Forum Sardegna - Sos mortos de Alos
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Orani (Nuoro) si tesseva una singolare stoffa con ordito di lino e canapa e trama di lana nera di pecora, mediante una tecnica ,diversa da quella dell'orbace, che dava una superficie lucida e quasi iridescente. Il tessuto era utilizzato per la gonna nuziale e festiva ed era detto ISCARRAMAGNU , con termine che deriva dal bizantino " scaramanion" riferito a preziosi abiti di corte. La medesima stoffa si ritrova in costumi popolari spagnoli.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Cinema e teatro in Sardegna
 Sos mortos de Alos
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 17/01/2012 : 19:07:06  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Qui



"I morti di Alos" di Daniele Atzeni è stato selezionato all'International Short Film Festival di Clermont-Ferrand (Francia, in programma dal 27 gennaio 2012), una delle più importanti competizioni a livello internazionale per il cinema breve. Il film, unico lavoro italiano in concorso, è stato scelto tra 5703 opere pervenute da tutto il mondo e va a completare la lista dei 77 cortometraggi che si contenderanno il Grand Prix e gli altri premi assegnati dalla giuria. "I morti di Alos", produzione low budget di Araj Film e Areavisuale, col sostegno della Società Umanitaria - Cineteca Sarda e dell'Associazione Culturale Babel per la versione in sardo, è un falso documentario che racconta, attraverso la voce del protagonista Antonio Gairo, le vicende del paese immaginario di Alos, i cui abitanti sul finire degli anni '50 compiono un fatale passo verso la "modernità". Al Festival verrà presentata la versione in italiano con la voce narrante di Alessandro Valentini, oltre al quale hanno contribuito Paolo Carboni per la fotografia, Stefano Guzzetti per le musiche e il sound design, Andrea Iannelli per gli effetti speciali. Il testo, il montaggio e la regia sono di Daniele Atzeni.
Fonte Cinemecum






 Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016

Google Sardegna


Pubblicità

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 20/01/2012 : 09:52:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Luisa, grazie della segnalazione, lo guarderò con calma!






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000