Forum Sardegna - Voci e musiche del folclore sardo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Baradili - (in sardo Baradìle) è un comune con meno di 100 abitanti nella provincia di Oristano. È noto per essere il più piccolo comune della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Voci e musiche del folclore sardo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 13

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 14/03/2007 : 22:35:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si abbiamo sfilato ... e basta ...









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 14/03/2007 : 22:55:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meure!!! in un post ho letto che sei allievo di Tonio Farris, ma e vero!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 14:49:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco le foto
su ballu de sa gruxi di cui in un post avevo parlato dove nasce questa forma coreografica. la foto in questione e proprio il gruppo folk pro loco uta

Immagine:


16,36 KB







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 14:55:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo e uno dei capi d'abbigliamento antichi,
Su divantaliu (grembiule che si usava per servire un invito ad una festa casalinga(battesimi- cresime- compleanni ecc..)
anno di riferimento 1908




Immagine:

65,37 KB







Modificato da - interfolk in data 15/03/2007 14:58:53

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

zigarru de ottu
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 15/03/2007 : 14:55:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zigarru de ottu Invia a zigarru de ottu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inter, vedo che sei molto ferrato sull'argomento, sarà un piacere leggerti






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 801  ~  Membro dal: 14/03/2007  ~  Ultima visita: 15/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 15:00:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si molto perchè e la mia passione, sono nel settore da 26 anni.
da da circa 8 anni ho iniziato le ricerche e gli studi sui balli e vestiari popolari.







Modificato da - interfolk in data 15/03/2007 15:11:26

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 15/03/2007 : 17:30:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio benvenuto ai nuovi ospiti!!!
Approfitto del mio intervento per ricordare che questo post è dedicato alle "Voci e musiche del folclore sardo", pertanto qualora vogliate intavolare altri argomenti o inserire altre interessantissime foto (magari sui capi d'abbigliamento...), potete opportunamente aprire dei post ad hoc. Grazie! Sarà tutto più scorrevole, gestibile e di facile lettura...






 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 15/03/2007 : 20:22:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interfolk ha scritto:

Meure!!! in un post ho letto che sei allievo di Tonio Farris, ma e vero!


si .. lui ci fà il cosrso !!!!!!!bravo no ?è anche il nostro organettista .. quando usciamo ...









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 15/03/2007 : 20:24:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interfolk ha scritto:

si molto perchè e la mia passione, sono nel settore da 26 anni.
da da circa 8 anni ho iniziato le ricerche e gli studi sui balli e vestiari popolari.



si anchela mia passione .. bello bello la discussione sui costumi ... !!!!approffondiamola ... !









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 20:32:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè vuoi approfondire la discussione sui costumi e non sui balli?

sui costumi su consiglio di adelasia si potrebbe aprire un post su immagine degli indumenti .







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 15/03/2007 : 20:34:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no non ho detto di tralasciare l'argomento balli ... però parlaimo di tutti e due .... costumi .. mi piaciono molto ..









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 20:42:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono d'accordo!!!! OK !!!
parliamo di tuttie due, speriamo che intervengano anche altri utenti cosi si fara più interessante!!

Cosa ti sembra il grembiule , questo e del mio paese, non chiedermi dove!!
e la foto de su ballu de sa Gruxi? lo estrapolata da un immagine registrata in uno spettacolo folclorico qualche tempo fà.







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 15/03/2007 : 20:47:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si .. molto bello il grembiule.... ho notato una cosa ... correggimi se sbaglio .. ma le donne della vostra zona ..( parlo del grembiule bianco .. ) scrivevano le loro inizziali del loro nome ??? il nostro .. è più semplice .. anche perchè era una zona povera .. cmq anche il ghrembiule di mia bis nonna era di quel periodo (1910 ) cmq ... si conosco il gruppo proloco di uta ... ho degli amici che ballano .. la foto l'hai presa dal festival che fanno davanti alla chiesa di santamaria ... ?









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 20:57:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si il grmbiule che usavano per l'invito hanno tutte le scritte ricamate.

Mi fà piacere che conosci dei ragazzi del gruppo folk Uta, si l'immagine riguarda il festival di Uta, bello hè !!!!!!! questo festival eè stupendo







Modificato da - interfolk in data 15/03/2007 21:08:54

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 15/03/2007 : 20:58:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutti sono belli i costumi!! anche quelli della zona povera, quando sono ricostruiti originalmente.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000