Forum Sardegna - spettacoli: L'Italia vista dalla Luna"
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: spettacoli: L'Italia vista dalla Luna"
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Saponetta57
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 14/05/2011 : 23:19:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Saponetta57 Invia a Saponetta57 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Segnalo questa iniziativa del Consorzio UNO presso il bellissimo chiostro del Carmine, sede dell'Università ad Oristano:

Il Consorzio UNO, con il ciclo di spettacoli “L’Italia vista dalla Luna”, inaugura la prima di una serie di iniziative culturali rivolte agli studenti dell’Università a Oristano, ai cittadini di Oristano e della Provincia, per creare occasioni di dialogo e di conoscenza reciproca.

Si inizia dal 18 maggio, con un ciclo di spettacoli in musica e parole ideati da Giacomo Casti e Matteo Sau dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia: quattro appuntamenti inediti con la storia, le storie, i libri e le canzoni che hanno reso l’Italia e la Sardegna sempre più simili, e sempre più lontane. Il primo spettacolo, intitolato "L'Italia vista dalla Luna", è quello che dà il titolo all'intera rassegna. A seguire, il 25 maggio il reading tratto dal famoso libro di Giuseppe Dessì “Disertori”, per poi passare, l’8 giugno, ad un altro appuntamento con Emilio Lussu. L’ultima data, il 15 giugno, è dedicata invece ad un excursus nella letteratura sarda al femminile, interpretata dalle scrittrici contemporanee e dalle indomite figure di donne che vivono come protagoniste o comparse fra le pagine dei libri.

Tutta la rassegna sarà ambientata all'interno del Chiostro del Carmine e a conclusione di ogni evento sarà offerto un piccolo aperitivo dalla ditta "Famiglia Orro", di Davide Orro (www.famigliaorro.it).





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 93  ~  Membro dal: 31/03/2011  ~  Ultima visita: 12/03/2015

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000