| Autore | Discussione | 
              
                | milly73Salottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2010 :  19:24:22           
 |  
                      | la chiesa si trova ad Atzara, ed è dedicata a  Santa Maria de Josso 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - milly73 in data 05/06/2010  19:41:24
 |  
                    |  |  
                      | Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna,
 chi no appa mai dolore,
 onzi die t'illumine su sole...
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: ..................  ~ 
                 Messaggi: 3255  ~
                 Membro dal:  22/04/2009  ~
                 Ultima visita:  08/11/2023 |  |  | 
              
                | AntoiSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2010 :  19:53:15           
 |  
                      | |  |  | milly73 ha scritto: 
 la chiesa si trova ad Atzara, ed è dedicata a  Santa Maria de Josso
 
 | 
 Esatto
 
 La Chiesa di Santa Maria ’e Josso si trova sulla strada per Samugheo. Questa chiesa è simile a quella di Santa Maria ‘e susu e di San Giorgio, anche se di epoca successiva. Crollata nel primo 900 è stata ricostruita negli anni ‘70. Anticamente veniva chiamata Santa Maria de is novizios, perché nelle vicinanze sono state rinvenute tracce di un insediamento di novizi della chiesa di San Marco e della confraternita del Rosario.
 (fonte comune di Atzara)
 
 
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
 
 Santa Giusta (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
 
 http://blog.libero.it/vivereineterno/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Othoca  ~ 
                 Messaggi: 4744  ~
                 Membro dal:  02/03/2008  ~
                 Ultima visita:  24/10/2020 |  |  | 
              
                | Petru2007
 Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2010 :  20:37:07           
 |  
                      | 10 punti a Milly73 che può postare la prossima. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Nuraghe Succuronis
 
 Macomer (Nu)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Olbia-Tempio  ~ 
                 Messaggi: 3600  ~
                 Membro dal:  12/01/2007  ~
                 Ultima visita:  14/10/2025 |  |  | 
              
                | milly73Salottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  08:58:06           
 |  
                      | in che paese si trova 
 /]
  
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna,
 chi no appa mai dolore,
 onzi die t'illumine su sole...
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: ..................  ~ 
                 Messaggi: 3255  ~
                 Membro dal:  22/04/2009  ~
                 Ultima visita:  08/11/2023 |  |  | 
              
                | AntoiSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  18:08:17           
 |  
                      | Abbasanta 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
 
 Santa Giusta (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
 
 http://blog.libero.it/vivereineterno/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Othoca  ~ 
                 Messaggi: 4744  ~
                 Membro dal:  02/03/2008  ~
                 Ultima visita:  24/10/2020 |  |  | 
              
                | antonellocorSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  18:12:30           
 |  
                      | Villaperuccio? 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Non c'è rimedio ne per la nascita ne per la morte, ciò che ci resta è cercare di goderci l'intervallo
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: San Sperate  ~ 
                 Messaggi: 1294  ~
                 Membro dal:  25/02/2009  ~
                 Ultima visita:  12/07/2013 |  |  | 
              
                | AschySalottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  18:27:44           
 |  
                      | Bauladu 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti  i suoi aspetti.. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Sinnai  ~ 
                 Messaggi: 3636  ~
                 Membro dal:  08/11/2008  ~
                 Ultima visita:  22/04/2022 |  |  | 
              
                | milly73Salottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  18:59:24           
 |  
                      | |  |  | Antoi ha scritto: 
 Abbasanta
 
 | 
 esatto
 
 Da Abbasanta si prende la strada per Santulussurgiu fino a trovare a destra la deviazione per Bonorchis, indicata da un cartello. Strada facendo ci troviamo davanti alla tomba dei giganti, haimè si trova in pessimo stato.Proseguendo per circa 1 km sulla stradina a destra per Bonorchis, si trova un'altra deviazione a sinistra che indica l'area funeraria di Mesu Enas, raggiungibile percorrendo 500 m. a piedi e scavalcando un muretto, ci troviamo un dolmen in buona stato di conservazione e qualche metro più avanti la domos de janas
 
 /]
  
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna,
 chi no appa mai dolore,
 onzi die t'illumine su sole...
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: ..................  ~ 
                 Messaggi: 3255  ~
                 Membro dal:  22/04/2009  ~
                 Ultima visita:  08/11/2023 |  |  | 
              
                | Barbaricina
 Moderatore
 
    
      
  Jana Ojos-de-Luche
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  19:03:01           
 |  
                      | 10 punti per Antoi che prosegue con la nuova foto...  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
 ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Città: Domodossola  ~ 
                 Messaggi: 9893  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  15/04/2017 |  |  | 
              
                | AntoiSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2010 :  19:40:52           
 |  
                      | Comune A chi è dedicata
 
 
 
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
 
 Santa Giusta (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
 
 http://blog.libero.it/vivereineterno/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Othoca  ~ 
                 Messaggi: 4744  ~
                 Membro dal:  02/03/2008  ~
                 Ultima visita:  24/10/2020 |  |  | 
              
                | milly73Salottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2010 :  08:49:24           
 |  
                      | Macomer ed è dedicata a Santa Maria del soccorso 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna,
 chi no appa mai dolore,
 onzi die t'illumine su sole...
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: ..................  ~ 
                 Messaggi: 3255  ~
                 Membro dal:  22/04/2009  ~
                 Ultima visita:  08/11/2023 |  |  | 
              
                | AntoiSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2010 :  14:33:01           
 |  
                      | |  |  | milly73 ha scritto: 
 Macomer ed è dedicata a Santa Maria del soccorso
 
 | 
 Esatto
 
 Un tempo fuori dal centro abitato, ma ormai il cuore dell'omonimo quartiere moderno, la piccola chiesa intitolata alla Vergine del Soccorso è una delle chiese più antiche di Macomer. Costruita agli inizi del XII secolo in blocchi di tenero tufo verdastro, si inserisce pienamente nel quadro culturale dell'architettura pisana in Sardegna. A pianta Basilicale con un'unica navata perfettamente orientata ha l'abside semicircolare con volta a catino esternamente ripartita in specchi da semicolonne impostate su zoccolo a scarpa.
 La copertura dell'edificio, come si denota dalla facciata, era a tetto a doppio spiovente con travatura in vista. La chiesa sappiamo venne restaurata già nel 1609 e poi agli inizi degli anni ottanta del novecento. Purtroppo questi restauri hanno modificato e deturpato l'originaria struttura con l'aggiunta della sacrestia e obliterando alcune delle parti originarie dell'edificio. Interessante e da non sottovalutare la notizia che la chiesa di Santa Maria avrebbe rivestito il ruolo di parrocchia prima che il paese di Macomer si trasferisse in un luogo più elevato e probabilmente più sicuro sulla roccia dove sorse il castello e successivamente la parrocchiale di S. Pantaleo.
 (fonte: www.esedrasardegna.it)
 
 
  
 
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
 
 Santa Giusta (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
 
 http://blog.libero.it/vivereineterno/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Othoca  ~ 
                 Messaggi: 4744  ~
                 Membro dal:  02/03/2008  ~
                 Ultima visita:  24/10/2020 |  |  | 
              
                | pjalexSalottino
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2010 :  16:51:51           
 |  
                      | Altri 10 punti a Milly73 che può postare la prossima.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1992  ~
                 Membro dal:  31/08/2008  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | milly73Salottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2010 :  18:14:46           
 |  
                      | il nome dell'oggetto e il suo utilizzo 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna,
 chi no appa mai dolore,
 onzi die t'illumine su sole...
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: ..................  ~ 
                 Messaggi: 3255  ~
                 Membro dal:  22/04/2009  ~
                 Ultima visita:  08/11/2023 |  |  | 
              
                | Nuragica
 Moderatore
 
     
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2010 :  22:00:37           
 |  
                      | Ci provo Un cardatore
 serve per separare  i fili della lana  e renderla piu' morbida
    
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Chiesa San Mauro - Monte Corona
 
 Gesico (Ca)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~ 
                 Messaggi: 15406  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/10/2020 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |