Forum Sardegna - Progetto Sardi Europei
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Lavoro in Sardegna
 Progetto Sardi Europei
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 14/02/2011 : 22:29:28  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è un corso di formazione finalizzato direttamente al lavoro, ma un'opportunità di sviluppo e di crescita (tra i docenti cito Giorgio Macciotta, Francesco Pigliaru, Stefano Usai...):

L' Associazione Amici di Sardegna, in collaborazione con l'Ancitel Sardegna, con la Fondazione E. Berlinguer, l'Anci Sardegna e l'Associazione Trecentosessanta, organizza il corso di formazione gratuito "Sardi Europei", indirizzato a 500 giovani dai 18 ai 30 anni residenti in Sardegna, provenienti dai consigli comunali, provinciali e dalle associazioni culturali isolane.

L'obiettivo del corso è quello di sviluppare, in una nuova generazione di giovani impegnati nelle istituzioni e/o in atttività culturali, una nuova coscienza civile, una maggiore conoscenza delle istituzioni in tutti i livelli e un'educazione alla legalità finalizzate alla crescita di una cultura partecipativa e democratica.

La scadenza delle domande di ammissione, redatte utilizzando il modello scaricabile dai siti
www.ancitel.sardegna.it
www.amicidisardegna.it
dovranno pervenire entro le ore 13 di lunedì 21 febbraio 2011 esclusivamente via fax o email all'indirizzo
ANCITEL SARDEGNA
V.le Trieste 6
09123 CAGLIARI
fax 0703481015

Informazioni tel 0706670115
email info@ancitel.sardegna.it










Modificato da - Adelasia in Data 14/02/2011 22:30:50

 Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024

Google Sardegna


Pubblicità

Tharros
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 21/04/2011 : 18:15:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tharros Invia a Tharros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra non interessi a nessuno...oppure siamo tutti vecchi/e bacucchi!!!










  Firma di Tharros 
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!!

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 4702  ~  Membro dal: 02/12/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000