Forum Sardegna - Monte Arci
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Su Crastu de Santu Eliseu (Mores). sulle pendici inferiori del Monte Santo, e' un imponente masso erratico in cui, in età neolitica, venne scavata una domus de janas.
Successivamente, in età cristiana, la tomba preistorica venne ristrutturata e ampliata per trasformarla in chiesa rupestre dedicata, appunto, al santo bizantino Eliseo. Il suo asptto attuale fa pensare davvero ad una favolosa "casa di fate"!!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Monte Arci
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 06/07/2006 : 10:12:15  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato
Qualcuno di voi, ha mai visitato il Monte Arci?
Mi interessa sapere se la zona è facilmente raggiungibile
oppure se inadeguata come segnaletica turistica.
(non vorrei vagare tutta l'estate disperso nella montagna)
Dicono che sono di particolare interesse, la via dell'ossidiana
e le poco note Cascatelle del Rio Salonis, oltre alla pineta
di Is Benas.
Ciao,









Modificato da - Shark in Data 06/07/2006 10:41:01

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009

Google Sardegna


Pubblicità

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 06/07/2006 : 15:50:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato
io ci sono andato spesso alla ricerca di funghi!!

puoi arrivarci da Morgongiori, Ales o Pau.

La via dell'ossidiana è nella zona del campeggio di Pau, da Morgongiori invece puoi raggiungere le cime Trebina Longa e Trebina lada circa 800 metri.

Anche il Rio Salonis è ben segnalato e facilmente raggiungibile in una mezzora a piedi..

Ciao, Domenico








Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 06/07/2006 : 16:53:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Paradisola

io ci sono andato spesso alla ricerca di funghi!!

puoi arrivarci da Morgongiori, Ales o Pau.

La via dell'ossidiana è nella zona del campeggio di Pau, da Morgongiori invece puoi raggiungere le cime Trebina Longa e Trebina lada circa 800 metri.

Anche il Rio Salonis è ben segnalato e facilmente raggiungibile in una mezzora a piedi..



Ciao, Domenico



Grazie Domenico!
Fotograficamente....è un'escursione interessante?
Quale itinerario consigliresti?
Ciao










Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 07/07/2006 : 18:32:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato
la zona delle cascatelle si presta ad ottime fotografie..non so però se in questo periodo ci sia o meno l'acqua..

chiama qui magari loro ti danno una mano..
http://utenti.lycos.it/acquafrida/

Ciao, Domenico








Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 07/07/2006 : 22:29:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato
se sali da ales vai ad acqua frida ed affacciati dal punto panormico che domina il golfo di oristano. se vai a villaverde, c'è una bella fonte e nei pressi un villaggio nuragico immerso nel verde ed un nuraghe monotorre che fungeva da vedetta.







Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000