Forum Sardegna - Marmellata di Mirto ......
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Sardegna è anche, tradizione, canto, ballo, musica e poesia......
Il canto a chitarra o gara a chitarra è uno dei bellissimi canti tradizionali della Sardegna, dove il suono della chitarra e fisarmonica si unisce per accompagnare le voci de is'cantadorisi che si esibiscono a gara nelle piazze Isolane.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 Marmellata di Mirto ......
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 03/01/2008 : 18:29:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carusoandfriends ha scritto:

Albertina ha scritto:

carusoandfriends ha scritto:

Mi hai fatto..scraccallai....dalle risate Albertina........tu che mi conosci di persona.........non far credere che sono Elephantman........

carusoandfriends


Beh, no...si potrebbe pensare alle orecchie di uno che sta vicino!!!
Bisogna vedere chi è il compagno o la compagna di degustazione.
Beh.....cosi mi va benissimo..........

carusoandfriends


Ovviamente non ti imponiamo il vicino: te lo facciamo scegliere.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tharros
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 03/01/2008 : 20:11:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tharros Invia a Tharros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carusoandfriends ha scritto:

Albertina ha scritto:

carusoandfriends ha scritto:

Mi hai fatto..scraccallai....dalle risate Albertina........tu che mi conosci di persona.........non far credere che sono Elephantman........

carusoandfriends


Beh, no...si potrebbe pensare alle orecchie di uno che sta vicino!!!
Bisogna vedere chi è il compagno o la compagna di degustazione.
Beh.....cosi mi va benissimo..........

carusoandfriends


Ma pensa te dove si può arrivare al solo nominarle..le orecchie...





 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 4702  ~  Membro dal: 02/12/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 03/01/2008 : 20:15:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tharros ha scritto:

carusoandfriends ha scritto:

Albertina ha scritto:

carusoandfriends ha scritto:

Mi hai fatto..scraccallai....dalle risate Albertina........tu che mi conosci di persona.........non far credere che sono Elephantman........

carusoandfriends


Beh, no...si potrebbe pensare alle orecchie di uno che sta vicino!!!
Bisogna vedere chi è il compagno o la compagna di degustazione.
Beh.....cosi mi va benissimo..........

carusoandfriends


Ma pensa te dove si può arrivare al solo nominarle..le orecchie...


Guarda che l'unico responsabile di tutto questo sei tu, eh???
Sto ancora cercando di sapere il nome della madre della tua amica.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tharros
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 04/01/2008 : 15:08:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tharros Invia a Tharros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Albertina ha scritto:

Tharros ha scritto:

Alcuni anni fa una mia amica che ha la mamma nello stesso paese di Albertina, ciioè Villamar, mi ha regalato due vasetti di marmellata al mirto..da leccarsi le orecchie Giorgio



Questa poi???
Possiamo sapere notizie su questa signora, mamma della tua amica, così che le possamo chiedere la ricetta riuscita della marmellata di mirto?


Si dice sempre il peccato, mai il peccatore





 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 4702  ~  Membro dal: 02/12/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 04/01/2008 : 15:12:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tharros ha scritto:

Albertina ha scritto:

Tharros ha scritto:

Alcuni anni fa una mia amica che ha la mamma nello stesso paese di Albertina, ciioè Villamar, mi ha regalato due vasetti di marmellata al mirto..da leccarsi le orecchie Giorgio



Questa poi???
Possiamo sapere notizie su questa signora, mamma della tua amica, così che le possamo chiedere la ricetta riuscita della marmellata di mirto?


Si dice sempre il peccato, mai il peccatore


Ma allora tu vuoi insinuare che la marmellata di mirto che si fa a Villamar non è buona??? E' questo che vuoi dire???





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000