Nota Bene: I PIRICCHITTOS di Ittiri ( Sassari ) si differenziano da tutti gli altri dolci omonimi della Sardegna anche per la loro forma "ad osso di morto". Sono costituiti da una friabilissima pasta di farine scelte e ben miscelate e sono ricoperti da una rete di glassa candida ( sa cappa). Anticamente erano il dolce tipico della ricorrenza dei defunti ed, in particolare, venivano offerti, assieme a melagrane e frutta secca, nella questua " a su mortu " che i bambini effettuavano per uso antico bussando alle case di parenti, amici e vicini.
La festa dei sardi a Cornaredo è stata come sempre all'insegna dell'allegria... Una leggera pioggerella ha tentato di far saltare il concerto di Maria Giovanna Cherchi.. ma per fortuna cosi' non è stato....
Se volete guardate quanto casino hanno fatto i miei amici ....
Modificato da - Nuragica in data 13/06/2010 16:57:44
Nura... Certo che l'allegria non è mancata, ma manco i maialetti però!!! Che Dio vi benedica!!!!
Hai visto quanti Neva???Il sardo non lo ferma nessuno.. ahahahahah!!! a fine serata ce n'era qualcuno un po' su di giri e non solo per la contentezza di aver condiviso una bella serata tra amici...
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 13/06/2010 : 22:05:21
Nuragica ha scritto: Hai visto quanti Neva???Il sardo non lo ferma nessuno.. ahahahahah!!! a fine serata ce n'era qualcuno un po' su di giri e non solo per la contentezza di aver condiviso una bella serata tra amici...
Ah, lo immagino... come dubitarne!!!
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Festa riuscita alla grande direi Simpaticissimi, complimenti
Le persone del filmato fanno parte del circolo "Domo nosta" di Cesano Boscone, di cui faccio parte pure io.. Per questa occasione tutti i circoli sardi in Lombardia si riuniscono...