Forum Sardegna - Orchidee spontanee di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nata a Ozieri nel 1887, Maria Rosa Punzirudu è stata fra le prime donne sarde a esibirsi sul palco nel canto a chitarra. Il suo esordio risale ai primi anni venti, mentre le incisioni sono del 1930, cantando con Nicolino Cabizza e Gavino Delunas.
Fra le sue esibizioni più importanti, da ricordare quella avvenuta in Vaticano, davanti a Papa Pio XII, dove propose una toccante interpretazione di Deus ti salvet Maria.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Orchidee spontanee di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 74

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 16/04/2010 : 10:05:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
......siete tutti estremamente gentili e troppo buoni....anche un po' come dire........ So benissimo che merito appena la sufficienza.....vero Pj?...fotografo sempre senza cavalletto !!!!!
Ma il piacere piu' grande , ragazzi....e' ritrovarle , guardarle ancora.....e sperare nel rivederle presto. Da anni vado nei soliti siti...e le saluto a primavera, come fossero vecchie amiche.
Per il resto...servono anche a dividerle con gioia con persone speciali come voi....
Un bravo anche a Boletus.....si e' fatto fregare dal fascino intrigante delle orchidee anche lui.....Un bacio a tutti anto





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/04/2010 : 18:09:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E un piacere di leggerti Anto un mannuuuuuuuuuuuuu




  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 16/04/2010 : 18:42:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anto ha scritto:

......siete tutti estremamente gentili e troppo buoni....anche un po' come dire........ So benissimo che merito appena la sufficienza.....vero Pj?...fotografo sempre senza cavalletto !!!!!
Ma il piacere piu' grande , ragazzi....e' ritrovarle , guardarle ancora.....e sperare nel rivederle presto. Da anni vado nei soliti siti...e le saluto a primavera, come fossero vecchie amiche.
Per il resto...servono anche a dividerle con gioia con persone speciali come voi....
Un bravo anche a Boletus.....si e' fatto fregare dal fascino intrigante delle orchidee anche lui.....Un bacio a tutti anto


hai ragione Anto infatti alla sufficienza non ci sei ancora arrivata
stai a 6 - ti devi impegnara di piu'
sei troppo buona , ma se mi son fatto fregare la colpa e' solo vostra con tutte ste foto bellissime che avete cominciato a postare ... mo ogni tanto entro in crisi d'astineza e devo uscire e scattare








Modificato da - Boletus Sardus in data 16/04/2010 18:43:43

  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 16/04/2010 : 19:14:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Questo è un bel particolare della Ophrys apifera











  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/04/2010 : 19:36:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wauuuuuuuuuuuuuuuuu che bella che bei colori





  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

nik
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 18/04/2010 : 15:29:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nik Invia a nik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anto ha scritto:

......siete tutti estremamente gentili e troppo buoni....anche un po' come dire........ So benissimo che merito appena la sufficienza.....vero Pj?...fotografo sempre senza cavalletto !!!!!
Ma il piacere piu' grande , ragazzi....e' ritrovarle , guardarle ancora.....e sperare nel rivederle presto. Da anni vado nei soliti siti...e le saluto a primavera, come fossero vecchie amiche.
Per il resto...servono anche a dividerle con gioia con persone speciali come voi....
Un bravo anche a Boletus.....si e' fatto fregare dal fascino intrigante delle orchidee anche lui.....Un bacio a tutti anto


Anto e un sentimento che provo anche io e capisco cosa vuol dire ,,,,io devo sempre aspettare la fine di febbraio x andare a fotografarle e anche se le immagini non sono delle migliori le guardo amirata,,,, non conosco siti oltre Capoterra ,,Assemini,,Uta provo molto dispiacere quando vado in un sito dove regolarmente a metà marzo passano il tosaerba ,,,sono appena fiorite quando vegono falciate via ...





  Firma di nik 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1368  ~  Membro dal: 04/01/2008  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

nik
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 18/04/2010 : 15:52:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nik Invia a nik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:


Orchidea marmillese in attesa di identita'...





Lunedi' 5 aprile

Che bello poterla vedere dal vivo questa ,,,,complimenti a te ,,,io non conosco i loro nomi ma e da 25 anni che mi afascinano ,,,grazie ad una insegnante di mio figlio ,,,,grazie maestra Giovanna x avermi fatto conoscere queste meraviglie,,,,





  Firma di nik 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1368  ~  Membro dal: 04/01/2008  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 21/04/2010 : 08:30:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E che le orchidee sono come i funghi gia finite




  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 10:47:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Manco da tanto tempo... ma qualche scatto l'ho fatto comunque! Ne invio qualcuno...
Iniziamo con una Orchis antropophora


Immagine:

27,92 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 10:48:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ophrys chestermanii



Immagine:

42,05 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 10:51:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ophrys normanii (non è più considerata un ibrido ma specie buona...)


Immagine:

31,97 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 10:53:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Orchis mascula ssp jchnusae (O più semplicemente O. jchnusae)


Immagine:

46,27 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 10:54:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ophrys apifera



Immagine:

32,66 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 10:56:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Serapias lingua



Immagine:

21,33 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 21/04/2010 : 11:03:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ophrys morisii



Immagine:

56,31 KB




  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 74 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000