Forum Sardegna - Convegno Internazionale sul V sec. a.C
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Capoterra Era il 1655, il barone Gerolamo Torrellas metteva a disposizione parte del suo feudo per la nascita di un nuovo paese che ne avrebbe accresciuto il valore socio-economico. Dopo un anno si contavano nel piccolo villaggio 7 famiglie, ogni famiglia veniva conteggiata per un numero medio di 4 persone per cui possiamo considerare che la villa di Sant’Efisio (attuale Capoterra) poteva essere abitata da circa 28-30 persone. Possiamo notare da un censimento effettuato 22 anni dopo cioè nel 1678 le famiglie erano 39 per una popolazione di 156 persone.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Evento: Convegno Internazionale sul V sec. a.C
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

alfonso

Utente Medio


Inserito il - 24/05/2013 : 19:11:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alfonso Invia a alfonso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Sardegna nel Mediterraneo occidentale dalla fase fenicia all'egemonia cartaginese: il problema del V secolo.
Convegno Internazionale di Studi - Aula Consiliare del Comune di Santadi (Venerdì 31 maggio - Domenica 2 giugno 2013)

"A circa cinquant’anni dalla pubblicazione del noto articolo di Colette Picard [Notes de chronologie punique: le problème du Veme siècle, Karthago 12, 1963-1964 (1965), pp. 15-28] possiamo ancora affermare che esiste un problema del V secolo?
Cinquant’anni di ricerche sul campo fra scavi, ricognizioni e interpretazioni innovative ispirate da visioni e punti di vista alternativi hanno profondamente cambiato il panorama archeologico e storico. Il convegno organizzato a Santadi (CI) si propone di offrire un quadro aggiornato delle indagini svolte in Sardegna e una valutazione complessiva dell’azione di Cartagine nel Mediterraneo centro-occidentale durante il V secolo attraverso l’analisi delle più significative scoperte effettuate nelle regioni direttamente interessate dall’espansionismo della metropoli nord-africana, dalla Tunisia alla Sicilia, dalle Baleari alla Penisola Iberica.
Si auspica che l’insieme dei dati raccolti organizzati secondo diverse sfere d’indagine (insediamenti, rituali, mondo indigeno) funzioni da stimolo per un rinnovato dibattito scientifico che permetta di “risolvere” il problema del V secolo e di fornire nuove prospettive d’indagine sul passaggio dalla fase fenicia a quella punica."

La locandina e il pieghevole possono essere scaricati dal sito del Comune di Santadi: http://www.comune.santadi.ci.it






 Firma di alfonso 
alfonso
alfonsostiglitz@libero.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 291  ~  Membro dal: 07/01/2007  ~  Ultima visita: 20/07/2013

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000