Autore |
Discussione |
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 31/03/2011 : 14:03:57
|
@Giovanni Mi spiace per il tuo amico intanto bellissime le tue foto Ciao
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 31/03/2011 : 23:24:10
|
Ciao Giò...mi sono stancata di dirti che è sempre un piacere vedere la tua arte.... Interessante la Op lepida....ho qualcosa che le assomiglia..ma è tutto a studiare.... ..per quanto riguarda l'ibrido, se tu ne sei sicuro...(anche Sonos aveva proposto l'ibrido)...io non ci metto parola
...caro Sergio...manca anche a me. Un ragazzo meraviglioso... l'ultima volta che ci siamo visti avevamo intenzione di scambiarci i siti che appartenevano alle nostre zone di studio...Marganai contro Supramonte. Sarebbe davvero bello averlo qui con noi.....baci a tutti. a.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
longufresu
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:45:56
|
Grazie Maria! Anto, Sergio era una persona speciale... e un grande e caro amico. Ma pensiamo a cose meno tristi... Sono felicissimo che le foto ti piacciano!!! Ecco una O. morisii proveniente dall'istituendo Parco del Sulcis (valle di Gutturu Mannu) Ciao, Gio
Immagine:
 59,56 KB
|
|
Giovanni Paulis http://www.longufresu.it |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Domusnovas ~
Messaggi: 196 ~
Membro dal: 27/04/2009 ~
Ultima visita: 07/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
|
longufresu
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 12:50:05
|
| sonos ha scritto:
Sempre splendide Giovanni! Le mie preferite...la lactea e la tenthredinifera "abbronzata"
|
Grazie Fabio  Ne aggiungo qualche altra... Iniziamo con una delle mie preferite, la Ophrys normanii
Immagine:
 56,63 KB
|
|
Giovanni Paulis http://www.longufresu.it |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Domusnovas ~
Messaggi: 196 ~
Membro dal: 27/04/2009 ~
Ultima visita: 07/01/2014
|
 |
|
longufresu
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 12:51:21
|
Ophrys speculum
Immagine:
 69,52 KB
|
|
Giovanni Paulis http://www.longufresu.it |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Domusnovas ~
Messaggi: 196 ~
Membro dal: 27/04/2009 ~
Ultima visita: 07/01/2014
|
 |
|
longufresu
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 12:52:51
|
e per chiudere, Anacamptis provincialis Spero siano di vostro gradimento! Ciao a tutti e buona luce Gio
Immagine:
 66,32 KB
|
|
Giovanni Paulis http://www.longufresu.it |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Domusnovas ~
Messaggi: 196 ~
Membro dal: 27/04/2009 ~
Ultima visita: 07/01/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 16:57:52
|
a Gio' ma tu un attimino tranquillo ....    mamma che belle che sono ... non intendevo le foto quelle non mi piacciono 
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 17:11:43
|
questa e' di qualche giorno fa trovata ai confini con il Monte Arci
Neottinea lactea

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 17:14:07
|
queste invece sono molto piu' recenti un bel boscetto che mi sta dando tante soddisfazioni per la determinazione devo ringraziare l'amica Anto sempre molto gentire e disponibile
Ophrys pantaliciensis - Op incubacea x Op speculum

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 17:15:38
|
alla prossima passeggiata 
Ophrys incubacea

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
longufresu
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 22:21:03
|
Ignazio, belle tutte ma l'ibrido è favoloso!!! Complimenti sia per la foto sia per il ritrovamento! Qui inizia la fioritura delle O. normanii, quando vuoi venire a fotografarle fai un fischio!!! Ciao, Gio
|
|
Giovanni Paulis http://www.longufresu.it |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Domusnovas ~
Messaggi: 196 ~
Membro dal: 27/04/2009 ~
Ultima visita: 07/01/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/04/2011 : 23:24:39
|
| longufresu ha scritto:
Ignazio, belle tutte ma l'ibrido è favoloso!!! Complimenti sia per la foto sia per il ritrovamento! Qui inizia la fioritura delle O. normanii, quando vuoi venire a fotografarle fai un fischio!!! Ciao, Gio
|
ti ringrazio Gio, a breve spero ci si possa trovare e se ti va di immortalare gli ibridi no problem sono segnati 
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 06/04/2011 : 08:42:56
|
@Giovanni e Ignazio superbeeeeeeeeeeeeeee splendide  Specialmente questa
Neottinea lactea
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 06/04/2011 : 20:08:02
|

....mi perdonate se uso la vecchia (!) tassonomia...mi piace di più.....Orchis lactea con il suo pigiamino....
 ....lei invece è ancora in attesa di giudizio....Op morisii x Op. panattensis ?....chi mi da una mano? Baci baci anto
|
Modificato da - pjalex in data 07/04/2011 23:42:18 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Discussione |
|