poi vicino ci sono Mistras, Pauli'e Sali e Sale Porcus...ma sono luoghi diversi



--------------------------------------------------------------------------------
Stagno di Cabras
A nord di Oristano si trova lo stagno di Cabras che, con le zone umide di Mistras, Pauli 'e Sali e con lo stagno di Sale Porcus forma un ambiente di importanza internazionale.





Modificato da - ziama in data 30/01/2008 21:47:19

  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 21:48:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:

Stagno di Cabras e' lo stagno di Cabras..
poi vicino ci sono Mistras, Pauli'e Sali e Sale Porcus...ma sono luoghi diversi



--------------------------------------------------------------------------------
Stagno di Cabras
A nord di Oristano si trova lo stagno di Cabras che, con le zone umide di Mistras, Pauli 'e Sali e con lo stagno di Sale Porcus forma un ambiente di importanza internazionale.





no ci sono vari stagni ..ognuno con il suo nome...mi sai dire il nome esatto di questo nella foto?





  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 30/01/2008 : 21:53:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora non e' Cabras!!

Trattasi forse di Mari ’e Pauli?





Modificato da - ziama in data 30/01/2008 21:54:55

  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 22:08:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la zona di appartenenza di questo stagno non è Cabras..






  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 30/01/2008 : 22:09:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aaaa ecccooo...mi ha confuso il fatto che tu mi abbia chiesto il nome esatto quando ho citato Cabras....
Mannaggia....ok....vado!!





  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

adele
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 22:10:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adele Invia a adele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uno di voi si è avvicinato ma non tu ziama ...
scusate ho fatto un pò di confusione





  Firma di adele 
adele




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: castelnuovo di porto  ~  Messaggi: 1296  ~  Membro dal: 31/07/2007  ~  Ultima visita: 31/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 30/01/2008 : 22:15:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stagno di Molentargius Cagliari



  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 30/01/2008 : 22:16:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stagno di Corru S'Ittiri




  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 66 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000