Autore |
Discussione |
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 09/05/2012 : 21:50:39
|
Timidamente entro in questo topic . Volevo chiedervi gentilmente se mi spiegate quale è differenza di queste 2 orchidee. 

|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 10/05/2012 : 11:57:39
|
| milly73 ha scritto:
Timidamente entro in questo topic . Volevo chiedervi gentilmente se mi spiegate quale è differenza di queste 2 orchidee.
|
ciao Milly non sono il piu' adatto per darti delle spiegazioni ... ma il problema e' che non vedo le foto ... non so se il problema e' solo mio
|
Modificato da - Tzinnigas in data 10/05/2012 13:45:09 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 10/05/2012 : 14:10:44
|
| Boletus Sardus ha scritto:
| milly73 ha scritto:
Timidamente entro in questo topic . Volevo chiedervi gentilmente se mi spiegate quale è differenza di queste 2 orchidee.
|
ciao Milly non sono il piu' adatto per darti delle spiegazioni ... ma il problema e' che non vedo le foto ... non so se il problema e' solo mio
|
@Boletus Io le vedo benissimo pero nn le conosco ehhehe Millly Ma dimmi un po e dov'é l'altra che hai fatto con una bella posa  
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/05/2012 : 18:06:28
|
| Boletus Sardus ha scritto:
ciao Milly non sono il piu' adatto per darti delle spiegazioni ... ma il problema e' che non vedo le foto ... non so se il problema e' solo mio
|
Ciao io le vedo, mi dispiace
| maria ha scritto:
Io le vedo benissimo pero nn le conosco ehhehe Millly Ma dimmi un po e dov'é l'altra che hai fatto con una bella posa  
|
  , anche queste sono state scattate nella stessa posa
|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 10/05/2012 : 20:56:22
|
| milly73 ha scritto:
| Boletus Sardus ha scritto:
ciao Milly non sono il piu' adatto per darti delle spiegazioni ... ma il problema e' che non vedo le foto ... non so se il problema e' solo mio
|
Ciao io le vedo, mi dispiace
| maria ha scritto:
Io le vedo benissimo pero nn le conosco ehhehe Millly Ma dimmi un po e dov'é l'altra che hai fatto con una bella posa  
|
  , anche queste sono state scattate nella stessa posa
|
hahahaha e che bella posa vero  
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 11/05/2012 : 08:03:17
|
...vedo che non ci sono volontari...va bhè faccio uno "sforzo" io....belle foto Milly come sempre...le specie che hai fotografato appartengono al bellissimo gruppo delle Serapias (Orchidacee)....il termine deriva da Serapis, il dio greco della fertilità venerato anche nei riti orgiastici (!!!!!)Si pensava in tempi antichi che i bulbi fossero afrodisiaci Quelle che hai fotografato sono la Serapias parviflora, con un labello (il petalo più evidente) piccolo rispetto ai sepali lanceolati (che si richiudono come un casco ). la seconda è invece la comune Serapias lingua che tu hai fotografato con questo bel colore rosato,che risulta più grande e decisamente con un labello più vistoso, ma può passare per altri colori derivanti dal rosso o addirittura perdere totalmente i colori se si tratta di una forma albina tendendo quasi totalmente al giallo chiaro....solo apparentemente facili nella determinazione ma quando si ibridano.... come sempre sono dolori......Abbiamo altre Serapias in Sardegna Milly....qualcuna anche endemica . Baci anto PS...si fecondano per via entomofila (con gli insetti pronubi specifici per quella specie... ) 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/05/2012 : 13:06:59
|
 
dispiace tanto pure a me che continuo a non vederle ...
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 11/05/2012 : 13:50:01
|
| Boletus Sardus ha scritto:
 
dispiace tanto pure a me che continuo a non vederle ...
|
Ma come mai?????
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 11/05/2012 : 16:22:49
|
| Anto ha scritto:
...vedo che non ci sono volontari...va bhè faccio uno "sforzo" io....belle foto Milly come sempre...le specie che hai fotografato appartengono al bellissimo gruppo delle Serapias (Orchidacee)....il termine deriva da Serapis, il dio greco della fertilità venerato anche nei riti orgiastici (!!!!!)Si pensava in tempi antichi che i bulbi fossero afrodisiaci Quelle che hai fotografato sono la Serapias parviflora, con un labello (il petalo più evidente) piccolo rispetto ai sepali lanceolati (che si richiudono come un casco ). la seconda è invece la comune Serapias lingua che tu hai fotografato con questo bel colore rosato,che risulta più grande e decisamente con un labello più vistoso, ma può passare per altri colori derivanti dal rosso o addirittura perdere totalmente i colori se si tratta di una forma albina tendendo quasi totalmente al giallo chiaro....solo apparentemente facili nella determinazione ma quando si ibridano.... come sempre sono dolori......Abbiamo altre Serapias in Sardegna Milly....qualcuna anche endemica . Baci anto PS...si fecondano per via entomofila (con gli insetti pronubi specifici per quella specie... ) 
|
Grazie Anto, gentilissima come sempre  
|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/05/2012 : 18:27:30
|
Passeggiando tra le campagne del mio paese 



|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/05/2012 : 18:31:54
|


|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 16/05/2012 : 20:01:59
|
Superbe Milly  
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 17/05/2012 : 14:21:16
|
| maria ha scritto:
Superbe Milly  
|
Grazie 
|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
johnny
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 22/05/2012 : 13:10:16
|
Chiedo scusa ma ancora non ho ancora inquadrato bene il funzionamento.Infatti l'altra volta ho inserito il post e ho aperto un nuovo evento nonostante ci fosse gi un percorso,come gentilmente mi stato segnalato;adesso spero di fare le cose nel modo corretto.Sperando di fare cosa gradita do il mio contributo con alcune immagini delle specie riprese nelle ultime passeggiate.Saluti Gianni.
Immagine:
 94,59 KB
Immagine:
 97,64 KB
Immagine:
 86,34 KB
Immagine:
 96,94 KB
|
|
Per quanto un albero possa diventare alto,le sue foglie,cadendo ritorneranno sempre alle radici. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: assemini ~
Messaggi: 21 ~
Membro dal: 08/05/2012 ~
Ultima visita: 11/11/2017
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 22/05/2012 : 13:17:49
|
@Johnny Che meraviglia  
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Discussione |
|