Forum Sardegna - Preghiere e pratiche contro il malocchio
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella Sala Nuragica del Museo Sanna di Sassari si trova la prima attestazione diretta della filatura in Sardegna. Da S'Adde 'e s'Ulumu - Usini provengono vaghi di collana in bronzo, di età nuragica , che conservano i residui di una cordicella di fibre vegetali filata a più capi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Preghiere e pratiche contro il malocchio
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 15

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 13/01/2009 : 09:50:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

Premessa: Io su queste cose sono alcuanto scettico.
Nel libro "Is mexinas Antigas" che ho letto e che ogni tanto mi capita di riguardare ci sono l prghiere per ogni sorta di male; ben 36 preghiere per guarire altrettante malattie...
Che senso può avere e come può essere esaudita una preghiera rivolta ad un Santo perchè si è ricevuto un'offesa con queste parole...
" ...A N.N. (nome della persona che ha fatto l'offesa)
Poniddi fogu in su coru,
e in sa menti,
chi no potzat riposai,
ne sezzendi, ne pappendi e ne dormendi,
basciu chi bessat a pillu,
ca m'at fattu cust'offesa....
A me sembra "leggermente" in contrasto con i cardini della rligione cristiana...
Conosco quella preghiera è sono in pieno disaccordo con essa. Innanzi tutto tranquilli che Sant'Antonio o chiunque altro Santo, essendo tale non ascolta di certo queste invocazioni e nella bibbia stessa si legge che Gesù a detto a Pietro" rimetti la spada nel fodero che chi di spada ferisce di spada perisce". Non so se vi sia mai capitato di sentir parlare di alcune prove effettuate negli ospedali... si prendono degli ammalati e senza che loro sappiano niente si affidano alcuni alla terapia medica e altri alla terapia medica associata alla preghiera di un gruppo di persone. Il risultato? il malato che viene curato e comtemporaneamente che qualcuno che prega per lui riesce ad ottenere un m iglioramento ben più superiore all'all'altro paziente. La fede può fare questo è altro. in risposta a chi diceva non abbiamo prove se possa far del male.... una preghiera che cosa può causare? niente! sono solo parole che però, dette con il cuore possono fare grandi cose ed essendo rivolte al Padre Eterno che è un padre buono non possono che produrre un effetto positivo.




  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 13/01/2009 : 12:33:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scrive AMPURIESU:

. "La fede può fare questo è altro. in risposta a chi diceva non abbiamo prove se possa far del male.... una preghiera che cosa può causare? niente! sono solo parole che però, dette con il cuore possono fare grandi cose ed essendo rivolte al Padre Eterno che è un padre buono non possono che produrre un effetto positivo."

Se ti riferisci alle mie domande, ai miei dubbi (e qualche mia certezza) ti dico subito che non mettevo in dubbio né le preghiere, né la fede, né il placebo, né la religione. E neppure la forza della suggestione o la psicoterapia (condotta da veri professionisti e non da dilettanti improvvisati).
Mi chiedevo, invece, se può far bene o male abbandonare o rifiutare o sconsigliare le cure scientificamente dimostrate per ricorrere a pseudo-medicine delle quali non si conosce talvolta (o spesso?) la composizione, la natura, gli effetti, le controindicazioni, ecc. ecc.
Mi chiedevo se qualcuno ha dimostrato l'efficacia di "s'affumentu" provocato con erbe o arbusti conosciuti o sconosciuti e se qualcuno conosce l'utilità di "s'oll' 'e trigu", del sangue di tartaruga, della teriaca, del grasso di volpe ("oll' 'e mraxiani"), de su nappu de muru, de is tappus de canna e così via elencando e dubitando. Le stesse diagnosi, chiamiamole così, sono una fonte di dubbi: ad esempio, la misurazione dell'altezza rispetto alla distanza tra il dito medio delle due mani. Dico questo con il massimo rispetto della buona fede di chi pratica queste terapie che hanno la loro base e la loro giustificazione nell'dentità e nell'antropologia culturale di un popolo.
Per questi motivi devono essere conosciute e studiate ed anche valutate per il contributo che hanno dato e che possono dare alla medicina scientifica il cui compito è anche quello di sottoporre questi fenomeni al vaglio (compresa la pericolosità!) senza pregiudizi né culturali né etici.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 15/01/2009 : 08:38:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giuseppe... Non sia mai che dica ai miei "pazienti" di abbandonare la terapia medica o di consigliare loro di seguire solo le mie pratiche. Non sono ne un medico, ne un indovino ne tantomeno il Padre Eterno a decidere sulla sorte altrui. Queste pratiche sono solo un ausilo alla terapia scientifica e niente più. Capisco il tuo disappunto e te ne do atto e ragione sul fatto che molti consigliano ai malati di smettere le cure ma non è il mio caso. Per farti un esempio... qui nella mia zona siamo diversi che curiamo il fuoco di S. Antonio e qualcuno dice di smettere le terapie cortisoniche e gli antistaminici. Mai ho detto al malato si seguire solo me. Dopo tre giorni di segnature quando si accorge di non avere più bruciore ne gonfiore sarà lui stesso se lo ritiene opportuno a smettere ma di sua volontà e non su mio consiglio. per quanto riguarda s'affumentu conosco poco questo rituale e non conosco per niente gli altri da te citati. Forse qui non venivano praticati o con molta probabilità sono andati persi. Per s'affumentu cito solo un'espediente capitato a mia madre. All'età di none anni (nel 1947) mia madre dadde da uno sgabello e si fratturò il femore. LA medicina era quella che era e per 10 anni è stata costretta a letto con forti dolori. Quando riuscì ad alzarsi il mento gli toccava le ginocchia. Nonno la portò da un'anziana di Sorso che la tenne in casa per tre giorni e tutti i giorni la sdraiava su due sedie con un pentolone di rame sotto contenente acqua bollente e erbe. Al terzo giorno riprese a camminare anche, il corpo si distese e così potè riprendere una vita più serena. solo dopo 20 anni da quel giorno decise di operarsi e ora si può dire che quasi non si nota la sua menomazione. di più non ti saprei dire.



  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 15/01/2009 : 10:55:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il male, la malatia , il dolore sono vissuti dall'uomo come qualcosa di estraneo di "disturbante" perchè la sua massima aspirazione è di 2 star bene"... come quest'ultimo equilibrio si rompe si cercani i rimedi... naturali, soprannaturali, ufficiali, paramedici ecc credo che questo comportamento che ha molto dell'irrazionale vada invece razionalizzato... le preghiere non fanno me... le pratiche magiche magari.. cun grano salis,,, la la medicina ufficiale è una cosa seria, basata sulla scienza, su metodi, discipline, su causa effetto.....
spesso fallisce però, sbaglia o non trova rimedi ed allora è lecito, secondo me attaccarsi a tutto... visto che sono documentati dasi di guarigione inspiegabili ( rari!!)

per quanto rigurda preghiere a santi volte alla venetta... sono i soliti casi di commistione fra sacro e profano, fra magia e religione tipiche della tradizione popolare... è ovvio che il ricorso al bene ( rappresentato da dio e santi) per far del male fallisca!!!! al mio paese si dice majias malas indonu girant sa idda e torrant a su padronu! ciao





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 15/01/2009 : 11:11:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu...sempre preparato e come sempre concordo con quanto dici



  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 15/01/2009 : 13:21:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampuriesu... comunque la consolazione che dai tu alle persone : è impagabile ... la generosità. la bontà, la condivisione, la carità vere non hanno prezzo!




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 15/01/2009 : 15:17:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

ampuriesu... comunque la consolazione che dai tu alle persone : è impagabile ... la generosità. la bontà, la condivisione, la carità vere non hanno prezzo!
sono cristiano convinto e praticante e visto che i comandamenti non sempre li rispetto faccio mie le parole dell'apostolo Paolo che dice che più grande di tutto è la carità e sulla carità e l'amore saremo giudicati. poi...se un domani essondo tutti sotto il cielo mi dovessi trovare io ad aver bisogno sarei felice se gli altri mi aiutassero.




  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 15/01/2009 : 15:21:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa che quei comandamenti gli umani, deboli e fatti di carne, abbiano difficoltà a rispettarli in pieno... si carità, hai ragione bisogna essere più buoni che giusti.. e poi le parole del padre nostro.. rimetti a noi.. ci insegnano molto... vedo che tu le hai fatte davvero tue!!




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 15/01/2009 : 16:29:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampuriesu ha scritto:

babborcu ha scritto:

ampuriesu... comunque la consolazione che dai tu alle persone : è impagabile ... la generosità. la bontà, la condivisione, la carità vere non hanno prezzo!
sono cristiano convinto e praticante e visto che i comandamenti non sempre li rispetto faccio mie le parole dell'apostolo Paolo che dice che più grande di tutto è la carità e sulla carità e l'amore saremo giudicati. poi...se un domani essondo tutti sotto il cielo mi dovessi trovare io ad aver bisogno sarei felice se gli altri mi aiutassero.


Sono d'accordo su tutto!!!!





  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 15/01/2009 : 16:43:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

mi sa che quei comandamenti gli umani, deboli e fatti di carne, abbiano difficoltà a rispettarli in pieno... si carità, hai ragione bisogna essere più buoni che giusti.. e poi le parole del padre nostro.. rimetti a noi.. ci insegnano molto... vedo che tu le hai fatte davvero tue!!


Io penso che i Comandamenti ( che poi sono non imposizioni ma regole morali) si possono tradurre con questo passo del Vangelo, senza tante prediche:

…Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi…. Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti?...
Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l`avete fatto a me.







  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 15/01/2009 : 17:37:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tzinnigas... le beatitudini che hai elencato non sono altro che carità. babborcu cita i 10 comandamenti e il padre nostro... ed è corretto ciò che dice. tutta la dottrina di Cristo si basa sui comandamenti. I comandamenti sono legge per il cristiano mentre le beatitudini no. Le parole di Gesù nel citare le beatitudini integrano e completano la dottrina ebraica che si basava sul rispetto della legge mosaica e niente più, mentre Cristo stesso ha detto in alcuni passi "avevate i profeti (Mosè per primo) perchè non li avete ascoltati?vale adire che Cristo stessa rispettava i comandamenti in quanto i profeti solo di quello parlavano, e in un'altro passo "Senza le opere non solo la fede (Gc 2,25), ma anche la carità é morta. Ancora...La carità entrando in ogni epoca nel cuore degli uomini (Sap. 7,27), li ha dolcemente sospinti a compiere opere sante. quando interrogarono Gesù sui comandamenti lui stesso disse di aggiungerne uno nuovo:
Il comandamento di Gesù (Gv 15,12-17)
"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri".





Modificato da - ampuriesu in data 15/01/2009 17:40:57

  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 15/01/2009 : 18:52:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampuriesu ha scritto:

tzinnigas... le beatitudini che hai elencato non sono altro che carità. babborcu cita i 10 comandamenti e il padre nostro... ed è corretto ciò che dice. tutta la dottrina di Cristo si basa sui comandamenti. I comandamenti sono legge per il cristiano mentre le beatitudini no. Le parole di Gesù nel citare le beatitudini integrano e completano la dottrina ebraica che si basava sul rispetto della legge mosaica e niente più, mentre Cristo stesso ha detto in alcuni passi "avevate i profeti (Mosè per primo) perchè non li avete ascoltati?vale adire che Cristo stessa rispettava i comandamenti in quanto i profeti solo di quello parlavano, e in un'altro passo "Senza le opere non solo la fede (Gc 2,25), ma anche la carità é morta. Ancora...La carità entrando in ogni epoca nel cuore degli uomini (Sap. 7,27), li ha dolcemente sospinti a compiere opere sante. quando interrogarono Gesù sui comandamenti lui stesso disse di aggiungerne uno nuovo:
Il comandamento di Gesù (Gv 15,12-17)
"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri".




Concordo! Il Comandamento di Gesù che tu hai testè ciatato si applica con le azioni che ho citato io che non sono le beatitudini.

I Comandamenti sono leggi morali date da Dio a Mosè sul monte Sinai nel vecchio testamento... Gesù nel Nuovo Testamento li ha perfezionati!
Dico perfezionati, non cambiati.

Se proprio vogliamo Gesù di 10 Comandamenti ne ha fatti due:

Ama Dio con tutto il cuore ed il prossimo tuo come te stesso.





  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 15/01/2009 : 19:02:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di San Paolo questo è ciò che preferisco:
L'inno alla carità ( Amore Cristiano)

Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli,
ma non avessi la carità,
sarei un bronzo risonante o un cembalo squillante.
Se avessi il dono della profezia
e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza
e avessi tutta la fede in modo da spostare le montagne,
ma non avessi la carità,
non sarei nulla.
Se distribuissi tutti i miei beni per nutrire i poveri,
se dessi il mio corpo per essere arso,
e non avessi la carità,
non mi gioverebbe a nulla.
La carità è paziente,
è benigna la carità;
la carità non invidia, non si vanta,
non si gonfia, non manca di rispetto,
non cerca il proprio interesse, non si adira,
non tiene conto del male ricevuto,
ma si compiace della verità;
tutto tollera, tutto crede,
tutto spera, tutto sopporta.
La carità non verrà mai meno.
Le profezie scompariranno;
il dono delle lingue cesserà, la scienza svanirà;
conosciamo infatti imperfettamente,
e imperfettamente profetizziamo;
ma quando verrà la perfezione, sparirà ciò che è imperfetto.
Quando ero bambino, parlavo da bambino,
pensavo da bambino, ragionavo da bambino.
Da quando sono diventato uomo,
ho smesso le cose da bambino.
Adesso vediamo come in uno specchio, in modo oscuro;
ma allora vedremo faccia a faccia.
Ora conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente,
come perfettamente sono conosciuto.
Ora esistono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità;
ma la più grande di esse è la carità.
S. Paolo - Prima lettera ai Corinzi 13,1






  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 16/01/2009 : 08:39:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tzinnigas...Scusa è vero...le beatitudini si riferiscono al discorso di Gesù sulla montagna.Ho fatto un pò di confusioneNonostante conosca la Bibbia molto bene con tutto quel che ha detto questo benedetto uomo è quasi impossibile ricordare i passi con sicurezza. Hai detto bene... Gesù li ha ferfezionati e pensa quanto andrebbe bene il mondo se tutti mettessero in pratica il comandamento più grande.





  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

UtBlocc

Utente Bloccato



Inserito il - 16/01/2009 : 09:00:21  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Discorsi profondi, interessanti...ma ahimè....che delusione questo mondo!!!!!
E' raro, rarissimo che, un uomo abbia gli stessi comportamenti di Gesu...anzi non ci credo, non esiste proprio, anche il migliore degli uomini prima o poi si tradisce.
Riguardo alla forza della preghiera, beh, io ci credo, come credo che ognuno di noi abbia delle potenzialità, basta volerlo e metterle in pratica con umiltà.




  Firma di UtBlocc 
6169

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 07/05/2009 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000