| Autore | Discussione | 
              
                | pjalexSalottino
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/12/2009 :  22:34:29           
 |  
                      | Sicuri di non conoscerla? Eppure è famosa!
 Roba da non crederci!!
 Riprovaci almeno tu Laier!!
 Intanto vi do un aiuto
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1992  ~
                 Membro dal:  31/08/2008  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | VerosardoSalottino
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  08:09:15           
 |  
                      | |  |  | pjalex ha scritto: 
 Sicuri di non conoscerla?
 Eppure è famosa!
 Roba da non crederci!!
 Riprovaci almeno tu Laier!!
 Intanto vi do un aiuto
  
 | 
 a questo punto chiederei aiuto a Campidano e Incantos ...
    
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Rocce Rosse - Arbatax
 
 Tortolì (Ogliastra)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Medio Campidano  ~ 
                 Messaggi: 1877  ~
                 Membro dal:  25/08/2008  ~
                 Ultima visita:  17/08/2021 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  08:59:04           
 |  
                      | Complesso e Santuario Nuragico Santa Vittoria di Serri 
 Capanna del Capo
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - sarrabus72 in data 04/12/2009  09:07:50
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                | pjalexSalottino
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:16:47           
 |  
                      | Bravissima Tina, risposta esatta!!! 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1992  ~
                 Membro dal:  31/08/2008  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:19:57           
 |  
                      | De sa pressi avevo anche sbagliato  ma dimmi una cosa ... ma itta c´intrada s´angiulleddu ??    
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:24:02           
 |  
                      | |  |  | sarrabus72 ha scritto: 
 ...ma dimmi una cosa ... ma itta c´intrada s´angiulleddu ??
    
 | 
 
 |  |  | pjalex ha scritto: 
 Sicuri di non conoscerla?
 Eppure è famosa!
 ...
 
 | 
 La "capanna" è femmina...
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:26:57           
 |  
                      | Su meri pero esti maschu !  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                | pjalexSalottino
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:33:54           
 |  
                      | Furfu, neanche tu hai afferrato il suggerimento, era talmente evidente che mi sono autopromosso ad angioletto 
 Sicuri di non conoscerla?
 Eppure è famosa!
 Roba da non crederci!!
 Riprovaci almeno tu Laier!!
 Intanto vi do un aiuto
 
 leggete le iniziali delle frasi
   
 ora preparo la scheda
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1992  ~
                 Membro dal:  31/08/2008  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | pjalexSalottino
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:37:00           
 |  
                      | Siccome vado di fretta faccio copia e incolla da Paradisola, un bellissimo sito che vi consiglio di visitare  
 SCHEDA:
 
 
 Serri è un paese ad economia prevalentemente agro-pastorale, dove alla tradizione si affianca la moderna ricerca biologica e zoologica per coltivazioni e allevamenti. Produzioni presentate in occasione dell'importante Fiera - Mercato che si svolge durante la festa dedicata a Santa Lucia. Manifestazione che riunisce in una giornata funzioni religiose e scambi commerciali. La tradizione riporta la sua origine alla fuga per una pestilenza degli abitanti della vicina città romana di Biora, le cui rovine sono ancora visibili nel fondo valle. Importante testimonianza architettonica è la Chiesa di San Basilio Magno, in stile romanico-pisano, al cui interno sono conservati tre altari barocchi lignei. Vicino al paese, presso la Chiesa di San Sebastiano sono stati trovati i resti di un piccolo abitato romano. In questi ultimi anni l'Amministrazione Comunale ha intrapreso alcune rilevanti iniziative per la promozione turistica del Centro. E' stato realizzato un percorso che grazie alla posizione panoramica consente di ammirare la valle sottostante, mentre nell'area di Monte Crabili è stata allestita un'area di ristoro; ma il progetto più ambizioso riguarda l'area di Santa Vittoria, che con i suoi quattro ettari di estensione è una delle zone archeologiche più importanti della Sardegna. L'area archeologica di Santa Vittoria fu individuata nel 1907 e messa in evidenza nella prima campagna di scavi iniziata due anni più tardi ad opera dell'archeologo Taramelli. Subito si evidenziò la cinta muraria difensiva, numerose costruzioni, tra cui quella denominata la Casa del Capo. L'area può considerarsi divisa in due settori: uno sacro e uno civile. Il primo settore si sviluppò attorno al pozzo, mirabile esempio architettonico dell'epoca, mentre nel secondo si distingue un ampio recinto, uno spazio forse utilizzato per feste o per il mercato del bestiame. Al pozzo sacro, di forma circolare, con diametro interno di circa 2 metri per 3 di altezza, si accede con 13 gradini , preceduti da un ingresso rettangolare con banchine e canalette per lo scorrere dell'acqua. L'area, che ebbe i periodo di maggior espansione tra il 900 e il 500 avanti Cristo, fu comunque abitata anche in epoche successive. Attualmente la visita al Santuario è consentita grazie al lavoro svolto dai volontari della Cooperativa "La Luna Nuova" di Lanusei
 
 Da vedere:
 San Basilio Magno La chiesa risale al 1100 con evidente ricordo dell'influsso religioso degli orientali nel lungo periodo di dominio bizantino nell'isola. La facciata e' realizzata in pietra lavorata. Internamente la chiesa è a croce latina, ha tre navate separate da grandi archi a sesto acuto, poggianti su basamenti quadrangolari. Il tetto, a doppio spiovente, è ricoperto esternamente da tegole, mentre all'interno è costituito da tavole di legno sostenute da capriate. Sant'Antonio Abate L'edificio ubicato al centro del paese è stato costruito nella seconda metà del 18° secolo in stile aragonese rustico. Santa Lucia La chiesa è stata costruita all'inizio del 900 assecondando scelte architettoniche tipicamente rustiche. E' raggiungibile dalla strada statale 128, direzione Isili, girare a destra in direzione "Nurri" sulla strada statale 198, percorsi 100 metri svoltare a destra su una strada sterrata e proseguire per 200 metri circa. Santa Vittoria Le sue origini preistoriche sono attestate dall'Acropoli nuragica che si estende sul piano della Giara. Per raggiungere il villaggio nuragico: dalla strada principale di Serri (Via Roma) girare a sinistra per Via Santa Vittoria e proseguire per circa 3 chilometri. Attualmente, nell'area archeologica è attivo il servizio di accompagnamento e guida turistica, pertanto può essere visitato tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 e durante il periodo estivo anche nelle ore notturne, previa prenotazione, in quanto il sito è dotato di illuminazione.
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1992  ~
                 Membro dal:  31/08/2008  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  09:53:17           
 |  
                      | |  |  | pjalex ha scritto: 
 Furfu, neanche tu hai afferrato il suggerimento, era talmente evidente che mi sono autopromosso ad angioletto
 
 Sicuri di non conoscerla?
 Eppure è famosa!
 Roba da non crederci!!
 Riprovaci almeno tu Laier!!
 Intanto vi do un aiuto
 
 leggete le iniziali delle frasi
   
 ora preparo la scheda
 
 | 
 Diabolicooo
   
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                | Barbaricina
 Moderatore
 
    
      
  Jana Ojos-de-Luche
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  10:12:39           
 |  
                      | 8 punti per Sarrabus... prosegui con  la nuova foto!!!!  
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Barbaricina in data 04/12/2009  10:12:58
 |  
                    |  |  
                      |  S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
 ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Città: Domodossola  ~ 
                 Messaggi: 9893  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  15/04/2017 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  15:13:27           
 |  
                      | Vorrei sapere ... 
 - A chi é dedicata
 - Localita
 - Comune
 
 
 
 
 ???????
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Nuragica in data 11/01/2010  23:48:59
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                | zuanpredu
 Utente Normale
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/12/2009 :  20:57:08           
 |  
                      | forse e a bosa non ricordo di preciso 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: mamoiada  ~ 
                 Messaggi: 59  ~
                 Membro dal:  16/05/2009  ~
                 Ultima visita:  16/03/2012 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/12/2009 :  09:05:33           
 |  
                      | Zuanpredu ... la tua risposta é sbagliata ma era anche incompletta ! 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                | sarrabus72Salottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/12/2009 :  15:28:51           
 |  
                      | Volete un aiutino ?  
 
   -  !!! 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Valle di Oddoene
 
 Dorgali  (NU)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |