Forum Sardegna - Foto e Collezionismo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Ales - Piccolo centro della Sardegna centrale. Situato ai piedi del Monte Arci su una depressione naturale attraversata da un fiume (ora incanalato), ha sempre rivestito un ruolo determinante nell'economia della Marmilla ospitando scuole, sedi di importanti enti pubblici e privati, di forza pubblica e uffici vari. E' probabilmente la più piccola sede Vescovile d'Italia . Il paese è noto a livello internazionale soprattutto per aver dato i natali ad Antonio Gramsci.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Foto d'epoca di Sardegna
 Foto e Collezionismo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 17

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 26/11/2007 : 12:05:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:
Non possono modificare quelle gia' inserite.. ma almeno
per quelle nuove potrebbero fare uno sforzo o no??
Ci oidi unu giorronnoderi po sistemai tottu aihhhhhhhhhh!!

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio



ho provveduto a modificare le foto ora dovrebbe andar meglio! Grazie.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

mekieddu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 28/11/2007 : 17:40:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mekieddu Invia a mekieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oliena, fidanzamento anni '30





 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 431  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 03/12/2007 : 21:32:36  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
..(chicheddu loru nato a villacidro e morto a sestu nel 1906 era un benefattore della festa di san salvatore il suo quaddro dal 1860 era sempre dietro l,altare della chiesetta oggi e possidimento della famiglia angioni di sestu



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 03/12/2007 : 22:07:27  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
scusate per la qualita della foto dal vivo e molto migliore



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 10/12/2007 : 13:57:22  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
[img]http://img523.imageshack.us/img523/2905/possidentexk0.jpgquadrisnonna di mio genero..sa cannacca che ha nel petto e stata divisa ai pronipoti e dusu pipionisi le ha mia figlia



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 10/12/2007 : 14:01:25  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 10/12/2007 : 14:12:18  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
scusate lo sbaglio e questa la quadrisnonna di mio genero il suo nome e pisanu barbara



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 10/12/2007 : 14:37:02  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
indovinate che via e questa e una foto scattata a cagliari prima del 1880



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

pardula
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 10/12/2007 : 16:03:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pardula Invia a pardula un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
via roma???
comunque compimenti paolo per le foto


pardulina

la vita è come un racconto;importa non tanto la lunghezza,quanto il suo valore.






 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 850  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 18/03/2010 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 10/12/2007 : 17:50:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
largo Carlo Felice?




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 10/12/2007 : 18:31:31  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
brava pardula asi inzettau in fondo si nota il palazzo della dogana



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 10/12/2007 : 18:40:17  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
ballo in campidano



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina

virdis
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 10/12/2007 : 19:15:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di virdis Invia a virdis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissime foto complimenti


ornella





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: gonnesa  ~  Messaggi: 791  ~  Membro dal: 19/07/2006  ~  Ultima visita: 23/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 10/12/2007 : 19:21:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paolo complimenti ancora per le bellissime foto che stai postando......!!! a si biri doppu

_____________________________________________________________






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Paolo farris

Utente Bloccato


Inserito il - 11/12/2007 : 08:48:13  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
nen convento di san domenico di cagliari presso l,oratorio della vergine del rosario,si conservava la bandiera che i 400 archibugieri sardi,al soldo di giovanni d,austria,sventolarono dopo la vittoria di lepanto del 7 ottobre 1571,il cimelio veniva portato in processione,ogni prima domenica d,ottobre dall,arciconfraternita del rosario cosi la sardegna da quella famosa battaglia adottarono lo stemma dei 4 mori che era spagnolo



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/05/2007  ~  Ultima visita: 13/12/2007 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000