Autore |
Discussione |
Gianni_g
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 27/06/2011 : 11:54:42
|
stanno iniziando nuovamente con i furti della sabbia di quarzo a Is Arutas....e di sassolini nel Golfo di Orosei...e di sabbia dalla Pelosa di Stintino.
Ci dobbiamo incavolare ?  Forza, fatevi sentire. Chi di voi ruberebbe un pezzo di gondola o un pezzo di Palazzo Ducale in gita a Venezia ?
|
Modificato da - Gianni_g in Data 27/06/2011 11:55:19
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 215 ~
Membro dal: 22/06/2010 ~
Ultima visita: 05/12/2014
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 27/06/2011 : 15:11:08
|
arrabbiare è dir poco...... però.... lo scorso anno è accaduto un qualcosa che mi ha fatto indiavolare ancora di più.... Decido di andare a is arutas il classico pienone di turisti e con molta disinvoltura riempivano delle bottiglie di sassolini, mi rivolgo ai miei amici ed esclamo: ragazzi che facciamo segnaliamo o ci facciamo i fatti nostri? Optiamo per la segnalzione. Beffa nella beffa mi sento rispondere: ma dai per un pò di sassolini ma che sarà mai....saremo intervenuti se stessero riempendo un sacco, ma per così poco.... Non oso dire la rabbia che mi è assalita, da quel giorno mi sono imposta di farmi i fatti miei. Sono sicura che non sono intervenuti perchè c'era troppo caldo, è dificile abbandonare l'ufficio con tanto di condizionatore accesso 
|
Modificato da - milly73 in data 27/06/2011 15:13:08 |
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
Tharros
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 27/06/2011 : 21:07:38
|
Devo fare un mea culpa...anche io, nel mio piccolo qualche pochina di sabbia della Sardegna mel a sono portata. Non delle spiagge da voi menzionate ma da qualche altra...E' nei vasetti di vetro con nome della spiaggia. In tutto sono 53 vasetti raccolti in oltre 20 anni. Lo so, non si dovrebbe fare. Io tendo a giustificarmi dicendomi che così ho la Sardegna sempre vicina e questo a volte mi consola, quando non posso venire. In diverse c'è un po di sabbia e un pò di mare.. Ora le uso per convincere gli amici e conoscenti a venire sull'Isola...i colori della sabbia parlano da soli e si incuriosiscono. Insieme alla cartina con le bandierine...i pezzetti di sughero grezzi.... Una cosa è certa...verrà un giorno che restituirò a quelle spiagge il maltolto...è una solenne promessa che faccio pubblicamente!!
|
|
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!! |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Trento ~
Messaggi: 4702 ~
Membro dal: 02/12/2006 ~
Ultima visita: 22/03/2020
|
 |
|
Lessa
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 27/06/2011 : 23:53:07
|
......almeno c'è la promessa di redenzione.... Però c'è un problema Tharros, perchè i tuoi amici che vedono i vasetti non dovrebbero fare altrettanto? A quel punto tanto varrebbe non farglieli manco vedere....
Senza rancore, salludi.
|
|
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"
Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 941 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 19/01/2018
|
 |
|
trakkadda
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 28/06/2011 : 00:01:49
|
Io nn capisco proprio il senso del prendere la sabbia...
|
|
Una volta un uomo chiese a Chuck Norris se il suo vero nome fosse Charles, Chuck Norris non rispose, si limito' a fissare l'uomo fino a farlo esplodere!!!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: piccola Roma ~
Messaggi: 146 ~
Membro dal: 24/08/2010 ~
Ultima visita: 27/09/2014
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 28/06/2011 : 07:12:18
|
| trakkadda ha scritto:
Io nn capisco proprio il senso del prendere la sabbia...
|
Per questo Giovanni
Come Tharros anch'io pur essendo Sarda ho qui in casa un vasetto di sabbia della mia Orosei sabbia che so che la dentro rimarra pulita di tanto in tanto nn potendo ritornare come lo vorrei apro quello che é per me un tesoro di vasetto e la lascio scivolare tra le mie mani e mi metto a sognare questo per dirvi che un po nn fa male a nessuno dal momento che nn si distrugge niente
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Lessa
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 28/06/2011 : 23:33:50
|
| maria ha scritto:
| trakkadda ha scritto:
Io nn capisco proprio il senso del prendere la sabbia...
|
Per questo Giovanni
Come Tharros anch'io pur essendo Sarda ho qui in casa un vasetto di sabbia della mia Orosei sabbia che so che la dentro rimarra pulita di tanto in tanto nn potendo ritornare come lo vorrei apro quello che é per me un tesoro di vasetto e la lascio scivolare tra le mie mani e mi metto a sognare questo per dirvi che un po nn fa male a nessuno dal momento che nn si distrugge niente
|
No scusa, non è proprio così. Con che faccia poi si può andare dagli altri (turisti) e dire "non puoi prendere la sabbia"? Il fatto di essere nati qui non è un discriminante adatto. Anzi, nessun motivo ci autorizza a prendere la sabbia, le rocce, i minerali, i fossili e i reperti archeologici.
Anche perchè (oltre che essere ILLEGALE) se ogni persona in questo forum (manco dico "se ogni sardo"!) prendesse un pò di sabbia da cala luna, probabilmente rimarrebbe solo l'acqua (manco le rocce).
Spero di non aver offeso nessuno, ma certe cose vanno dette. Senza rancore. Salludi.
|
|
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"
Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 941 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 19/01/2018
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 29/06/2011 : 09:10:51
|
| Lessa ha scritto:
| maria ha scritto:
| trakkadda ha scritto:
Io nn capisco proprio il senso del prendere la sabbia...
|
Per questo Giovanni
Come Tharros anch'io pur essendo Sarda ho qui in casa un vasetto di sabbia della mia Orosei sabbia che so che la dentro rimarra pulita di tanto in tanto nn potendo ritornare come lo vorrei apro quello che é per me un tesoro di vasetto e la lascio scivolare tra le mie mani e mi metto a sognare questo per dirvi che un po nn fa male a nessuno dal momento che nn si distrugge niente
|
No scusa, non è proprio così. Con che faccia poi si può andare dagli altri (turisti) e dire "non puoi prendere la sabbia"? Il fatto di essere nati qui non è un discriminante adatto. Anzi, nessun motivo ci autorizza a prendere la sabbia, le rocce, i minerali, i fossili e i reperti archeologici.
Anche perchè (oltre che essere ILLEGALE) se ogni persona in questo forum (manco dico "se ogni sardo"!) prendesse un pò di sabbia da cala luna, probabilmente rimarrebbe solo l'acqua (manco le rocce).
Spero di non aver offeso nessuno, ma certe cose vanno dette. Senza rancore. Salludi.
|
Ciao Alesandro Non mi hai assolutamente offeso ogn'uno al suo parere e la sua visione ci macherebbe altro se no saremo tutti uguali il mio vasetto data degl'anni 70 quando purttroppo lasciai a mal di cuore la nostra terra ben fortuna ti dia il Signore di nn doverla abbandonare e anche se secondo te e un sacrileggio e be il mio vasetto me lo tengo senza nessun pentimento di aver saccaggiato la mia terra anzi
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 29/06/2011 : 12:32:56
|
...che dire ragazzi....è difficile valutare con le parole le emozioni che si provano quando vediamo angoli meravigliosi della nostra isola...è difficile non portarsi via qualcosina in cambio di un pezzo di cuore che lasciamo li.....la situazione ambientale in Sardegna è cambiata come, e per fortuna, è cambiato il senso del rispetto...quello che è stato fatto....pazienza, ora che le "masse" sono esagerate bisogna porre rimedio con la tutela....una bella foto ricordo...per ricordare il tutto come lo abbiamo lasciato.....e informare chi di dovere. Non succede nulla ?....armatevi di pazienza e spiegate dove è possibile che quello è un gesto da sconsiderati....non basta? una bella foto su Facebook....funziona alla grande.... anto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 29/06/2011 : 13:04:58
|
| Anto ha scritto:
...che dire ragazzi....è difficile valutare con le parole le emozioni che si provano quando vediamo angoli meravigliosi della nostra isola...è difficile non portarsi via qualcosina in cambio di un pezzo di cuore che lasciamo li.....la situazione ambientale in Sardegna è cambiata come, e per fortuna, è cambiato il senso del rispetto...quello che è stato fatto....pazienza, ora che le "masse" sono esagerate bisogna porre rimedio con la tutela....una bella foto ricordo...per ricordare il tutto come lo abbiamo lasciato.....e informare chi di dovere. Non succede nulla ?....armatevi di pazienza e spiegate dove è possibile che quello è un gesto da sconsiderati....non basta? una bella foto su Facebook....funziona alla grande.... anto
|
Carissima delicata Antonia come sempre magari avrei avuto la macchina fotografica nell'anno 70 Quanto a Fb su maridu este gelosu hahaha pero tranquilla che il mio vasetto mi e piu che sufficente un abbrazzu e unu
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Tharros
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 02/07/2011 : 13:30:52
|
| Anto ha scritto:
...che dire ragazzi....è difficile valutare con le parole le emozioni che si provano quando vediamo angoli meravigliosi della nostra isola...è difficile non portarsi via qualcosina in cambio di un pezzo di cuore che lasciamo li.....la situazione ambientale in Sardegna è cambiata come, e per fortuna, è cambiato il senso del rispetto...quello che è stato fatto....pazienza, ora che le "masse" sono esagerate bisogna porre rimedio con la tutela....una bella foto ricordo...per ricordare il tutto come lo abbiamo lasciato.....e informare chi di dovere. Non succede nulla ?....armatevi di pazienza e spiegate dove è possibile che quello è un gesto da sconsiderati....non basta? una bella foto su Facebook....funziona alla grande.... anto
|
Io su face book ho postato le foto di un gruppetto che prendeva a sassate una torre a porto ferro...la pagina era edita da sardi...ma nessuno ha fatto commenti...purtroppo!!
|
Modificato da - Tharros in data 02/07/2011 13:31:52 |
|
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!! |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Trento ~
Messaggi: 4702 ~
Membro dal: 02/12/2006 ~
Ultima visita: 22/03/2020
|
 |
|
agip
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 03/07/2011 : 18:53:29
|
Per che prendere sempre la sabbia, mi sembra che per noi Sardi la Sardegna è di piu terra di campagna che sabbia.

|
|
Salvatore le Sarde
Posada Torre St. Giovanni
Celui qui aime et connait profondément ses racines pourra suivre sa route en toute sérénité. s.p. |
|
Regione Estero ~
Città: Lorraine (France) ~
Messaggi: 808 ~
Membro dal: 25/10/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2016
|
 |
|
Gianni_g
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 07/07/2011 : 23:40:15
|
tre anni fa abbiamo fotografato un tale (attenzione era un continentale, non era sardo, adesso prendetela come una provocazione che tanto non me ne frega un accidente). A Cala Biriola si stava portando via uno zainetto pieno di sassolini bianchi. Strano che non si sia rovesciata la barca che lo ha trasportato. Nelle cale del golfo di Orosei i cellulari non prendono, quindi non ho potuto telefonare ai forestali. Ad un certo punto ha staccato un masso e questo genio ha provocato una piccola frana. VADA A RUBARE A CASA SUA A Stintino una tizia è stata inseguita fino alla macchina, aveva un sacco pieno di sabbia. La provincia ha speso soldi per un progetto di difesa e tutela dell'arenile dall'impatto antropico. 
signori cosa devo dirvi, continuate a portarvi via pezzetti di Sardegna, tipo muro di Berlino (lo vendono incastonato nelle cartoline).
|
|
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 215 ~
Membro dal: 22/06/2010 ~
Ultima visita: 05/12/2014
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 08/07/2011 : 22:10:19
|
| Gianni_g ha scritto:
tre anni fa abbiamo fotografato un tale (attenzione era un continentale, non era sardo, adesso prendetela come una provocazione che tanto non me ne frega un accidente).
|
Attenzione, ci sono sardi che si portano via la sabbia di is arutas per farsi le passerelle nei loro giardini
|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 10/07/2011 : 17:47:59
|
Ma possibile che non ci sia nessuno che li fermi?......a Is Arutas anche l'estate scorsa c'erano due ragazzi di guardia...ma che guardia fanno ? alle ragazze? Da cala Biriala il signore sarebbe tornato a nuoto....e umiliato a vita....anto
|
Modificato da - Anto in data 10/07/2011 17:50:41 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Gianni_g
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 12/07/2011 : 17:14:36
|
| Anto ha scritto:
Ma possibile che non ci sia nessuno che li fermi?......a Is Arutas anche l'estate scorsa c'erano due ragazzi di guardia...ma che guardia fanno ? alle ragazze? Da cala Biriala il signore sarebbe tornato a nuoto....e umiliato a vita....anto
|
quel giorno c'erano più di cento persone in spiaggia, tutti hanno visto, nessuno ha reagito. Per quanto riguarda invece la sabbia di Is Arutas, so che diverse persone sono state bloccate all'aeroporto di Elmas, anche quest'anno, mentre nascandoevano bottiglie di sabbia nelle valige (gli scanner hanno fatto il loro lavoro). la sabbia è stata sequestrata e poi riportata in loco da volontari, come riferiva La Nuova Sardegna all'incirca tre mesi fa.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/s...inis-3993431
|
Modificato da - Gianni_g in data 12/07/2011 17:17:41 |
|
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 215 ~
Membro dal: 22/06/2010 ~
Ultima visita: 05/12/2014
|
 |
|
Discussione |
|