Forum Sardegna - Primavera in Giardino 2010 - Milis
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La più antica attestazione delle launeddas ( il tipico strumento a tre canne della Sardegna) risale ad età nuragica.
Il notissimo "Suonatore Itifallico" ritrovato a Ittiri , oggi esposto al Museo Archeologico di Cagliari, infatti, suona un flauto a tre canne.
Questo fa presumere che i nuragici possedessero un sistema musicale che prevedeva l'accordo di tre note. Si pensi che il sistema musicale dei greci antichi accordava soltanto due note!



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Evento: Primavera in Giardino 2010 - Milis
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 17:45:43  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 17:51:37  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando














  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 17:56:27  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:01:20  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:11:56  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


[











  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:14:20  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:18:26  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:20:56  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:25:47  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:29:20  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:35:54  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
















  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:38:49  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando














  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/03/2010 : 18:43:55  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando














[






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 16/03/2010 : 08:42:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antoi ha scritto:







che belle foto!
sapete per caso come si coltivano queste piantine? me ne hanno regalato alcune però sono attaccate con la colla ad un tronchetto di vite secco, vorrei darle una dimora più adatta.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 16/03/2010 : 11:25:49  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
sabry ha scritto:
che belle foto!
sapete per caso come si coltivano queste piantine? me ne hanno regalato alcune però sono attaccate con la colla ad un tronchetto di vite secco, vorrei darle una dimora più adatta.

In linea di massima si tengono all'esterno (da noi riparate nei periodi freddi o in casa o coprendole con tessuto non tessuto). La cosa migliore è sospenderle così come sono (ovvero senza vaso e senza terra) ai rami di un albero o in un posto dove non gli arrivi sole diretto ma luminosità diffusa. Si idratano in via normale con l'umidità atmosferica (sono piante che vivono sugli alberi della foresta tropicale) per cui l'umidità nei periodi secchi andrebbe innalzata in tutti i modi, ad esempio con spruzzature fini almeno una volta al giorno). Sono utili le concimazioni per via fogliare oltre che per la buona crescita della pianta, anche per stimolare la fioritura.






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000