| Autore | 
                
Discussione | 
                
              
              
                | 
                 maurizio feo 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/04/2010 :  17:20:14
              
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ..."any wooden internal structures or roof (in the broch) has disappeared"...
  Il che corrisponde anche a tesi già espresse da altri. G. Manca ha fatto anche un CD in cui ipotizza che strutture lignee (in questo caso esterne) fossero almeno temporaneamente presenti nei nuraghi (nel caso che ho in mente, durante la costruzione dello stesso). L'ipotesi nasce dalla presenza esterna di buchi chiaramente intenzionali e disposti a disegnare una spirale, abbastanza profondi, ma non comunicanti con l'interno. La mia opinione è che noi oggi possiamo vedere solamente lo scheletro, non l'intero corpo, del nuraghe finito.
  Quindi, sono perfettamente d'accordo.
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Beni: ti naru unu contu... | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Trambuccone 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/04/2010 :  18:53:51
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Certo Maurizio, la fonte primaria è G. Manca...  Poi si va oltre...  Quanto alle rampe esterne solo alcuni nuraghi ne sono forniti, non tutti. Dubito fortemente che servissero alla costruzione del nuraghe...questione di sicurezza. Attenzione a non confondere gli alloggiamenti per i pali delle rampe con gli occhi di luce per il vano scala, o peggio, espulsioni di conci... Fine OT rampe & C.  T.
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 MirkoZaru 
				                  Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/04/2010 :  10:48:37
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ottimo! Avete capito perfettamente!
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Oristano  ~ 
                 Messaggi: 1349  ~
                 Membro dal:  31/12/2007  ~
                 Ultima visita:  21/06/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Trambuccone 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/04/2010 :  14:18:18
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  | Ottimo! Avete capito perfettamente! |  
 
     
  T.
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 exdedalus 
				                  Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/04/2010 :  18:19:12
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Non confonderei la strutture con le sovrastrutture.
  Le pietre delle foto da me mostrate  potrebbero servire anche  per opere posticce o permanenti [opere sovrastrutturali lignee] di completamento, ma  in strutture di questo tipo, dal punto di vista della stabilità, sono assolutamente irrilevanti. Mi piacerebbe sapere ,comunque,se gli archeologi sovrapposte ai manufatti in pietra .  In questa discussione però  io mi  concentrerei  sulle strutture  verificandone  la complessità . Personalmente ho al momento pochi materiali, ma tutte le soluzioni che ho visto e analizzato non sono casuali. Anche quando non c’è l’architrave le aperture sono  a tholos  e    hanno luci molto ridotte. L’angolo adottato, infatti, compreso fra 1 12/18 gradi misurati sulla verticale, con luci troppo grandi  darebbero come risultato dei veri e propri tagli. E’ l’inserimento dell’architrave che costituendo continuità consente di aumentare la luce dell’apertura , e  realizzare i piedritti verticali.  Il portello di scarico, realizzato anche con due file di mensole scarica l’architrave evitandoli stress con sollecitazioni  innaturali [preannuncia l’arco di scarico adottato dai romani].  Lo svuotamento dei muri é una grande intuizione , secondo me, è motivata dalla necessità di  utilizzare con più efficacia  i materiali a disposizione piuttosto che rendere complessa la funzione interna. Uno studio attento sulle piante  potrebbe forse mostrare che il secondo livello è legato    alla sicurezza  o a spazi segreti, ponendo  la necessità di  alzare le costruzioni è ciò pone urgente  il trovare soluzioni  per la spinta laterale…ma di questo ne ho accennato
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Estero  ~ 
                Città: nuchis  ~ 
                 Messaggi: 44  ~
                 Membro dal:  11/03/2010  ~
                 Ultima visita:  10/09/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 exdedalus 
				                  Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/04/2010 :  19:54:28
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       errata corrige 3° e 4° riga Mi piacerebbe sapere ,comunque,se gli archeologi hanno rilievi circa le opere lignee sovrapposte ai manufatti in pietra.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Estero  ~ 
                Città: nuchis  ~ 
                 Messaggi: 44  ~
                 Membro dal:  11/03/2010  ~
                 Ultima visita:  10/09/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Trambuccone 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/04/2010 :  22:44:53
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grumi di argilla concotta con impressione di pali lignei,  fori pontai all'interno di alcune camere e riseghe all'interno di altre  vanno bene?  T
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 exdedalus 
				                  Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/04/2010 :  23:59:47
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       un pò pochino, non credi?
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Estero  ~ 
                Città: nuchis  ~ 
                 Messaggi: 44  ~
                 Membro dal:  11/03/2010  ~
                 Ultima visita:  10/09/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Trambuccone 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/04/2010 :  00:28:02
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Aahahahha! Intanto ci sono....e non è per nulla pochino. Il legno nel nostro clima non si conserva a lungo,a meno di condizioni di estrema umidità o il suo esatto opposto.Come tutti i materiali organici è soggetto a disfacimento naturale. Ma si possono trovare varie tracce della sua antica presenza. T.
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                | 
Discussione | 
                  |